Cultura San Vincenzo
da venerdì 28 Maggio 2021 a sabato 29 Maggio 2021
Marea Noir festival, Drive in edition
Torna a San Vincenzo il Marea Noir Festival, giunto alla terza edizione, a cura dellʼassociazione e blog Donne Difettose, in una versione speciale drive-in.
La rassegna cinematografica si svolgerà il 28 e il 29 maggio 2021, e sarà come sempre dedicata alle donne nel mondo del noir e del thriller.
Le pellicole selezionate sono tratte da libri di scrittrici maestre della suspense, di cui si parlerà in un cappello introduttivo prima della proiezione, per fare entrare gli spettatori nel vivo delle opere. I film su megaschermo si potranno godere direttamente dalla propria autovettura, in unʼatmosfera dal sapore vintage, con un audio perfetto grazie al sistema di filodiffusione nell’autoradio.
L’evento è totalmente gratuito, grazie al sostegno e al patrocinio del Comune di San Vincenzo, ma i posti sono limitati, quindi è necessaria la prenotazione – solo via Whatsapp al numero 333/2114168.
Le proiezioni avverranno in Piazza Gramsci, accanto allo stabilimento balneare Mediterraneo di San Vincenzo; lʼorario dʼinizio dei film è alle ore 20.00 ma l’ingresso alle auto è consentito dalle ore 19.00 alle ore 19.40.
Programma:
Venerdì 28 maggio, “Mistero al castello Blackwood”, tratto dal romanzo “Abbiamo sempre vissuto nel castello” di Shirley Jackson.
Sabato 29 maggio, “Dark Places – Nei luoghi oscuri” tratto dal romanzo omonimo di Gillian Flynn.
Per rendere l’esperienza del drive-in ancora più confortevole, ci sarà la possibilità di avere la consegna della cena direttamente in auto, grazie alla collaborazione dei due locali adiacenti alla piazza: Brandibirra e La Rinascita.
Allestimento a cura di Music Staff Italia, produzione Abbracciamoci con gli occhi.
Per scaricare i menu, ulteriori info e aggiornamenti visitare il sito www.donnedifettose.com

MAREA NOIR
Eventi simili
-
Antonio Carloni delle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo protagonista dell’aperitivo virtuale di Accademia Italiana
Un aperitivo virtuale con Antonio Carloni, Vice Direttore delle Gallerie d’Italia - Torino di Intesa Leggi tutto
-
Danzando in VR: il workshop con Ariella Vidach per Fondazione Armunia, tra avatar e realtà virtuale
La tecnologia VR diventa strumento per avvicinarsi alla danza nel workshop “Citizens_Lab”, l’iniziativa gratuita e Leggi tutto
-
Presentazione del libro Amori pistoiesi di Alberto Melani al Polo Puccini-Gatteschi
Quando è l’amore a scrivere la storia. A raccontare cioè chi eravamo a partire dal Leggi tutto
-
Scuola di critica teatrale Ciuchi Mannari per adolescenti: aperte le iscrizioni
Aperte le iscrizioni alla Scuola di Critica Teatrale per Adolescenti “Ciuchi Mannari”. Edizione 2023, la Leggi tutto
-
Presentazione del libro di Giorgio Beretta: Il paese delle armi in piazza Cavalca a Vicopisano
Giorgio Beretta presenterà il suo libro "Il paese delle armi. Falsi miti, zone grigie e Leggi tutto
-
La prima italiana di I Am a Noise con Joan Baez inaugura il 64° Festival dei Popoli
Dalla voce e i ricordi inediti di Joan Baez in “I Am a Noise” di Leggi tutto