Cultura Castiglion Fiorentino
da mercoledì 24 Luglio 2024 a domenica 28 Luglio 2024
Castiglioni Film Festival
Durante l’estate a Castiglion Fiorentino si accendono le luci del grande schermo. Dal 24 al 28 luglio torna infatti l’attesissimo Castiglioni Film Festival, quest’anno alla sua decima edizione. Il meraviglioso Piazzale del Cassero diventa teatro di proiezioni, interviste, dibattiti culturali e incontri con attori e registi.
I protagonisti di questa edizione saranno Michele Moscatelli, Simone Annicchiarico, Michele Sancisi, Ubaldo Pantani, Milena Vukotic e Vanessa Scalera, i quali si alterneranno nel corso delle cinque serate del festival. Ognuno degli appuntamenti sarà dedicato ad un personaggio iconico che ha segnato la storia italiana del Novecento.
Come da tradizione il festival si apre con una giornata di anteprima dedicata al territorio. L’ospite del 24 luglio sarà infatti Michele Moscatelli giovane e talentuoso regista che per la seconda volta ha deciso di ambientare uno dei suoi film a Castiglion Fiorentino.
Il 25 luglio, alle ore 21, Simone Annicchiarico e Michele Sancisi presenteranno il libro “100% Walter Chiari, biografia di un genio irregolare”, il libro ripercorre la vita del celebre attore in occasione dei 100 anni dalla sua nascita. A seguire verrà proiettato uno dei film di cui l’artista è stato protagonista.
Il 26 luglio sarà ospite Ubaldo Pantani, imitatore, stella di numerosi programmi televisivi. L’attore salirà sul palco del Castiglioni Film Festival per raccontare il suo rapporto con uno dei grandissimi campioni del ciclismo italiano del ‘900: Gino Bartali.
La serata del 27 luglio sarà dedicata a Milena Vukotic, l’attrice stessa ripercorrerà la sua straordinaria carriera in un’intervista con il giornalista Alessandro Boschi, prima della proiezione di uno dei film da lei interpretati.
A chiudere il Festival, il 28 luglio, sarà Vanessa Scalera, celebre per il suo ruolo nella serie Imma Tataranni – Sostituto Procuratore, la serata sarà dedicata a Lea Garofalo, testimone di giustizia, assassinata nel 2009 dalla ‘Ndrangheta. L’evento si concluderà con la proiezione del film che racconta la sua drammatica storia diretto da Marco Tullio Giordana.
Per il terzo anno consecutivo il Castiglioni Film Festival ospiterà Toscanaingiallo, un concorso letterario dedicato a racconti inediti di genere giallo ambientati in Toscana.
Eventi simili
-
Obiettivo Sinalunga il concorso fotografico dedicato alla valorizzazione dei beni paesaggistici e culturali del territorio comunale
“Obiettivo Sinalunga” è un concorso fotografico promosso dall’Amministrazione Comunale di Sinalunga – Assessorato al Turismo - Leggi tutto
-
Festa della Toscana, Olivum e Il Filo sottile e uno spettacolo teatrale
Nell'ambito delle celebrazioni della Festa dellaToscana, il Teatro di via Verdi di Vicopisano presenta, il Leggi tutto
-
Sabato pomeriggio in Sala Maggiore un viaggio nella storia della Giostra dell’Orso
Sabato 15 marzo, alle 15.30 la Sala Maggiore del Palazzo comunale di Pistoia ospiterà un’iniziativa Leggi tutto
-
Manifattura Tabacchi e Toast Project presentano la mostra collettiva Pubblico
Toast Project apre le porte dei propri atelier nell’edificio B9 in Manifattura Tabacchi per Pubblico, Leggi tutto
-
La biblioteca di Pietrasanta apre lo Spes Fest 2025
Sarà la biblioteca comunale “Giosuè Carducci” a inaugurare le iniziative legate al 2° “Spes Fest”, Leggi tutto
-
Amitav Ghosh a Firenze per Toscana dei lettori col nuovo libro Fumo e ceneri
Un diario di viaggio, ma anche un memoir e un’escursione nella storia economica e culturale Leggi tutto