Sagre e Feste Reggello
da venerdì 1 Novembre 2013 a domenica 3 Novembre 2013
XLI Rassegna dell’Olio Extravergine d’Oliva: l”oro verde’ torna protagonista tra degustazioni, musica, stand e laboratori a tema
Arriva il mese di novembre e, con esso, il prodotto più prezioso del territorio di Reggello: l’olio extravergine d’oliva. Per celebrarlo da venerdì 1 a domenica 3 novembre c’è la XLI Rassegna dell’Olio Extravergine d’Oliva di Reggello, tre giorni dedicati a quello che ormai tutti definiscono l’”oro verde”.
Moltissime saranno le iniziative dedicate a questo prodotto, prime fra tutte quelle che permettono di degustare l’olio novo. In particolare, si potrà assaggiare l’olio prodotto dal comune di Reggello, con gli olivi piantati in tutti i giardini pubblici del suo vasto territorio. Oltre a questo nei tre giorni di manifestazione, alcuni ristoratori presenteranno i piatti della tradizione toscana, spiegando come, per realizzarli, viene utilizzato l’olio extravergine.
L’inaugurazione della manifestazione è prevista per venerdì 1 novembre alle 10 con il Sindaco Cristiano Benucci ed i rappresentanti della Giunta Comunale, ad accompagnare la cerimonia ci sarà il gruppo musicale Sarabanda dell’Istituto Comprensivo di Reggello.
Sempre il 1° novembre ci sarà il tradizionale mercatino dei Santi nel centro storico a cura della Pro Loco di Reggello e Cascia, il sabato mattina ci sarà il mercato settimanale. Numerose anche le iniziative di intrattenimento, tra queste segnaliamo, sabato 2 novembre, il concerto itinerante di un gruppo “Ensemble di Ottoni” e, domenica pomeriggio il concerto dell’orchestra “Giovanni da Cascia” – “Filarmonica Giuseppe Verdi” diretta da Massimo Cardelli. Naturalmente per tutti e tre i giorni della manifestazione ci saranno dalle 10 alle 19 in piazza Aldo Moro gli stand dei produttori e, per i più piccoli, un laboratorio ludico di educazione ambientale “La Nuova Fattoria” a cura dell’Associazione gECO di Reggello (orario 16-19). Da non perdere anche una interessante novità il gelato all’olio extravergine d’oliva, sarà infatti presente un produttore di questo particolare prodotto tutto da gustare.
Parlando, infine, brevemente di olio extravergine d’oliva, già dal primo periodo di raccolta, si prevede che l’annata sarà molto positiva, anche grazie al fatto che da diversi anni non è presente la “mosca”. Il prodotto dovrebbe essere di ottima qualità. La prima spremitura ha portato ad una resa del 10-15 %.
Fonte: Ufficio Stampa Associato Unione Comuni Valdarno Valdisieve e Comuni di Londa, Pelago, Reggello, Rufina, San GodenzoEventi simili
-
Mostra Mercato dell’Artigianato a Sorano
Dal 13 al 21 agosto a Sorano (Gr) si svolgerà La Mostra Mercato dell'Artigianato. Il mercatino Leggi tutto
-
Fiera di Ferragosto sull’Abetone
Dal 13 al 16 agosto all'Abetone si svolgerà la Fiera di Ferragosto. Un mercatino di oggettistica, Leggi tutto
-
Sagra dell’Acquacotta a Santa Fiora
Dal 12 al 21 di agosto a Santa Fiora (GR) si svolgerà la Sagra dell'Acquacotta Leggi tutto
-
Il Ferragosto 2022 al Bagno degli Americani
Si avvicina un altro grande appuntamento dell'estate 2022 al Bagno degli Americani: è la serata Leggi tutto
-
Borgo Incantando a Montecatini Val di Cecina
Domenica 21 agosto a Montecatini Val di Cecina si svolgerà il Borgo Incantando, il Festival Leggi tutto
-
Vintage Festival a Castiglion Fiorentino
Dal 12 al 15 di agosto a Castiglion Fiorentino (AR) si svolgerà il Vintage Festival. Al Leggi tutto