Sagre e Feste Pienza
venerdì 26 Dicembre 2014
XIII Edizione Torneo Gioco del Panforte una tradizione che si rinnova ogni anno

gioco popolare del panforte pienza
Torna il gioco popolare del Panforte il 26 dicembre 2014 in piazza a Pienza (Si). Il Panforte detto anche un tempo ‘Pancristo’ non fu mai dimenticato nella nostra terra.
Mai un secolo del passato che sia rimasto senza il panforte di Siena, nemmeno nei più periodi più neri della storia. Il panforte ha origine remota, ma dopo tanti secoli continua ad occupare nella tavola il suo posto di Re. Nacque da una focaccia contadina, cui si aggiungevano pochi ingredienti disponibili in inverno: le prime testimonianze scritte risalgono al Duegento e si tratta di documenti monastici senesi. E nei conventi di suore infatti, che nacque il celebre dolce senese, come il primo nome ci dice: ‘ Panis Christi’.
Si conoscevano due tipi: quella di origine ‘religiosa’ di cui abbiamo testimonianze e quella evoluta laica, propria delle mense ricche e borghesi, nata dalle ricette di cuochi famosi, sempre provvisti di spezie, che arrivavano da molto lontano.
Il Panpepato si diffuse più tardi e fra il Settecento e l’Ottocento conobbe una vera espansione industriale, tanto che fu inviato anche ad alcune esposizioni all’estero Era nato il Panforte che conosciamo oggi.
I senesi l’offrirono alla regina come “Panforte Margherita”, nome col quale questo panforte candido per lo zucchero e la vaniglia in cui era adagiato divenne famoso. Meno forte del Panpepato, più aromatico, ebbe un grande successo. Da allora si continuò a fare il Panpepato nelle cucine domestiche e dei poderi in campagna, mentre il Panforte bianco iniziò la sua fama per la delicatezza raggiunta, nei mercati nazionali.
A Siena poi, era sempre stato nei secoli antichi, compagno di viaggio degli ambasciatori della Repubblica in Europa e quindi non aveva certo bisogno di pubblicità. Il Panforte ha sempre avuto il compito ‘dolcissimo’ di annunciare qualcuno in arrivo dalla terra senese.
Per informazioni:
0578.749905
www.comune.pienza.si.it:
Eventi simili
-
Secondo corso mascherato del Carnevale di Vicopisano
Dopo il successo del primo corso mascherato del Carnevale di Vicopisano, il 29 gennaio, domenica Leggi tutto
-
San Valentino, torna la festa con le coppie d’oro e gli sposi da record
Il 1973 è l’anno in cui vengono inaugurate le Torri gemelle, i Pink Floyd pubblicano Leggi tutto
-
Pitti Taste 2023
Taste. In viaggio con le diversità del gusto è la manifestazione di Pitti Immagine che Leggi tutto
-
Carnevale delle due Rive Spicchio e Sovigliana
Domenica 5 febbraio, dalle ore 14.30, primo appuntamento per il Carnevale delle Due Rive Spicchio Leggi tutto
-
Carnevale dei Bambini di Vitolini 36^edizione
A Vitolini, nel comune di Vinci (FI) torna il 36° CARNEVALE DEI BAMBINI DI VITOLINI, organizzato Leggi tutto
-
36^ Maratonina Città di Vinci
Domenica 5 febbraio a Vinci (FI) si svolgerà la 36^ Maratonina Città di Vinci con Leggi tutto