Sagre e Feste Torrita di Siena
da sabato 14 Dicembre 2013 a domenica 15 Dicembre 2013
Viaggio tra sapori e profumi multietnici con “Migrantmenù”: l’integrazione nasce a tavola
Assaporare i piatti tipici di terre lontane per conoscere usi e tradizioni dei popoli. Il 14 e 15 dicembre a Torrita di Siena va in scena “Migrantmenù”, iniziativa enogastronomica e culturale promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con Confesercenti Siena, la Rete Migrant Women, i ristoranti del territorio torritese e il Consorzio Olio Dop Terre di Siena.
Obiettivo dell’iniziativa è promuovere l’integrazione attraverso la cucina multietnica e momenti di aggregazione a tavola.
Il programma – Sabato 14 dicembre la manifestazione si aprirà con il laboratorio di Laura Pacciani, food blogger, che insegnerà ai bambini a fare i biscotti (ingresso libero su prenotazione all’indirizzo migrantmenu@gmail.com). La giornata proseguirà nella piazza centrale di Torrita di Siena con le degustazioni dei due prodotti a cui la prima edizione di Migrantmenù è dedicata, l’olio e il peperoncino, con gli stand dei produttori aderenti al Consorzio Olio Dop. Alle 18, poi, il ristorante La Cripta ospita il reportage fotografico di Patrizia Mori, Maria Gargano e Cristina Innocenti dei laboratori di cucina multietnica svoltisi il 2 e 4 dicembre nei locali messi a disposizione dell’Associazione Contrada Le Fonti con maestre d’eccezione le donne di Migrant Women provenienti da India, Marocco e Tunisia. Sempre al ristorante La Cripta, dalle ore 20, la cena migrantmenù: pietanze etniche e piatti tipici torritesi saranno alternati grazie al coinvolgimento dei tre ristoranti di Torrita (il Convento e il Bischicchero, oltra alla Cripta) aderenti a Mangiareasiena.it, il portale on line della ristorazione senese. Il pubblico potrà gustare crostino in salsa verde piccante, cous cous e tajine di uova tunisini in abbinamento ai rotolini del Convento, l formaggio con peperoncino dell’azienda agricola Coveri e bruschetta all’olio Dop; riso indiano e pici all’antica maniera come primi piatti; tajine di pollo e peposo per secondo. Il dessert, biscotti morbidi al cioccolato fondente al peperoncino, sarà preparato da Laura Pacciani. Domenica 15 dicembre, dalle ore 16 nella piazza centrale del paese sarà possibile degustare i piatti multietnici preparati dagli chef dei tre ristoranti sulla base delle ricette proposte dalle donne di Migrant Women.
Migrant Women è il progetto nato nel 2008 in provincia di Siena con l’obiettivo di promuovere il dialogo tra culture attraverso i linguaggi espressivi, mettendo in primo piano l’azione di chi lascia il proprio paese di origine come un importante atto di generosità nei confronti del paese che lo accoglie.
Per info e prenotazioni: Comune di Torrita di Siena 0577.68 81
Fb: Migrantmenù Twitter: migrantmenu – www.mangiareasiena.it
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Il cammino della Salvezza, scene tratte dai Vangeli l’evento si conclude con cena a buffet e concerto
Il 1 di aprile presso la Pieve di S. Giovanni De., ex Compagnia Corpus Domini Leggi tutto
-
MIDA, l’87°Mostra Internazionale dell’Artigianato alla Fortezza da Basso
Tutto è pronto per MIDA, la Mostra Internazionale dell’Artigianato, organizzata da Firenze Fiera in collaborazione Leggi tutto
-
Il 2 aprile passa da Montespertoli per tanti eventi sul territorio
La camminata di domenica scorsa a Montespertoli, organizzata dall’Associazione Commercianti, è stata un successo ed Leggi tutto
-
Domenica delle Palme e Via Crucis, modifiche alla circolazione veicolare
Domenica 2 aprile e domenica 7 aprile 2023 si svolgeranno alcune Processioni che attraverseranno alcune Leggi tutto
-
Feste di Maggio
Dal 30 Aprile al 1 Maggio 2023 ad Asciano ci saranno le Feste di Maggio: a Leggi tutto
-
Festa del Carciofo a Chiusure
La primavera nelle Crete senesi si preannuncia frizzante! Tanti saranno gli eventi dedicati alla scoperta Leggi tutto