Sagre e Feste Colle Val d'Elsa
da sabato 26 Ottobre 2013 a domenica 27 Ottobre 2013
Un weekend in compagnia del Mercatale della Valdelsa e dei sapori autunnali
Il Mercatale della Valdelsa, laboratori creativi per bambini e la riscoperta dei sapori tipici dell’autunno. Sono questi gli appuntamenti che animeranno il prossimo weekend a Colle di Val d’Elsa, nelle giornate di sabato 26 e domenica 27 ottobre.
Sabato 26 ottobre, dalle ore 8.30 alle ore 12.30, in Piazza Arnolfo si rinnova l’appuntamento, come ogni quarto sabato del mese, con il Mercatale della Valdelsa, con spazio per sapori e prodotti provenienti dalla filiera corta locale per una spesa alimentare a km0 all’insegna della stagionalità. Sui banchi del Mercatale sarà possibile trovare frutta e verdura, formaggi pecorini freschi e stagionati, carne, miele, latte fresco alla spina, pane, schiacciate e dolci a lievitazione naturale, uova, vino e olio extra vergine di oliva, tartufo, spezie ed erbe aromatiche, dolci, pesce fresco e i prodotti del commercio equo solidale, oltre ai detersivi ecologici alla spina.
Nella mattina di sabato 26 ottobre ci sarà spazio anche per i più piccoli. I bambini dai 7 ai 10 anni saranno, infatti, protagonisti dei due laboratori “Emozioni a colori. L’espressionismo” e “Racconti da sogno. Le visioni di Chagall”, in programma, rispettivamente, alle ore 10 e alle ore 11 alla biblioteca comunale “Marcello Braccagni”, in via di Spugna, 78. Il doppio appuntamento chiuderà le iniziative per la campagna nazionale “In biblioteca”, promossa dal Centro per il libro e la lettura, in sinergia con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, l’Unione delle Province d’Italia (Upi) e l’Associazione nazionale dei Comuni italiani (Anci). In provincia di Siena la campagna ha contato anche sul supporto di Redos, la Rete documentaria senese.
Domenica 27 ottobre, inoltre, torna “Odori e sapori del Borgo: Castagne e Vin novo”, iniziativa promossa dal centro commerciale naturale Colgirandola con il patrocinio dell’amministrazione comunale per accogliere l’autunno all’insegna dell’enogastronomia. Dalle ore 15.30 alle ore 20, Via Gracco del Secco e Piazza Santa Caterina, nel cuore della parte alta di Colle di Val d’Elsa, saranno animate da alcuni stand dove poter gustare, accompagnati da vino di produzione locale, le castagne, con bruciate e castagnaccio, ma anche frittelle di farina dolce, ciaccino con l’uva, donzelle, panini e altri sapori tipici del territorio. Il programma sarà completato da musica dal vivo in Piazza Baios e Piazza Santa Caterina, mentre i più piccoli potranno divertirsi con le attività di animazione dell’associazione Peter Pan.
Fonte: Comune di Colle Val d'ElsaEventi simili
-
Fiorinfiera porta la Primavera a Sesto Fiorentino
Torna la primavera e con essa la voglia di fiori, piante e vita all’aria aperta. Leggi tutto
-
Sapori dal mondo street food e Festa Spagnola a Massa
Dal 31 marzo al 02 aprile a Massa in Piazza Garibaldi si svolgerà Sapori dal Leggi tutto
-
La Festa del Cioccolato
Sabato 01 e domenica 02 Aprile a Empoli (Piazza della Vittoria) si terrà "La festa Leggi tutto
-
Creative Factory in Piazza SS Annunziata
Il Creative Factory, urban market a cura dell’Associazione Heyart, approda nel cuore di Firenze! 30 makers Leggi tutto
-
Firenze Flower Show, mostra mercato piante rare e inconsuete al Giardino Corsini
Firenze Flower Show, inserita tra le più importanti fiere florovivaistiche nazionali, è pronta a portare Leggi tutto
-
Conosci, rispetta, vivi la natura lungo il Turbone. Un’escursione lungo la pista di servizio realizzata dal Consorzio di Bonifica
Domenica 26 marzo l’Associazione Commercianti e Artigiani di Montespertoli organizza una camminata, adatta a persone Leggi tutto