Teatro Vicchio
mercoledì 12 Novembre 2014
Tullio Solenghi apre la nuova stagione di prosa del Teatro Giotto con “Amadeus”

Tullio Solenghi
Mercoledì 12 novembre alle 21.15 Tullio Solenghi apre la nuova stagione di prosa del Teatro Giotto di Vicchio con “Amadeus”.
AMADEUS
di Peter Shaffer
regia Alberto Giusta
con Aldo Ottobrino, Roberto Alinghieri, Arianna Comes, Davide Lorino, Elisabetta Mazzullo,
Andrea Nicolini
scene e costumi Laura Benzi
luci Sandro Sussi
produzione Teatro Stabile di Genova/Compagnia Gank
Lavoro in due atti scritto da Peter Shaffer nel 1978 – da cui è stato successivamente tratto l’omonimo e pluripremiato film del 1984 diretto da Milos Forman – Amadeus racconta il tentativo del compositore Antonio Salieri di distruggere la reputazione dell’odiato avversario Wolfgang Amadeus Mozart. In realtà quell’odio non è esistito: i due lavorarono anche insieme; spesso Salieri, musicista mediocre, fu un buon consigliere per Mozart, musicista invece geniale. Ma i drammi hanno bisogno di invidia, rabbia, senso di impotenza, di amore e di libertà, per animare e muovere i protagonisti della storia e gli altri personaggi che gravitano intorno a loro. Il risultato è che Amadeus è un capolavoro di modernità vestita con gli abiti del Settecento. A indossare i panni del protagonista assoluto della storia è Tullio Solenghi che interpreta Salieri con la sapiente vena drammatica (non senza punte d’ironia) che tanti grandi attori comici possiedono.
campagna abbonamenti: conferme da lunedì 29 settembre a mercoledì 15 ottobre, nuovi abbonamenti da giovedì 16 ottobre a mercoledì 5 novembre 2014
abbonamenti: posto unico intero € 100 ridotto € 85
abbonamento cumulativo: Vicchio + Borgo San Lorenzo € 150
biglietti: posto unico intero € 15 ridotto € 13
riduzioni: under 26, over 65, iscritti al sistema bibliotecario del Mugello, soci Unicoop Firenze, abbonati alla stagione teatrale 2014/15 del Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo, soci Arci, allievi della scuola di musica comunale dei Comuni di Dicomano, Londa, Pelago, Pontassieve e Rufina
promozioni biglietti Coop: per i soci Coop è attiva la promozione 1000 punti mille emozioni. Info e adesioni presso i punti vendita Unicoop Firenze
Info prevendite
prevendite abbonamenti: c/o Ufficio Cultura Comune di Vicchio via Garibaldi, 1 Vicchio (2° piano) – mar, gio, ven e sab 9.30/12.30 giovedì anche 14.30/18.20 – tel. 055 8439269 ufficio.cultura@comune.vicchio.fi.it
prevendite biglietti dal 6 novembre: c/o Biblioteca Comunale p.zza don Milani 6, Vicchio (FI) dal lunedì al sabato 15-19; martedì, giovedì e sabato 9.30-12.30 – tel. 055 8448251 biblioteca@comune.vicchio.fi.it
Info Teatro Comunale Giotto: piazzetta dei Buoni, 1 – 50039 Vicchio – tel. 055 844460 fax c/o Comune 055 844275
In collaborazione con Associazione Culturale Jazz Club of Vicchio
Il programma potrebbe subire variazioni
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
La Partita della vita lettura spettacolo presso la sala Di Bartolo a Buti
Domenica 29 gennaio ore 17.00 Sale "Di Bartolo" a Buti la compagnia Bubamara Teatro, in Leggi tutto
-
La Ciliegina sulla Torta al Teatro Shalom
Il 29 gennaio 2023, ore 17:15, al Teatro Shalom di Empoli andrà in scena La Leggi tutto
-
Giorno Memoria, il Comune di Vinci patrocina le iniziative di Anpi e Aned con lo spettacolo teatrale Storia di un uomo magro
Il Comune di Vinci patrocina l'iniziativa delle sezioni Anpi dell'Empolese-Valdelsa e della sezione Aned Empolese-Valdelsa Leggi tutto
-
Al Teatro Lumiére torna Alessandro Riccio con Processo Creativo
Al Teatro Lumiére di Firenze il 27, 28 e 29 gennaio 2023 torna: Alessandro Riccio Leggi tutto
-
Gioele Dix con la Corsa Dietro il Vento al Teatro Aurora
Mercoledì 1° febbraio (ore 21:15) al Teatro Aurora di Scandicci, per il secondo appuntamento dell’edizione Leggi tutto
-
L’Inferno dantesco dei Kinkaleri in una matinée al Teatro Cantiere Florida
Una matinée dedicata alla Commedia dantesca, riletta e interpretata dalla pluripremiata compagnia fiorentina Kinkaleri. Martedì Leggi tutto