Sagre e Feste San Quirico d'Orcia
da giovedì 5 Dicembre 2013 a domenica 8 Dicembre 2013
Tre giorni di eventi per l’extravergine. La festa dell’olio compie vent’anni
Un’ esplosione di sapori, profumi e folclore popolare, l’occasione per visitare paesaggi famosi nel mondo e per degustare la nuovissima annata dell’olio extravergine. Tutto questo è la Festa dell’Olio al via venerdì 6 dicembre e in programma fino a domenica 8 dicembre a San Quirico d’Orcia (Siena). Con l’edizione 2013 la manifestazione festeggia il ventennale con un cartellone ricco di iniziative con il coinvolgimento dell’Isola del Giglio, all’insegna del gemellaggio siglato il 28 maggio scorso.
L’anteprima – A precedere la tre giorni di festa, organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Pro loco, l’anteprima in programma giovedì 5 dicembre tra arte e ambiente a Palazzo Chigi Zondadri con l’inaugurazione della personale “Pino Cappugi – Ritorno a San Quirico” (ore 16,30) e “David Bacci – Matherya Arthystjka 2013” (ore 19). Alle 18 sarà, invece, presentato il progetto realizzato dagli allievi del percorso formativo “Green Renovation – Abitare oggi l’abitato di ieri” finanziato dalla Provincia di Siena con il contributo dell’Ue e organizzato dall’Ente Senese Scuola Edile.
La Festa dell’Olio – Ad inaugurare la manifestazione sarà alle 10 l’apertura degli stand lungo le vie del centro storico dove turisti e visitatori potranno degustare l’olio nuovo direttamente dai produttori, mentre alle 11 a Palazzo Chigi Zondadari si svolgeranno l’inaugurazione della mostra curata dalle scuole del territorio e la premiazione degli elaborati che si ispirano alla tradizione dell’olivicoltura oltre a “L’albero della vita”, consegna di attestati ai nuovi nati del 2012. La giornata proseguirà con lo spettacolo musicale itinerante per le vie di San Quirico d’Orcia e la presentazione della guida “I sentieri della Val d’Orcia” a cura del parco della Val d’Orcia (ore 15,30 – Palazzo Chigi Zondadari). Ad aprire gli eventi legati al gemellaggio con l’Isola del Giglio sarà, alle 16,30, l’inaugurazione delle mostre fotografiche che raccontano l’isola e la video mostra “Un anno al Giglio da Quella Notte” per rivivere i mesi dopo il naufragio della Costa Concordia, tra celebrazioni e lavori per la rimozione del relitto. Alle 17,30 spazio al gusto con l’apertura nell’entrone di Palazzo Chigi degli stand di prodotti tipici gigliesi tra cui il rinomato vino Ansonaco, frutto dell’agricoltura eroica dell’Isola, a cura della Condotta Slow Food di Isola del Giglio. A chiudere il primo giorno di Festa dell’Olio sarà alle 21,30 a Palazzo Chigi lo spettacolo “Un turco in cantina”, a cura del Gruppo teatrale Gigliese.
Per info e programma completo: www.comunesanquirico.it Fb: Comune San Quirico d’Orcia Twitter: comunesqdo
Fonte: Provincia di SienaEventi simili
-
Il cammino della Salvezza, scene tratte dai Vangeli l’evento si conclude con cena a buffet e concerto
Il 1 di aprile presso la Pieve di S. Giovanni De., ex Compagnia Corpus Domini Leggi tutto
-
MIDA, l’87°Mostra Internazionale dell’Artigianato alla Fortezza da Basso
Tutto è pronto per MIDA, la Mostra Internazionale dell’Artigianato, organizzata da Firenze Fiera in collaborazione Leggi tutto
-
Il 2 aprile passa da Montespertoli per tanti eventi sul territorio
La camminata di domenica scorsa a Montespertoli, organizzata dall’Associazione Commercianti, è stata un successo ed Leggi tutto
-
Domenica delle Palme e Via Crucis, modifiche alla circolazione veicolare
Domenica 2 aprile e domenica 7 aprile 2023 si svolgeranno alcune Processioni che attraverseranno alcune Leggi tutto
-
Feste di Maggio
Dal 30 Aprile al 1 Maggio 2023 ad Asciano ci saranno le Feste di Maggio: a Leggi tutto
-
Festa del Carciofo a Chiusure
La primavera nelle Crete senesi si preannuncia frizzante! Tanti saranno gli eventi dedicati alla scoperta Leggi tutto