Sagre e Feste Carrara
da giovedì 23 Gennaio 2014 a domenica 26 Gennaio 2014
Tour.it 12°salone del Turismo Itinerante e Sostenibile a CarraraFiere
L’edizione 2014 di Tour.it, la XII del Salone del Turismo Itinerante e Sostenibile, che si terrà a CarraraFiere dal 23 al 26 gennaio, si annuncia con un layout completamente nuovo sia per le modalità di svolgimento sia per i contenuti frutto di scelte strategiche che intendono andare oltre la grande esposizione di camper, caravan, tende da campeggio e accessori per l’outdoor che ha sempre caratterizzato l’evento ampliando l’offerta con un’area riservata alle informazioni turistiche con proposte e soluzioni per chi ama viaggiare in libertà alla scoperta dei luoghi, ricche di proposte ambientali, culturali ed enogastronomiche.
“Riducendo a quattro il numero delle giornate di apertura ed ampliando l’offerta all’area della proposta turistica – anticipa il direttore di CarraraFiere Paris Mazzanti – abbiamo scelto di dare un nuovo format alla manifestazione accogliendo le richieste di molti Espositori e anche di tanti Visitatori interessati a mezzi e prodotti ma anche ad acquisire informazioni e stimoli sui luoghi da scegliere per viaggi e vacanze. Era doveroso, infatti – conclude Mazzanti – prendere atto di uno scenario che, negli ultimi anni, ha visto emergere nuove forme di turismo: sostenibile a basso impatto ambientale e destagionalizzato, caratterizzato dalla voglia di scoprire nuove mete fuori dai percorsi tradizionali.”
La scelta punta dunque a stimolare e sostenere un turismo moderno, con fruitori caratterizzati da interessi culturali alti e con buona capacità di spesa senza dimenticare che, in un momento difficile come quello attuale, è necessario trovare soluzioni per le vacanze riducendo i costi senza rinunciare al piacere di utilizzare, anche se per periodi più brevi, i mezzi di proprietà, scegliendo percorsi più brevi, per mete diverse alla riscoperta di storia e tradizioni.
È una visione moderna che fa della valorizzazione della cultura e del rispetto dell’ambiente una scelta e una prerogativa tanto da generare una forma nuova di turismo alla quale abbiamo voluto offrire un momento di ritrovo e di promozione.
Tour.it 2014 cambia e si rinnova e accoglie in forze anche il Turismo Sostenibile, un turismo moderno, più “europeo”, capace di far coincidere, nel breve e nel lungo periodo, le aspettative dei residenti con quelle degli Ospiti dando un valore nuovo all’esperienza turistica e valorizzando le specificità dei territori con le loro culture e tradizioni.
La durata del salone (ridotta da 9 a 4 giorni) rende così meno impegnativa la partecipazione per gli espositori concentrando la presenza di pubblico anche nei giorni feriali valorizzando la capacità di accoglienza di una struttura fieristica posizionata in una zona facilmente raggiungibile e dotata di ampi parcheggi in grado di ospitare centinaia di auto e camper opzione che, nel corso delle edizioni, si è confermata un elemento caratterizzante e che, con le iniziative che saranno realizzate anche nel 2014, sarà ancora uno dei punti di forza del salone.
Orario: ore 10:00 – 19:00 tutti i giorni della manifestazione
Ingressi:
N° 3 Viale Colombo
N° 5 Via Maestri Del Marmo
Biglietti:
Giovedì e Venerdì € 3,00
Sabato e Domenica € 7,00
€ 4,00 solo presentando il volantino
Ingresso libero per ragazzi fino a 12 anni e per disabili + 1 accompagnatore
Fonte: CarraraFiere
Eventi simili
-
Fiera del Corpus Domini e Indie Park
Dal 2 all'11 giugno 2023 è in corso nel piazzale antistante il Parco di Serravalle Leggi tutto
-
Emilia-Romagna, a Prato aperitivo e mercatino solidale dei giovani di Confcooperative Toscana per le coop alluvionate
Un aperitivo e un mercatino solidale per aiutare le cooperative dell'Emilia-Romagna colpite dall'alluvione. Ad organizzarli Leggi tutto
-
Mercatale in Empoli, prossimo appuntamento sabato 10 giugno 2023
Una breve pausa per “Il Mercatale in Empoli”. Sabato 3 giugno 2023, il mercato agroalimentare di Leggi tutto
-
Firenze Cosplay Festival
Cinque aree tematiche, due palchi per la musica dal vivo, 150 stand di artigianato e Leggi tutto
-
Riapre lo spazio culturale Lumen
LUMEN riapre i battenti: dal 1 giugno al 6 agosto torna lo spazio culturale che Leggi tutto
-
Festa della Repubblica con il Coro sociale di Grassina
Venerdì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, la Casa del Popolo di Grassina Leggi tutto