Sagre e Feste Fucecchio
da sabato 14 Dicembre 2013 a lunedì 6 Gennaio 2014
Torna “Natalia – il paese di Babbo Natale”. Il Chiostro del Convento della Vergine si ‘veste a festa’ per incantare grandi e piccoli
Dal 14 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014, nel Chiostro del Convento la Vergine a Fucecchio, torna “Natalia – il paese di Babbo Natale”.
La manifestazione ormai da diversi anni sta riscuotendo un enorme successo; sicuramente per l’ambientazione incantevole nello splendido chiostro affrescato del 600, ma anche per la grande Parata di Babbo Natale.
La Parata di Babbo Natale, composta da 100 figuranti e da diversi carri allegorici, si snoda nelle strade del centro di Fucecchio nelle due domeniche che precedono il Natale.
Di grande impatto sicuramente il grande carro finale, dove, dall’alto della slitta, Babbo Natale guida le renne in volo e saluta le ali di folla che aspettano il passaggio della parata, tutto condito da musica e ballerini.
Nota sicuramente rilievo il fatto che la “Parata di Babbo Natale” fucecchiese, ad oggi rimane unica nel panorama delle iniziative natalizie in tutta la toscana e si colloca di diritto nelle altre 4 svolte in altre città italiane.
Di seguito il programma ufficiale della manifestazione
SABATO 14 DICEMBRE
Ore 16.00: Cerimonia di Inaugurazione con taglio del nastro alla presenza delle autorità
Ore 16.15: Apertura dell’area del “II° Concorso di disegno e poesia Nedo Nencioni”
Ore 16.45: Arriva Babbo Natale! – piccola sfilata per le vie del centro (partenza piazza dei frati fino piazza XX Settembre e ritorno) con Babbo Natale sulla slitta, la Regina della Neve, la nostra Mascotte Rudolf e rappresentanza degli elfi.
Ore 17.15: Arrivo a Natalia – il Paese di Babbo Natale
Ore 17.30: Cerimonia di Accensione del grande Albero di Natale di 4metri con spettacolo curato dalla Campagna Teatrale Il Giglio, con Babbo Natale, gli Elfi e tutti i personaggi di Natalia.
Ore 18.00: Concerto Natalizio degli allievi della scuola di musica CdM di Fucecchio.
DOMENICA 15 DICEMBRE
LA MATTINA DI NATALIA
Ore 10.30 – 12.30: apertura delle porte del paese di Babbo Natale, Colazioni alla pasticceria delle Nonne Elfe, Laboratorio degli Elfi, Mercatino, Presepe, Casa di Babbo Natale, esposizione del “II° Concorso di disegno e poesia Nedo Nencioni” e letterine a Babbo Natale.
IL POMERIGGIO DI NATALIA
Ore 15.30: apertura delle porte del paese di Babbo Natale
Ore 16.15: PARATA DI BABBO NATALE (piazza la Vergine, via Trieste, Corso Matteotti, Largo Montanelli, via Landini Marchiani, Piazza XX Settembre e ritorno a ritroso fino in piazza La Vergine) con 100 figuranti, la Regina delle Neve, la nostra nuova Mascotte Rudolf la renna, la fabbrica dei giocattoli, il corpo di ballo della Butterfly Dance Studio e il grande carro di Babbo Natale con la slitta e le renne.
Per tutto il pomeriggio attività al Laboratorio degli Elfi in collaborazione con il Gruppo Donatori di Sangue Fratres, saranno visitabili inoltre il Presepe, la Casa di Babbo Natale e l’esposizione del “II° Concorso di disegno e poesia Nedo Nencioni”.
SABATO 21 DICEMBRE
IL POMERIGGIO DI NATALIA
Ore 16.00 – 20.00: Merenda alla pasticceria delle Nonne Elfe, Laboratorio degli Elfi, Mercatino, Presepe Casa di Babbo Natale, esposizione del “II° Concorso di disegno e poesia Nedo Nencioni” e letterine a Babbo Natale.
Ore 18.00: dalla tradizione natalizia fucecchiese Cerimonia di Accensione del Ceppo, dalla storia di Riccardo Cardellicchio “Il Ceppo di Natale”.
DOMENICA 22 DICEMBRE
LA MATTINA DI NATALIA
Ore 10.30 – 12.30: apertura delle porte del paese di Babbo Natale, Colazioni alla pasticceria delle Nonne Elfe, Laboratorio degli Elfi, Mercatino, Presepe, Casa di Babbo Natale, esposizione del “II° Concorso di disegno e poesia Nedo Nencioni” e letterine a Babbo Natale.
IL POMERIGGIO DI NATALIA
Ore 15.30: apertura delle porte del paese di Babbo Natale
Ore 16.15: PARATA DI BABBO NATALE (piazza la Vergine, via Trieste, Corso Matteotti, Largo Montanelli, via Landini Marchiani, Piazza XX Settembre e ritorno a ritroso fino in piazza La Vergine) con 100 figuranti, la Regina delle Neve, la nostra nuova Mascotte Rudolf la renna, la fabbrica dei giocattoli, il corpo di ballo della Butterfly Dance Studio e il grande carro di Babbo Natale con la slitta e le renne.
Per tutto il pomeriggio attività al Laboratorio degli Elfi in collaborazione con il Gruppo Donatori di Sangue Fratres, saranno visitabili inoltre il Presepe, la Casa di Babbo Natale e l’esposizione del “II° Concorso di disegno e poesia Nedo Nencioni”.
MARTEDI 24 DICEMBRE
Dalle 15.30 alle 18.30 sarà possibile visitare il Presepe, la Casa di Babbo Natale e l’esposizione del “II° Concorso di disegno e poesia Nedo Nencioni”.
MERCOLEDI 25 DICEMBRE
“Natale a Natalia”
Dalle 16.30 alle 19.00 siamo aperti per farti visitare il presepe e offrirti un ottima cioccolata calda. Saranno inoltre disponibili gli spazi del Laboratorio degli Elfi per tutti i bambini che vorranno usufruirne e sarà ancora possibile visitare la casa di Babbo Natale e l’esposizione del “II° Concorso di disegno e poesia Nedo Nencioni”.
– In caso di maltempo l’evento sarà annullato –
GIOVEDI 26 DICEMBRE
Ore 16.00 – 19.30: “NATALE PER TUTTI”
Iniziativa di raccolta di regali da donare ai bambini più poveri, che successivamente saranno recapitati dalla Caritas Parrocchiale.
Durante il pomeriggio giochi e attività per tutti i bambini al laboratorio degli Elfi e merenda alla Pasticceria delle Nonne Elfe.
6 GENNAIO 2014
Ore 16.00: Premiazione del II° Concorso di disegno e Poesia Nedo Nencioni
Ore 17.00: Volo delle Befana – a cura del C.A.I Club Alpino Italiano – una befana “volera” dal tetto del Chiostro.
Ore 17.30: La befana regala una calza a tutti i bambini e al laboratorio degli elfi attività per gli intervenuti
Ore 19.00: estrazione della lotteria e Cerimonia di chiusura del Paese di Babbo Natale.
Eventi simili
-
Beeriver Ottobre 2023
La Stazione Leopolda di Pisa, a pochi passi dalle sponde dell’Arno accende i riflettori sulle Leggi tutto
-
Processione per la festa patronale della Madonna del Rosario a Ponzano modifiche temporanee alla viabilità
Con ordinanza 557 del giorno 29 settembre 2023 (bit.ly/46xoeat), saranno adottate delle modifiche temporanee alla Leggi tutto
-
La Corsa dell’Olio a Reggello
Iscrizioni già aperte a Reggello per l’edizione numero 48 de La Corsa dell’Olio-I Quattro Frantoi, Leggi tutto
-
La prima volta di Borgo DiVino al Golf Club Poggio dei Medici
Ormai divenuto appuntamento fisso per gli amanti del vino torna nel fine settimana del 28 Leggi tutto
-
Che stagioni! Autunno, laboratorio per bambini al Museo Palazzo Corboli
In occasione del terzo appuntamento del Mercatino delle Crete Senesi: Autunno venite a visitare la Leggi tutto
-
Festa contadina e Sagra della Ribollita
Il centro storico di Asciano (SI) sarà in festa per celebrare l'arrivo dell'autunno con la Leggi tutto