Sagre e Feste Sesto Fiorentino
da domenica 23 Febbraio 2014 a martedì 4 Marzo 2014
Torna il Carnevale di Sesto Fiorentino. Edizione 2014 nel segno di Pinocchio
Ancora e sempre di più nel segno di Pinocchio e dei legami che la celebre fiaba di Carlo Lorenzini ha con il territorio. Il Carnevale di Sesto Fiorentino edizione 2014, promosso dalla Pro Loco e dall’amministrazione comunale insieme a tante altre associazioni e realtà cittadine, si terrà dal 23 febbraio al 4 marzo e avrà come filo conduttore il famoso burattino di legno. Nel programma di questa edizione non mancheranno i corsi mascherati in centro, domenica 23 febbraio e domenica 2 marzo, il concorso delle vetrine più belle ispirate al Carnevale, le degustazioni e i giochi e animazioni per bambini. Spazio anche ad alcune novità: il 23 febbraio piazza del Mercato si animerà con sapori e stand gastronomici mentre il 27 febbraio alle 17 alla biblioteca Ragionieri si terranno le letture animate per bambini dai 6 ai 9 anni “C’era una volta un pezzo di legno” e più tardi, alle 17.30, sarà presentato il libro “Pinocchio Svelato” di Giuseppe Garbarino. Come già nelle scorse edizioni, anche questa volta, la manifestazione si svolgerà nel centro cittadino e all’interno del Centro Sesto Coop Fi di via Petrosa dove il 2 marzo alle 17 si terrà un concorso di maschere per bambini e alle 17.30 sarà possibile assistere ad una visita guidata agli scavi archeologici della villa romana sottostante il parcheggio del centro commerciale (prenotazioni scrivendo a pinocchioacasasua@gmail.com) mentre il 4 marzo alle 21 si terrà il veglione di Carnevale e un ballo in maschera. “Sempre di più il Carnevale ha una connotazione cittadina e un forte legame con la fiaba di Pinocchio – ha spiegato il presidente della Pro Loco Alessandro Baldi-. Quest’anno abbiamo deciso di valorizzare ancora di più ciò che unisce la nostra città con le ambientazioni di Pinocchio promuovendo tanti eventi e appuntamenti ispirati al tema della fiaba di Lorenzini”. “Da diversi anni la Pro Loco insieme all’amministrazione comunale – ha commentato il consigliere delegato alla cultura dell’Istituzione Sestoidee Massimo Rollino- sta lavorando con ottimi risultati per far sì che il Carnevale sia, non solo un momento di svago, ma anche un’occasione di sviluppo economico e turistico della città. Pensiamo che la favola di Pinocchio possa essere un elemento da sviluppare ancora di più e sotto vari aspetti per il nostro territorio”. “Questa manifestazione dimostra ancora una volta come il coinvolgimento di tante realtà, dalle associazioni, le categorie e il mondo economico- ha aggiunto l’assessore all’economia Roberto Drovandi- possa essere la carta vincente per la valorizzazione della città”. E‘ possibile consultare il programma completo del Carnevale di Sesto Fiorentino sul sito www.sestoidee.it.
Fonte: Comune di Sesto FiorentinoEventi simili
-
Mercato su’ Giardini
Domenica 29 maggio in Piazza Giacomo Matteotti a Empoli (Fi) si svolgerà Mercato su' Giardini Leggi tutto
-
Infiorata del Corpus Domini a Fucecchio
Il 19 giugno a Fucecchio tornerà per le strade del centro la tradizionale infiorata del Leggi tutto
-
Eroica Giovanissimi e Eroica Juniores – coppa Andrea Meneghelli
Sulle strade di Siena e provincia sabato e domenica 21 e 22 maggio si disputeranno Leggi tutto
-
Maggiolata Cafaggese nell’aia della Casa del Popolo di Cafaggio
Nell'aia della Casa del Popolo di Cafaggio (PO) con la primavera arriva anche la MAGGIOLATA Leggi tutto
-
Sgranar per Colli a Borgo a Buggiano
Torna a Borgo a Buggiano la grande iniziativa dedicata al territorio, al buon cibo, alla Leggi tutto
-
La Coppa Liburna al via: un week end di emozioni tra storia, sport e territorio
Tutto pronto, per la Coppa Liburna - Historic Regularity Rally” (HRR), in programma per questo Leggi tutto