Teatro Bagno a Ripoli
martedì 23 Maggio 2023
Tenzone Dantesca, sfida a suon di terzine al Teatro di Antella
Sfida all’ultima terzina (dantesca). I canti XXXIV dell’Inferno, il XXXIII del Purgatorio e il XXXIII del Paradiso saranno protagonisti indiscussi della “Tenzone dantesca” giunta alla sua sesta edizione, in programma domani martedì 23 maggio al Teatro comunale di Antella.
Ad organizzarla l’Istituto superiore Gobetti-Volta di Bagno a Ripoli con il patrocinio del Comune. A sfidarsi sulla conoscenza mnemonica della Divina Commedia di Dante Alighieri saranno gli studenti dell’Istituto, che saranno valutati da una giuria composta dai rappresentanti della Società Dantesca e dell’Accademia della Crusca, oltre che dai docenti della scuola e dal preside Simone Cavari.
Di seguito il programma completo dell’iniziativa:
• Ore 18.30: Saluti istituzionali e presentazione
• Ore 18.45: Inizio della competizione
• Ore 19.45: Proclamazione vincitori e conclusione.
Eventi simili
-
Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato con Marco Goldin alla Città del Teatro di Cascina
La terza, già annunciata parte della tournée teatrale di Marco Goldin, Gli ultimi giorni di Leggi tutto
-
Un abito chiaro a 43 anni dalla strage di Ustica di Massimo Salvianti con Amanda Sandrelli al Teatro Le Laudi
Il Teatro in prima linea con “Risveglio di Comunità” edizione 2023, la rassegna a cura Leggi tutto
-
Vado a Vivere con Me con Jonathan Canini al Teatro Goldoni
Preparare da mangiare, impostare la lavatrice, fare la raccolta differenziata, stirarsi i vestiti e accendere Leggi tutto
-
Urge lo spettacolo di Guascone Teatro al Teatro Verdi Giuseppe a Casciana Terme
In scena parole e musica per raccontare “Come dal nichilismo cosmico passammo alla torta Sacher”. Leggi tutto
-
Se Calvino oggi… Al Goldoni di Firenze il nuovo spettacolo di Instabili Vaganti ispirato a “Le città invisibili”
Teatro delle Donne - AvampostiTeatro Festival 2023 Sabato 30 settembre 2023 - ore 21 Teatro Goldoni - Leggi tutto
-
I Brutti Anatroccoli, uno spettacolo sul rispetto delle diversità per dare il via alla rassegna Prima a Teatro al Politeama
Da Andersen ai personaggi di “Alice nel paese delle meraviglie”, fra rivisitazioni della fiaba classica Leggi tutto