Teatro Figline Val d'Arno
da venerdì 14 Novembre 2014 a domenica 16 Novembre 2014
Teatro Garibaldi: su il sipario con Gianluca Guidi in “Oscar!”

Gianluca Guidi in “Oscar”
Ad aprire la 43° stagione di prosa del Teatro Garibaldi sarà Gianluca Guidi, interprete di “Oscar!” per la regia di Massimo Popolizio, in scena venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 novembre. Il testo, curato da Masolino D’Amico, non è semplicemente un monologo su Oscar Wilde, ma un insieme di più stili che si traduce in una forma moderna di esposizione, pur mantenendo inalterato il linguaggio del grande autore irlandese. Nella fantasia di un vero uomo di teatro come Massimo Popolizio, tutto questo è poi diventato un vero “one man show” degno della miglior tradizione anglosassone. Interprete di questa funambolica divertente e profonda prova d’autore è Gianluca Guidi, che ritorna al Garibaldi dopo essere stato al fianco di Ernesto Calindri nella commedia “Gigì”, rappresentata nella stagione 1998/99, e protagonista nel 2004/2005 di “A piedi nudi nel parco” con Anna Falchi.
“Oscar!” sarà in scena venerdì 14 novembre alle 21 per gli abbonati del turno A, sabato 15 alle 21 per gli abbonati del turno B e domenica 16 alle 16,30 per il turno C. Per acquistare i biglietti ci si deve rivolgere alla biglietteria del Teatro Garibaldi (piazza Serristori) nel seguente orario: 9,30-12,30 e 16-19 nei giorni precedenti lo spettacolo; i prezzi per la poltrona numerata platea sono di 22 euro (ridotto 20), posto palco numerato 1°, 2°, 3° ordine centrale 20 euro (ridotto 16), posto palco numerato 1°, 2°, 3° ordine laterale 13,50 euro (ridotto 11), posto palco numerato 4° ordine 11 euro.
La stagione di prosa proseguirà il 9-10-11 gennaio con “Alla stessa ora il prossimo anno” con Marco Columbro e Gaia De Laurentiis, mentre il 6-7-8 febbraio Emilio Solfrizzi interpreterà “Sarto per signora”. Il 13-14-15 febbraio Angela Finocchiaro sarà per la prima volta ospite del Teatro Garibaldi con “La scena” di Cristina Comencini, che vedrà tra gli interpreti anche Maria Amelia Monti e Stefano Annoni; il 6-7-8 marzo invece sul palcoscenico figlinese salirà Alessandro Preziosi con il suo “Don Giovanni”, mentre Luigi De Filippo chiuderà la stagione con “Il berretto a sonagli” di Pirandello il 20-21-22 marzo.
La 30° stagione concertistica inizierà invece sabato 20 dicembre con la consueta presenza dell’Orchestra della Toscana, che in questa occasione festeggerà il suo 100° concerto a Figline diretta da Daniele Rustioni.
Per conoscere le riduzioni ed altre informazioni sulla stagione teatrale visita www.comunefiv.it oppure rivolgersi alla biglietteria del Teatro allo 055.952433 dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 16 alle 19.
Fonte: Comune di Figline e Incisa ValdarnoEventi simili
-
Teatro di Confine rassegna dedicata alle famiglie in orario serale inizia con: Sulla Rotta del Tesoro
Al Minimal Teatro di Empoli torna Teatri di confine, rassegna dedicata alle famiglie in orario Leggi tutto
-
Dammi mille baci spettacolo tra poesie e canzoni a tema sul Bacio presso Villa Arrivabene
Sabato 11 febbraio, ore 16:30, presso Villa Arrivabene, sede del Quartiere 2, sala piano terra, Leggi tutto
-
La Partita della vita lettura spettacolo presso la sala Di Bartolo a Buti
Domenica 29 gennaio ore 17.00 Sale "Di Bartolo" a Buti la compagnia Bubamara Teatro, in Leggi tutto
-
La Ciliegina sulla Torta al Teatro Shalom
Il 29 gennaio 2023, ore 17:15, al Teatro Shalom di Empoli andrà in scena La Leggi tutto
-
Giorno Memoria, il Comune di Vinci patrocina le iniziative di Anpi e Aned con lo spettacolo teatrale Storia di un uomo magro
Il Comune di Vinci patrocina l'iniziativa delle sezioni Anpi dell'Empolese-Valdelsa e della sezione Aned Empolese-Valdelsa Leggi tutto
-
Al Teatro Lumiére torna Alessandro Riccio con Processo Creativo
Al Teatro Lumiére di Firenze il 27, 28 e 29 gennaio 2023 torna: Alessandro Riccio Leggi tutto