Sagre e Feste Altopascio
da sabato 22 Marzo 2014 a domenica 23 Marzo 2014
Tante novità per l’edizione 2014 di Ciocco Tau ad Altopascio. Tema di quest’anno l’abbinamento con i liquori
Torna il 22 e 23 marzo Ciocco Tau, la fortunata manifestazione altopascese dedicata al cioccolato, che proporrà ancora una volta il meglio della produzione italiana di questo alimento che piace praticamente a tutti.
Il tema portante dell’edizione 2014 sarà l’abbinamento con i liquori, in particolare con il rum, che a giudizio degli esperti trova la sua sublimazione proprio nell’accoppiamento con il cioccolato, in un contesto che proporrà comunque la consueta varietà di prodotti, anche ricercati e elaborati, che hanno qualificato questa iniziativa nel corso degli anni.
Saranno 16 gli espositori, provenienti da tutta la penisola, ad affollare via Cavour per una due giorni che è giunta alla sesta edizione e che ha sempre fatto il pieno di visitatori.
La manifestazione è organizzata dal comune di Altopascio e dal centro commerciale naturale, con i negozi che faranno la loro parte per contribuire al successo della iniziativa. Nel pomeriggio di sabato e domenica ci saranno anche spettacoli di animazione per i bimbi, che avranno fra l’altro l’opportunità di preparare veri e propri biscotti di cioccolata.
“Ciocco Tau- ha spiegato il sindaco Maurizio Marchetti che ha presentato l’evento insieme all’assessore Nicola Fantozzi e al vicepresidente del Centro Commerciale Naturale Giorgio Bimbi – è entrato ormai nel calendario di tante persone, come accade per altre iniziative che proponiamo. In questi tempi ci vogliono eventi di questo tipo per spingere le persone a uscire e partecipare. Ci auguriamo di migliorare i già importanti risultati degli scorsi anni sia in relazione ai visitatori che, per quanto riguarda gli espositori e i negozi altopascesi, di giro di affari. Intanto invitiamo tutti a venire a trovarci in queste due giornate, non se ne pentiranno”.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Lucca Magico Natale
Dal 26 novembre 2023 al 6 gennaio 2024, Lucca è Lucca Magico Natale ed è Leggi tutto
-
Natale 2023 a Siena la magia delle feste con le luminarie, la pista del ghiaccio, la casa di Babbo Natale, i mercatini, l’albero e il Presepe
A Natale Siena si veste delle atmosfere delle feste. Colori, luci, profumi e magie tipiche Leggi tutto
-
Il Mercato nel Campo
Il “mercato grande medievale” di Siena rinnova il suo tradizionale appuntamento. Sabato 2 e domenica Leggi tutto
-
Tutti i mercatini di Natale a Siena
Si comincia con grande attesa il 2 e 3 dicembre il Mercato nel Campo: Piazza Leggi tutto
-
Nataleperfile 2023 il Mercatino di Natale a Palazzo Corsini
Altro appuntamento fisso nel programma dei mercatini natalizi fiorentini è quello con “Nataleperfile“, l’evento ospitato Leggi tutto
-
Fierucola di Natale e dell’Immacolata
L’associazione “La Fierucola”, che promuove l’agricoltura di piccole aziende familiari e l’artigianato tradizionale, organizza tre Leggi tutto