Siena
mercoledì 19 Febbraio 2014
Sulle note di Siena 2019. Appuntamento con un evento interamente dedicato alla musica e rivolto ai giovani studenti universitari
Un evento interamente dedicato alla musica e rivolto ai giovani studenti universitari. Mercoledì 19 febbraio a Siena città Candidata a Capitale Europea della Cultura 2019 si suona, si ascolta e si balla per capire come le note possano essere un importante strumento di comunicazione e di confronto.
Una giornata intensa di appuntamenti, visite guidate, workshop, lezioni aperte, concerti e presentazioni di attività musicali. Grazie infatti alla collaborazione delle realtà presenti nel territorio quali la Fondazione Accademia Chigiana, Fondazione Siena Jazz, Centro Musicale Soundy, Associazione Musicale e Culturale Diapason, MTK, Music Academy e Cacio e Pere, che hanno messo a disposizione anche i propri spazi, i giovani appassionati di musica o i semplici curiosi potranno rivivere la storia della musica senese, parlare delle opportunità di lavoro nel mondo musicale e imparare a produrre un disco “fatto in casa”.
Gli appuntamenti del 19 febbraio continuano alla mensa Universitaria Sallustio Bandini che, per l’occasione servirà un menù speciale, e dove il Direttore di Candidatura Pier Luigi Sacco, sulle note dei Dj locali, presenterà agli studenti le linee guida del progetto.
Gran finale alle 21.30 con il concerto, realizzato in collaborazione con Sonar – La Casa della Musica di Colle di Val d’Elsa, di Dj Khalab (opera di Raffaele Costantino) l’artista, reduce dal grande successo di pubblico e di critica al Roma Europa Festival presenterà il suo nuovo progetto con l’etichetta Inglese, Black Acre Records, un mix tra radici sonore africane e i nuovi sviluppi del digitale.
Dopo l’appuntamento che si è svolto il 19 gennaio presso il Teatro dei Rinnovati continua il ciclo di eventi, che si svolgeranno, in varie forme, ogni 19 del mese, volti ad incoraggiare il coinvolgimento della cittadinanza senese e di tutto il territorio provinciale.
Per gli incontri presso Fondazione Accademia Chigiana, Fondazione Siena Jazz, Centro Musciale Soundy, MTK, Music Academy e Cacio e Pere, è necessaria la prenotazione inviando una mail a info@2019si.eu
L’iniziativa è sostenuta dalla Regione Toscana, dalla Banca Monte dei Paschi di Siena e da tutti gli altri componenti del Comitato Sostenitori.
Per ulteriori informazioni: www.2019si.eu
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Un weekend alla scoperta di Castiglion Fiorentino: le giornate di autunno del FAI e Uno nessuno e i cento di Calvino
Un weekend alla scoperta di Castiglion Fiorentino (Ar): "Le giornate di autunno del FAI" e Leggi tutto
-
Vivi La Vendemmia 2023
Lorenzo Massart, che da una trentina d’anni conduce assieme a Cinzia Chiarion, POGGIOTONDO l’azienda di Leggi tutto
-
Festa Contadina e Sagra della Ribollita di Asciano
Da venerdì 6 a domenica 8 Ottobre 2023, torna l’appuntamento con la Festa Contadina e Leggi tutto
-
Sagra del fungo porcino e della bistecca al Circolo Acli della Noceta
Nei giorni 6, 7, 8 di ottobre al Circolo Acli della Noceta a Castiglion Fiorentino Leggi tutto
-
Eventi in programma a Castiglion Fiorentino
Eventi in programma a Castiglion Fiorentino (Ar) dal 2 all'8 ottobre. 6 ottobre Partenza della camminata “La Leggi tutto
-
Convegno presso il Centro Civico: Percorsi di assistenza per le persone con SLA e altre malattie neuromuscolari
Il Centro Civico "Le Granaglie" di San Gimignano ospiterà sabato 7 ottobre il convegno "Percorsi Leggi tutto