Sagre e Feste Lucca
sabato 8 Marzo 2014
Sulla vetta del Monte Bargiglio: ultima escursione della stagione invernale per il gruppo Mountain Bike del CAI Lucca
Sabato 8 marzo ultima escursione della stagione invernale per il gruppo Mountain Bike del CAI Lucca, che ha come meta la vetta del Monte Bargiglio con la sua torre di sorveglianza del XIV secolo. Considerato l’estremità orientale delle Alpi Apuane e alto 866m, si trova in una posizione strategica con una visuale incredibile tra la valle del Serchio e della Lima. Dalla sua sommità, lo sguardo posa sulla città di Lucca, sul gruppo delle Panie,e sul mar Ligure, su l’Appennino Tosco Emiliano, sulla Garfagnana e sull’Altopiano delle Pizzorne. Proprio per la sua sconfinata visuale, la torre venne chiamata “Occhio di Lucca”, poiché della sua posizione si poteva controllare tutta la zona circostante.
Partenza da Borgo a Mozzano, famoso per la presenza del Ponte della Maddalena, meglio conosciuto come il “Ponte del Diavolo”, risalente al XIV secolo e carico di storia e leggende; dal capoluogo della Media Valle verrà risalito il versante orientale, tra oliveti e frutteti per poi entrare in un bosco di latifoglie, dove prima la robinia e poi il castagno caratterizzano la vegetazione di questi luoghi e testimoniano l’aumento di quota guadagnato. In sella alle ruote delle MTB sarà possibile visitare velocemente l’abitato di Cune, caratteristico borgo rurale arroccato alle pendici del Monte Bargiglio.
Dop aver raggiunto la vetta la discesa avverrà percorrendo un divertente single track in un bosco di castagni, sul versante nord del Monte Agliale, sulla cui vetta si trova il famoso osservatorio astronomico, un susseguirsi di curve e “saliscendi” dove i bikers potranno divertirsi e godersi il rientro dopo la salita iniziale. Giunti in località Santa Cristina, dove si trova una piccola chiesa semi abbandonata, percorrendo ancora strade bianche e sentieri in sella alle mountain bike, saranno attraversati gli abitati di Rocca e Pieve di Cerreto, che con le loro caratteristiche rughe, mulattiere e sentieri collinari porteranno nuovamente il gruppo dei bikers del CAI di Lucca a Borgo a Mozzano.
Termine iscrizioni: giovedì 6 marzo ore 18.00
§ Difficoltà: BC/BC (buone capacità tecniche);
§ Tempo di percorrenza: 5 ore circa;
§ Lunghezza: 30km circa;
§ Dislivello: +/- 1000m;
§ Orari: ritrovo ore 8.30 – partenza ore 9.00 (tassativa la puntualità);
§ Ritrovo e partenza: presso l’Infopoint Valle del Serchio a Borgo a Mozzano (LU);
§ Trasporto: mezzi propri;
§ Direttore: Elìa Serafini;
§ Info: Elìa Serafini 328 7054066 – mtb@cailucca.it
Link Google Maps: http://goo.gl/Bt22Pg
REGOLE DI BASE
· Mountain-bike idonee per tracciati misti con gomme non lisce.
· Casco protettivo obbligatorio.
· Abbigliamento ciclismo stagionale e k-way.
· Kit foratura con camera d’aria di scorta.
· Borraccia con acqua e barrette energetiche o alimenti analoghi sportivi.
· Seguire le direttive del Direttore di gita.
· L’organizzazione durante le escursioni dispone di APRIPISTA e CHIUDIPISTA; tassativamente chi supera l’APRIPISTA si assume la propria responsabilità su tutto ciò che accade.
· I Direttori si riservano la facoltà di variare il programma sopra riportato in funzione di eventuali necessità; le foto scattate in occasione delle escursioni sociali potranno essere utilizzate dalla sezione di Lucca per attività promozionale od altri scopi attinenti all’attività del Club anche attraverso il web.
Fonte: CAI Sez. Lucca
Eventi simili
-
Lucca Magico Natale
Dal 26 novembre 2023 al 6 gennaio 2024, Lucca è Lucca Magico Natale ed è Leggi tutto
-
Natale 2023 a Siena la magia delle feste con le luminarie, la pista del ghiaccio, la casa di Babbo Natale, i mercatini, l’albero e il Presepe
A Natale Siena si veste delle atmosfere delle feste. Colori, luci, profumi e magie tipiche Leggi tutto
-
Il Mercato nel Campo
Il “mercato grande medievale” di Siena rinnova il suo tradizionale appuntamento. Sabato 2 e domenica Leggi tutto
-
Tutti i mercatini di Natale a Siena
Si comincia con grande attesa il 2 e 3 dicembre il Mercato nel Campo: Piazza Leggi tutto
-
Nataleperfile 2023 il Mercatino di Natale a Palazzo Corsini
Altro appuntamento fisso nel programma dei mercatini natalizi fiorentini è quello con “Nataleperfile“, l’evento ospitato Leggi tutto
-
Fierucola di Natale e dell’Immacolata
L’associazione “La Fierucola”, che promuove l’agricoltura di piccole aziende familiari e l’artigianato tradizionale, organizza tre Leggi tutto