Sagre e Feste Tavarnelle Val di Pesa
sabato 16 Novembre 2013
Secondo torneo di Burraco a sostegno delle vecchie e nuove povertà. Appuntamento alla Fattoria di Montecchio con il Lions Club Barberino Montelibertas
Dopo il grande successo riscosso torna per il secondo anno consecutivo il “Torneo di Burraco”. Si svolgerà sabato 16 novembre 2013 a partire dalle 15,30 nella bellissima Fattoria di Montecchio, ubicata nel cuore del chianti classico a San Donato in Poggio.
Come per la scorsa edizione, anche quest’anno l’organizzatrice e promotrice dell’iniziativa è Silvana Cambioni, del Lions Club Barberino Montelibertas.
“Abbiamo pensato di ripetere l’iniziativa – dice Silvana – perché la lotta alla povertà, vecchia e nuova, è un problema che persiste nella nostra realtà quotidiana. Appare quindi doveroso da pare di un’organizzazione come i Lions, farsi carico del problema e cercare di dare un contributo concreto, per riuscire a sanare almeno le situazioni più gravi”.
Prendere attivo interesse al bene civico, culturale, sociale e morale della comunità, rientra da sempre nelle finalità dei Lions. E la povertà, purtroppo, è un problema in crescita costante nell’attuale società, tanto da essere stata suddivisa in due categorie: la vecchia e la nuova. Alla prima appartengono le persone che si trovano da molto tempo in una situazione di indigenza; alla seconda coloro che, complice la crisi economica cui spesso fa seguito la perdita del lavoro, si
trovano catapultati in modo repentino in una condizione di difficoltà estrema, alla quale non erano assolutamente preparati.
Scopo di questa iniziativa e di altre che presto saranno realizzate dal Lions Club Barberino Montelibertas, è quindi quello di cercare di diminuire la disperazione che lo stato di povertà comporta.
Il torneo si svolgerà con le stesse modalità dello scorso anno. Ogni partecipante verserà una quota per accedere al tavolo da gioco. I fondi raccolti saranno poi devoluti in favore di progetti dei quali il club chiantigiano del Lions si farà promotore.
“Contiamo molto sulla partecipazione del maggior numero di persone, – aggiunge Silvana – sperando di riuscire a superare anche il grande successo dello scorso anno, che ha portato all’allestimento di sette tavoli da gioco”.
Al termine del Torneo di Burraco, verrà offerto un buffet nel frantoio della fattoria, dove tutti i partecipanti potranno ammirare la tecniche della frangitura delle olive, eseguita con le più moderne tecniche.
Per informazioni e prenotazioni potrete contattare Silvana al numero: 339.53 51 865.
Eventi simili
-
Wine&Siena a Santa Maria della Scala
Sei occasioni di fare approfondimento, di scoprire vini e particolari poco conosciuti grazie ai percorsi Leggi tutto
-
Dalle terre confiscate alla mafia le arance della legalità tornano a Bagno a Ripoli
Dove un tempo regnava l’illegalità, oggi crescono arance biologiche che danno linfa ad un’economia locale Leggi tutto
-
I love Vintage Market: la passione per vintage e artigianato a The Social Hub Firenze
L’amore è il motore dell’universo, “move il sole e l'altre stelle” come diceva il Sommo Leggi tutto
-
Cantuccio classico di pasticceria, concorso di pasticceria III edizione
Martedì 21 gennaio alle ore 11, presso il Neri Bellesi Bistrot di Calenzano (via di Leggi tutto
-
Festa di Sant’Antonio, torna la benedizione degli animali
Cani, gatti e animali dell’aia a raccolta. Torna a Bagno a Ripoli la benedizione degli Leggi tutto
-
Eventi del fine settimana dal 10 al 12 gennaio 2025 in Toscana
Questo fine settimana dal 10 al 12 gennaio 2025 Tempo Libero Toscana vi suggerisce qualche Leggi tutto