Sagre e Feste Tavarnelle Val di Pesa
sabato 16 Novembre 2013
Secondo torneo di Burraco a sostegno delle vecchie e nuove povertà. Appuntamento alla Fattoria di Montecchio con il Lions Club Barberino Montelibertas
Dopo il grande successo riscosso torna per il secondo anno consecutivo il “Torneo di Burraco”. Si svolgerà sabato 16 novembre 2013 a partire dalle 15,30 nella bellissima Fattoria di Montecchio, ubicata nel cuore del chianti classico a San Donato in Poggio.
Come per la scorsa edizione, anche quest’anno l’organizzatrice e promotrice dell’iniziativa è Silvana Cambioni, del Lions Club Barberino Montelibertas.
“Abbiamo pensato di ripetere l’iniziativa – dice Silvana – perché la lotta alla povertà, vecchia e nuova, è un problema che persiste nella nostra realtà quotidiana. Appare quindi doveroso da pare di un’organizzazione come i Lions, farsi carico del problema e cercare di dare un contributo concreto, per riuscire a sanare almeno le situazioni più gravi”.
Prendere attivo interesse al bene civico, culturale, sociale e morale della comunità, rientra da sempre nelle finalità dei Lions. E la povertà, purtroppo, è un problema in crescita costante nell’attuale società, tanto da essere stata suddivisa in due categorie: la vecchia e la nuova. Alla prima appartengono le persone che si trovano da molto tempo in una situazione di indigenza; alla seconda coloro che, complice la crisi economica cui spesso fa seguito la perdita del lavoro, si
trovano catapultati in modo repentino in una condizione di difficoltà estrema, alla quale non erano assolutamente preparati.
Scopo di questa iniziativa e di altre che presto saranno realizzate dal Lions Club Barberino Montelibertas, è quindi quello di cercare di diminuire la disperazione che lo stato di povertà comporta.
Il torneo si svolgerà con le stesse modalità dello scorso anno. Ogni partecipante verserà una quota per accedere al tavolo da gioco. I fondi raccolti saranno poi devoluti in favore di progetti dei quali il club chiantigiano del Lions si farà promotore.
“Contiamo molto sulla partecipazione del maggior numero di persone, – aggiunge Silvana – sperando di riuscire a superare anche il grande successo dello scorso anno, che ha portato all’allestimento di sette tavoli da gioco”.
Al termine del Torneo di Burraco, verrà offerto un buffet nel frantoio della fattoria, dove tutti i partecipanti potranno ammirare la tecniche della frangitura delle olive, eseguita con le più moderne tecniche.
Per informazioni e prenotazioni potrete contattare Silvana al numero: 339.53 51 865.
Eventi simili
-
All’Antella torna la Festa della battitura del grano
Torna la Festa della battitura del grano all’Antella. Quest’anno si terrà, come consuetudine, presso Borgo Leggi tutto
-
Visarno Market, mostra mercato Vintage e modernariato allo spazio estivo Ultravox Firenze
La formula è quella, rodata e apprezzatissima, del Visarno Market, ma stavolta sarà lo spazio Leggi tutto
-
Acli la festa regionale con un confronto su lavoro e pandemia in Toscana a Ponticino
A Ponticino , frazione nel comune di Laterina (Arezzo), dal 7 al 9 luglio Leggi tutto
-
Settimana intensa a Marcialla per la IV Sagra dell’aria bona
Settimana intensa da giovedì 7 a domenica 10 luglio per la “IV Sagra dell’aria bona”, Leggi tutto
-
Una notte a Santo Pietro
Sabato 9 luglio il centro storico medievale di Santo Pietro Belvedere si veste a festa Leggi tutto
-
Ma la Notte si! tra musica, teatro e cinema nell’area verde dietro la sede comunale di Capannori
Prosegue con grande successo di pubblico la rassegna “...Ma la notte si’!” nel grande spazio Leggi tutto