Sagre e Feste Volterra
venerdì 13 Dicembre 2013
Seconda “cena galeotta” alla Casa Circondariale con lo chef Andrea Campani. Il ricavato alla scuola materna di Saline gravemente danneggiata dall’alluvione dello scorso ottobre
Dopo il grande successo dell’esordio prosegue il calendario delle CENE GALEOTTE (www.cenegaleotte.it), che VENERDI’ 13 DICEMBRE offrirà al pubblico un’altra emozionante serata all’insegna di buona tavola e solidarietà presso la Casa Circondariale di Volterra.
Ai fornelli del carcere prenderà posto lo chef ANDREA CAMPANI dell’Osteria del Borro di San Giustino Valdarno (AR – www.osteriadelborro.it), che elaborerà assieme ai detenuti un menu espressione della sua cucina, inconfondibilmente toscana e giocata sulla ricerca del giusto equilibrio fra gusto, sostanza e creatività. Ad accompagnare le portate una selezione di etichette offerte dall’azienda vinicola BULICHELLA (www.bulichella.it) di Suvereto (LI).
Executive Chef dell’Osteria del Borro e de Il Borro Tuscan Bistro, il nuovo locale fiorentino della tenuta Il Borro, il lungo cammino professionale di Andrea Campani si è snodato negli anni in giro per il mondo: tante e differenti esperienze lavorative l’hanno alla fine riportato nella sua terra, quel Valdarno che tanto ama e che gli permette oggi di esprimere tutta la passione per questo lavoro e per le sue radici gastronomiche.
Il ricavato (costo cena: 35 euro a persona) sarà integralmente devoluto ai progetti umanitari sostenuti dalla FONDAZIONE IL CUORE SI SCIOGLIE ONLUS (www.cambiala.it/fondazione), che dal 2000 vede impegnata Unicoop Firenze assieme al mondo del volontariato laico e cattolico: particolarmente sentite le motivazioni di questa serata che avrà come destinataria di quanto raccolto la SCUOLA MATERNA di SALINE DI VOLTERRA, per i lavori di ricostruzione dopo i gravi danni causati dall’alluvione che ha duramente colpito la zona lo scorso ottobre.
Le Cene Galeotte sono possibili grazie all’intervento di Unicoop Firenze, che oltre a fornire le materie prime necessarie alla realizzazione dei piatti assume i detenuti retribuendoli regolarmente. Il progetto è realizzato con la collaborazione del Ministero della Giustizia, la direzione della Casa di Reclusione di Volterra, la supervisione artistica del giornalista e critico enogastronomico Leonardo Romanelli, che provvede ad individuare gli chef coinvolti nell’evento, e il supporto comunicativo di Studio Umami. Un ruolo fondamentale è inoltre ricoperto dalla Fisar-Delegazione Storica di Volterra (www.fisarvolterra.it) che è partner del progetto e si occupa sia della selezione delle aziende vinicole e del servizio dei vini ai tavoli, sia della formazione dei detenuti come sommelier , di cui ben 10 hanno già positivamente svolto il corso base di avvicinamento al vino e seguiranno il percorso formativo per raggiungere la qualifica di sommelier professionali.
Per informazioni: www.cenegaleotte.it
Per prenotazioni:
Agenzie Toscana Turismo, ARGONAUTA VIAGGI (gruppo ROBINTUR), Tel. 055.23 45 040
IL MENU DELLA SERATA
Baccalà mantecato al rosmarino con crema di ceci
Piccola tartare di Chianina con capperi fritti e salsa al vino
Crema di melanzane affumicate con pane croccante
Lingua di Chianina con salsa verde insalata riccia e cialde di fagioli
Risotto con crema di zucca gialla e formaggio erborinato
Cotechino della tradizione con pure di patate all’olio e lenticchie
Maialino di latte brasato nel vin santo, finocchi arrostiti
Millefoglie di panettone con spuma di ricotta e pere caramellate
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Il cammino della Salvezza, scene tratte dai Vangeli l’evento si conclude con cena a buffet e concerto
Il 1 di aprile presso la Pieve di S. Giovanni De., ex Compagnia Corpus Domini Leggi tutto
-
MIDA, l’87°Mostra Internazionale dell’Artigianato alla Fortezza da Basso
Tutto è pronto per MIDA, la Mostra Internazionale dell’Artigianato, organizzata da Firenze Fiera in collaborazione Leggi tutto
-
Il 2 aprile passa da Montespertoli per tanti eventi sul territorio
La camminata di domenica scorsa a Montespertoli, organizzata dall’Associazione Commercianti, è stata un successo ed Leggi tutto
-
Domenica delle Palme e Via Crucis, modifiche alla circolazione veicolare
Domenica 2 aprile e domenica 7 aprile 2023 si svolgeranno alcune Processioni che attraverseranno alcune Leggi tutto
-
Feste di Maggio
Dal 30 Aprile al 1 Maggio 2023 ad Asciano ci saranno le Feste di Maggio: a Leggi tutto
-
Festa del Carciofo a Chiusure
La primavera nelle Crete senesi si preannuncia frizzante! Tanti saranno gli eventi dedicati alla scoperta Leggi tutto