Sagre e Feste Firenze
domenica 23 Aprile 2023
Scatta alle Cascine evento podistico al Parco delle Cascine di Firenze
Fra le varie aree tematiche nelle quali operano gli oltre 1.575.000 soci Leo e Lions presenti in 55.000 club in oltre 200 paesi e aree geografiche nel mondo l’XI edizione di Scatta alle Cascine si dedica anche quest’anno all’area fame, all’area ambiente, alla prevenzione sanitaria e all’inclusione organizzando per raccogliere fondi sia una corsa podistica sia un concorso fotografico che quest’anno avrà come temi “Alimentiamo speranze: il valore del cibo” e “Oasi verdi di città e borghi”.
Da ben undici anni, infatti, Leo e Lions, con la presenza in questa edizione ad oggi di ventidue Club Leo e Lions della Toscana, con costanza organizzano questo evento che ha permesso di raccogliere oltre €.67.000,00 destinati i più per acquistare macchinari per fornire un aiuto concreto al Banco Alimentare e di valorizzare il Parco delle Cascine.
Scopo principale di quest’anno è raccogliere fondi per acquistare un muletto per dotare il Banco Alimentare di un agevole supporto per caricare merci da consegnare alle organizzazioni sul territorio che forniscono alimenti a famiglie bisognose.
La gara podistica e la passeggiata si svolgeranno in Firenze il 23 aprile 2023 nel corso della mattinata dalle 8,00 alle 13,00 con partenza alle ore 9,30 in Piazzale Kennedy all’interno del Parco delle Cascine.
Il concorso fotografico si svolge on line con premiazione prevista il 24 maggio 2023 nella Sala d’Arme in Palazzo Vecchio.
Come di consueto parteciperà alla corsa l’Associazione i Maratonabili ASD onlus e per la prima volta le Associazioni “Passiamo anche Noi” e “asd Blind Fighters”.
Sarà presente inoltre l’Associazione Voa Voa che illustrerà il primo progetto pilota in Italia il secondo al mondo di Screening neonatale della MLD.
Nel corso dell’evento del 23 aprile verranno effettuati tra l’altro screening gratuiti per il controllo del diabete e screening sulla prevenzione dei tumori del cavo orale.
Presenterà la manifestazione il giornalista Luigi La Serpe unitamente al Lions Giovanni Pisano.
La manifestazione ha ottenuto anche quest’anno il Patrocinio della Regione Toscana, del Comune di Firenze e la collaborazione del Quartiere 4, il supporto del Banco Alimentare, della Associazione Podistica Isolotto, della Associazione Idea Fotografica e della Arciconfraternita di Parte Guelfa, la partecipazione di Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, Croce Rossa Italiana Comitati di Scandicci e di Firenze, Federazione Toscana delle Misericordie d’Italia e Coordinamento Misericordie Area Fiorentina, LILT Associazione Provinciale di Firenze, Fondazione Andi onlus e Andi Firenze, UISP Firenze, associazione Regalami un Sorriso, associazione il Dona c’è, l’Istituto Agrario di Firenze, l’Istituto Alberghiero Buontalenti e il contributo di numerosi sponsor, tra cui Mackay Assi Consulting, Sali Aria compressa, Colap compressori, Mukki latte, Nencini Sport, Tropos che curerà il riscaldamento degli atleti, Big Mat Focardi e Cerbai Bigazzi edilizia, Nova arti Grafiche, Montecatini Freddo, Neri Industria Alimentare.
Per iscrizioni e maggiori informazioni si veda il sito www.scattallecascine.it
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Rionalissima a Firenze
Sono aperte le iscrizioni per l’assegnazione dei posteggi nell’ambito della Fiera Promozionale denominata RIONALISSIMA. Rionalissima si Leggi tutto
-
Indipendenza Antiquaria
Indipendenza Antiquaria, è la fiera promozionale specializzata nel settore dell’antiquariato, che si svolge a Firenze, Leggi tutto
-
Savonarola Antiquaria
Piazza Savonarola ogni prima domenica del mese ospiterà “Savonarola Antiquaria”. Partecipano alla manifestazione, organizzata da Anva Leggi tutto
-
Fiera di Oltrarno
Ogni seconda domenica del mese, esclusi i mesi di luglio e agosto, in Piazza Santo Leggi tutto
-
Empolissima Ottobre
Empolissima si terrà ad Empoli (via Roma, Piazza della Vittoria, via Tinto da Battifolle, via Leggi tutto
-
Un weekend alla scoperta di Castiglion Fiorentino: le giornate di autunno del FAI e Uno nessuno e i cento di Calvino
Un weekend alla scoperta di Castiglion Fiorentino (Ar): "Le giornate di autunno del FAI" e Leggi tutto