Sagre e Feste San Miniato
da giovedì 12 Giugno 2014 a giovedì 26 Giugno 2014
San Miniato Basso, tutto pronto per “Pinocchio in Strada”. Aria di Medioevo nella prima serata: pellegrini, sbandieratori e falconieri sulla Via Francigena
Torna lo shopping sotto le stelle. Torna l’atmosfera magica e conviviale delle serate estive da trascorrere all’aperto. È di nuovo aria di festa a San Miniato Basso: scatta questo giovedì il primo dei tre appuntamenti di “Pinocchio in Strada”, la fortunata manifestazione ideata e organizzata dagli esercenti del Centro Commerciale Naturale.
Quando e dove
Tre serate di intrattenimento, shopping e attrazioni, per un evento che raggiunge quest’anno la settima edizione. Le date sono quelle di giovedì 12, mercoledì 18 e giovedì 26 giugno, sempre dalle ore 21 fino alle 24. La prima serata e quella conclusiva del 26, come da tradizione, si terranno nel centro di San Miniato Basso, lungo la Tosco Romagnola eccezionalmente sottratta al traffico e trasformata in un grande corso pedonale. Per la data intermedia di mercoledì 18, invece, “Pinocchio in Strada” si trasferisce nello spazio intorno alla galleria di negozi del centro commerciale “Castellonchio”, a due passi dall’uscita Fi-Pi-Li di San Miniato.
Le attrazioni
In ciascuna delle tre serate, tutte le attività affacciate sul percorso della festa resteranno aperte fino alla mezzanotte. Di fronte al proprio negozio, ogni commerciante si ingegnerà nei modi più diversi per creare un piccolo evento in funzione della propria attività: chi punterà sulla musica, chi sull’intrattenimento per grandi e piccini. Ognuno metterà in scena le proprie idee, mentre bar, pizzerie e negozi di generi alimentari si daranno “battaglia” per conquistare voglie e appetiti dei passanti. Il tutto accompagnato dai banchi del mercatino di artigianato e collezionismo che sarà sempre presente nelle tre date della manifestazione.
Prima serata nel segno della Francigena
Ogni serata sarà caratterizzata da un tema distintivo. Si comincia questo giovedì con un tuffo all’indietro nel tempo fino al Medioevo, per ripercorrere il tragitto dei pellegrini lungo il tratto di via Francigena che attraversa il cuore di San Miniato Basso. Decine di figuranti in costume, guidati dall’arcivescovo di Canterbury Sigerico, sfileranno lungo il percorso della festa, accompagnati dai musici e dagli sbandieratori della contrada Porta Bernarda di Fucecchio e dai “Falconieri Fiorentini”. «In questo modo – spiega la presidente del Ccn Erika Provvedi – abbiamo voluto valorizzare la Francigena come elemento distintivo e caratterizzante del nostro territorio, celebrando così anche la ricorrenza dei vent’anni dal suo riconoscimento come strada europea». Nella stessa sera, sono in programma una serie di dimostrazioni pratiche degli antichi mestieri di una volta, insieme a laboratori per i più piccoli a cura del Museo della Scrittura.
Fonte: Negozio Comune
Eventi simili
-
Estate 2025 a Impruneta: eventi culturali e musicali per tutti
L’estate 2025 accende Tavarnuzze e Impruneta con un ricco programma di eventi per tutte le Leggi tutto
-
Sagra del Papero e del Cinghiale 28^ edizione 2025 a Cerreto Guidi
Il Circolo ARCI Luigi Rossetti di Cerreto Guidi, organizza presso il proprio giardino, la 28^ Leggi tutto
-
A Bagno a Ripoli cinque giorni di festa per il Patrono: cinema sotto le stelle, musica, mercatino
Musica e cinema sotto le stelle, spettacoli teatrali, mercatino, la suggestiva cerimonia dei ceri e Leggi tutto
-
Eventi nel mese di luglio 2025 nel comune di Vinci
Nel mese di luglio 2025 nel comune di Vinci ci saranno tanti eventi. MUSEO LAB PER Leggi tutto
-
Tutti in sella, con la 76° Coppa Sei Martiri a Ponte a Ema
Tutti in sella con la 76esima Coppa Sei Martiri – Memorial “Gino Bartali”, organizzata dalla Leggi tutto
-
Luce su Gaza, fiaccolata per la Pace a Bagno a Ripoli
Luce su Gaza. Si chiama così la fiaccolata per la Pace organizzata e promossa dal Leggi tutto