Sagre e Feste San Gimignano
da venerdì 6 Dicembre 2013 a domenica 8 Dicembre 2013
San Gimignano Lumière, le strade, le piazze, le torri della città verranno animate da luci, musica, spettacoli e video mapping
Nei giorni 6-7-8 Dicembre 2013 si svolgerà l’evento “San Gimignano Lumière“.
Dalle ore 18 alle 24, le strade e le piazze della Città delle Torri verranno animate da luci, musica, spettacoli e video mapping.
San Gimignano vi invita, il 6-7-8 Dicembre 2013, a scoprire i propri monumenti, gli angoli più suggestivi e le piazze che ne hanno raccontato la storia. Grazie all’uso di tecniche digitali che “giocheranno” sulla loro superficie, potrete finalmente vivere spazi trasformati in scenografie dinamiche e coinvolgenti. La percezione visiva verrà ingannata a tal punto da non saper distinguere la realtà dalla finzione: il risultato sarà un’esplosione di immagini che non si limiteranno ad emozionarvi, ma vi racconteranno anche vere e proprie “storie in movimento” nella magia di una danza vorticosa di luci, colori e suoni. Un dialogo stimolante tra la maestosa bellezza medioevale e l’apparente antitesi dell’uso delle tecnologie più sofisticate e moderne.
Lumière è.. proiezioni e video mapping.
Arrivati in città, varcando Porta San Giovanni, sarete accompagnati da un raggio laser che vi guiderà lungo il percorso luminoso e musicale che il centro storico della città sarà pronto ad offrire.
La chiesa di S. Francesco ed il Duomo saranno luogo di proiezioni che racconteranno le storie e le suggestioni della memoria del nostro luogo.
La Piazza di Sant’Agostino sarà coinvolta interamente con proiezioni animate che si muoveranno lungo tutti gli angoli della piazza, con i cavalli più celebri della storia dell’arte che
prenderanno vita per “galoppare” sulle pareti della piazza, incontrandosi con cavalli reali, cavalieri in costume medievali e saltimbanchi.
Lumière è.. la “Commedia” e le illustrazioni di Riccardo Mannelli.
Terzine dantesche saranno declamate da Giovanni Terreni e sarà il talento di Riccardo Mannelli a raccontare per immagini quanto recitato in diretta. Il tutto sarà proiettato in tempo reale sulla torre e voi visitatori potrete misurarvi con questo enorme “foglio naturale”, utilizzando voi stessi i supporti per proiettare il vostro disegno ed imprimervi un personale ricordo della città.
Lumière è.. stagioni, storia di fotografie e passaggi di testimone.
Le stagioni della vita, mestieri che raccontano età ed epoche: due studi fotografici sangimignanesi, lo Studio Calvani e lo Studio Fontanelli, accolgono in città la storia della fotografia italiana: Gianni Berengo Gardin. Un grande maestro che stringe idealmente la mano al talento locale. Le stagioni che passano e che lasciano dietro di sé scampoli di vita, incontri, sapori antichi pronti al rinnovamento. Le foto saranno proiettate sulla facciata della Collegiata penetrando lo sfondo con giochi di trasparenze.
Lumière è.. arte live, performances e musica.
In Piazza Duomo quattro artisti, con tendenze espressive differenti fra loro, declineranno la propria visione della facciata del Duomo. Ciascuno di loro svolgerà il lavoro in diretta che verrà ripreso e riflesso dalla tela all’intera parete. Atmosfere musicali suonate live accompagneranno
Organizzazione a cura dell’associazione C.C.N. San Gimignano (Centro Commerciale Naturale di San Gimignano).
Fonte: www.sangimignano.com
Eventi simili
-
Il cammino della Salvezza, scene tratte dai Vangeli l’evento si conclude con cena a buffet e concerto
Il 1 di aprile presso la Pieve di S. Giovanni De., ex Compagnia Corpus Domini Leggi tutto
-
MIDA, l’87°Mostra Internazionale dell’Artigianato alla Fortezza da Basso
Tutto è pronto per MIDA, la Mostra Internazionale dell’Artigianato, organizzata da Firenze Fiera in collaborazione Leggi tutto
-
Il 2 aprile passa da Montespertoli per tanti eventi sul territorio
La camminata di domenica scorsa a Montespertoli, organizzata dall’Associazione Commercianti, è stata un successo ed Leggi tutto
-
Domenica delle Palme e Via Crucis, modifiche alla circolazione veicolare
Domenica 2 aprile e domenica 7 aprile 2023 si svolgeranno alcune Processioni che attraverseranno alcune Leggi tutto
-
Feste di Maggio
Dal 30 Aprile al 1 Maggio 2023 ad Asciano ci saranno le Feste di Maggio: a Leggi tutto
-
Festa del Carciofo a Chiusure
La primavera nelle Crete senesi si preannuncia frizzante! Tanti saranno gli eventi dedicati alla scoperta Leggi tutto