Sagre e Feste Spettacoli Lucca
da mercoledì 27 Novembre 2013 a venerdì 29 Novembre 2013
Sagra Musicale Lucchese: chiude la 50°manifestazione di musica sacra celebrando l’anniversario della morte di Giacomo Puccini
Si chiude con tre giorni di iniziative musicali nel nome dei Puccini, a fine novembre, il calendario della 50° edizione della Sagra Musicale Lucchese, fondata e organizzata da Comune di Lucca, Provincia di Lucca e Arcidiocesi di Lucca, prestigiosa quanto longeva manifestazione di musica sacra nata dall’idea di Don Emilio Maggini ed oggi diretta dal Maestro Luca Bacci.
Insieme alla Fondazione Giacomo Puccini, la Sagra organizza tre eventi per celebrare il 200° anniversario della nascita di Michele Puccini (27 novembre) e l’89° anniversario della morte di suo figlio Giacomo Puccini (29 novembre).
Mercoledì 27 novembre alle 21 nella casermetta San Colombano, è prevista la conferenza “Michele Puccini: l’uomo, lo studioso, il compositore” di Gabriella Biagi Ravenni, direttore della Fondazione Giacomo Puccini e Luca Bacci, direttore della Sagra Musicale Lucchese.
Giovedì 28 novembre alle 16,30, sempre nella casermetta San Colombano, si terrà una seconda conferenza dal titolo “Giacomo Puccini tra fumo, motori, malattie e rimedi (efficaci e non)”, relatore Luca Berni, storico della musica e direttore della programmazione di Rete Toscana Classica.
Venerdì 29 novembre doppio appuntamento. Alle 16 la possibilità, per chi si prenota al numero 0583-584028, di fare una visita guidata al Puccini Museum condotta per l’occasione dal direttore della Fondazione Puccini, Gabriella Biagi Ravenni.
Alle 18 nella Cattedrale di San Martino la Cappella Santa Cecilia diretta da Luca Bacci con l’organista della Cattedrale Giulia Biagetti, eseguiranno una messa in suffragio di Giacomo Puccini, con brani dal Requiem in do minore di Franz Joseph Haydn e il Requiem di Giacomo Puccini.
Eventi simili
-
Periferico Festival rassegna multidisciplinare per l’Estate fiorentina
Dal 24 giugno al 18 settembre 2025, torna Periferico Festival, la rassegna multidisciplinare organizzata da Leggi tutto
-
Notti bianche, Grassina in festa fa le ore piccole
Grassina in festa fa le ore piccole. Tornano con la stagione estiva le Notti bianche Leggi tutto
-
Estate 2025 a Impruneta: eventi culturali e musicali per tutti
L’estate 2025 accende Tavarnuzze e Impruneta con un ricco programma di eventi per tutte le Leggi tutto
-
Sagra del Papero e del Cinghiale 28^ edizione 2025 a Cerreto Guidi
Il Circolo ARCI Luigi Rossetti di Cerreto Guidi, organizza presso il proprio giardino, la 28^ Leggi tutto
-
A Bagno a Ripoli cinque giorni di festa per il Patrono: cinema sotto le stelle, musica, mercatino
Musica e cinema sotto le stelle, spettacoli teatrali, mercatino, la suggestiva cerimonia dei ceri e Leggi tutto
-
Eventi nel mese di luglio 2025 nel comune di Vinci
Nel mese di luglio 2025 nel comune di Vinci ci saranno tanti eventi. MUSEO LAB PER Leggi tutto