Sagre e Feste Rufina
da sabato 7 Dicembre 2013 a lunedì 6 Gennaio 2014
Prende il via il calendario delle manifestazioni natalizie. Musica, shopping ed iniziative per i più piccoli
Durante il mese di dicembre ed inizio di gennaio, i fine settimana a Rufina ospiteranno diversi eventi natalizi. Dal prossimo sabato 7 dicembre, tutti i giovedì, venerdì, sabato e domenica, si potrà visitare la mostra “I colori della Natura”, esposta nella Saletta Mostre del Palazzo Comunale, fino al 6 gennaio.
Per chi preferisce passare il pomeriggio ascoltando musica natalizia, domenica 8 dicembre, in piazza Umberto I dalle ore 15.30, il coro della Parrocchia di San Martino offrirà un concerto sotto il titolo “Canti di Natale”. Domenica 15, la casa del popolo organizza la “Festa dell’Anziano”, dove dalle ore 12 ci sarà un pranzo seguito d’intrattenimento musicale. La festa continuerà dalle 16 in poi, in piazza Umberto I, con l’opera “Le storie di Guendalina sopra una bolla di sapone”: teatro di figura e puppets, dove non mancherà la magia comica, la musica, ed i mimi. Durante la giornata ci sarà anche uno stand gastronomico a cura dell’Associazione Ciclistica Valdisieve.
La scuola comunale di musica organizzerà, la sera di venerdì 20 dicembre, dalle ore 18 alle 23, una serie di concerti con protagonisti gli studenti e gli insegnanti al centro infanzia, adolescenza e famiglie. Per quanto riguarda alla giornata di sabato 21, l’Associazione La Leggera organizzerà “Facciamo festa con le fiabe”, un pomeriggio di racconti per i bambini, che inizierà alle ore 16 nella Biblioteca Comunale. L’ultima domenica prima di Natale, in piazza Umberto I, dall’alba al tramonto ci sarà il “Mercatino di Natale”, un’occasione per acquistare gli ultimi regali natalizi. Durante la giornata ci saranno diversi appuntamenti: alle ore 16 avrà luogo uno “spettacolo di animazione” e di nuovo, la Festa dell’Anziano al piccolo Teatro di Rufina, con lo spettacolo teatrale “La panacea di tutti i mali”. Per finire la giornata, le macellerie di Rufina hanno organizzato la “Bisteccata di Natale” alle ore 19.
Per dare il benvenuto al 2014, il 1° gennaio alle ore 18, ci sarà il “Concerto di Capodanno-Galà Lirico” a Villa Poggio Reale protagonisti il tenore Mattia Nebbiai accompagnato da alcuni musicisti del Maggio Musicale Fiorentino. Sabato 4 e 11 gennaio, alle ore 16 e sempre alla biblioteca comunale, i bambini potranno continuare a divertirsi con i racconti a cura dell’Associazione La Leggera, “Facciamo festa con le fiabe”. A concludere le festività natalizie il 6 gennaio alle 16,30 in Villa Poggio Reale ci sarà il Presepe Vivente.
Fonte: Ufficio Stampa Associato Unione Comuni Valdarno Valdisieve e Comuni di Londa, Pelago, Reggello, Rignano, Rufina, San GodenzoEventi simili
-
Il cammino della Salvezza, scene tratte dai Vangeli l’evento si conclude con cena a buffet e concerto
Il 1 di aprile presso la Pieve di S. Giovanni De., ex Compagnia Corpus Domini Leggi tutto
-
MIDA, l’87°Mostra Internazionale dell’Artigianato alla Fortezza da Basso
Tutto è pronto per MIDA, la Mostra Internazionale dell’Artigianato, organizzata da Firenze Fiera in collaborazione Leggi tutto
-
Il 2 aprile passa da Montespertoli per tanti eventi sul territorio
La camminata di domenica scorsa a Montespertoli, organizzata dall’Associazione Commercianti, è stata un successo ed Leggi tutto
-
Domenica delle Palme e Via Crucis, modifiche alla circolazione veicolare
Domenica 2 aprile e domenica 7 aprile 2023 si svolgeranno alcune Processioni che attraverseranno alcune Leggi tutto
-
Feste di Maggio
Dal 30 Aprile al 1 Maggio 2023 ad Asciano ci saranno le Feste di Maggio: a Leggi tutto
-
Festa del Carciofo a Chiusure
La primavera nelle Crete senesi si preannuncia frizzante! Tanti saranno gli eventi dedicati alla scoperta Leggi tutto