Sagre e Feste Abbadia San Salvatore
martedì 24 Dicembre 2013
Per la Vigilia si rinnova la tradizione delle Fiaccole. Si uniranno il presepe vivente e i canti degli zampognari attorno al fuoco
La sera della Vigilia di Natale, martedì 24 dicembre, Abbadia San Salvatore rinnova l’appuntamento con le Fiaccole, tradizione suggestiva e carica di storia ed emozioni che coinvolge ogni anno tutto il paese amiatino. Il calore delle grandi cataste di legna accese accompagnerà insieme a canti e musiche natalizie l’attesa della mezzanotte e andrà avanti fino all’alba per salutare il giorno di Natale.
Le prime due cataste saranno accese alle ore 18 davanti al Palazzo comunale di Abbadia San Salvatore, con la “Benedizione del fuoco” alla presenza del sindaco, della banda del Paese e di tanti cittadini e ospiti dell’Amiata in occasione delle Feste. Quando il fuoco delle prime due cataste si leverà al cielo, i capi fiaccola accenderanno le decine di fiaccole allestite nel centro storico e in tutto il paese. A partire dalle ore 21, inoltre, l’attesa della mezzanotte sarà accompagnata dai canti natalizi degli zampognari e dei pastori che animeranno il presepe vivente e che intoneranno la canzone “Pastorelle” attorno al fuoco delle fiaccole.
Le Fiaccole di Abbadia San Salvatore affondano le sue radici lontano nel tempo, quando la sera della Vigilia di Natale gli abitanti dei villaggi circostanti Abbadia San Salvatore e lungo la via Francigena in Val di Paglia salivano in Amiata per assistere alla messa di mezzanotte nella chiesa abbaziale e, durante l’attesa, accendevano grandi fuochi intorno al complesso monastico per riscaldarsi. Oggi questa tradizione rappresenta un momento di grande aggregazione per la comunità badenga e coinvolge tutti i cittadini nell’allestimento delle cataste e nella loro accensione.
Per conoscere tutti gli eventi promossi nelle Terre di Siena e l’offerta ricettiva del territorio è possibile consultare il sito www.terresiena.it, mentre per essere sempre aggiornati sull’apertura degli impianti sciistici dell’Amiata è possibile visitare il sito www.amiataneve.it.
Fonte: Provincia di SienaEventi simili
-
Mostra Mercato dell’Artigianato a Sorano
Dal 13 al 21 agosto a Sorano (Gr) si svolgerà La Mostra Mercato dell'Artigianato. Il mercatino Leggi tutto
-
Fiera di Ferragosto sull’Abetone
Dal 13 al 16 agosto all'Abetone si svolgerà la Fiera di Ferragosto. Un mercatino di oggettistica, Leggi tutto
-
Sagra dell’Acquacotta a Santa Fiora
Dal 12 al 21 di agosto a Santa Fiora (GR) si svolgerà la Sagra dell'Acquacotta Leggi tutto
-
Il Ferragosto 2022 al Bagno degli Americani
Si avvicina un altro grande appuntamento dell'estate 2022 al Bagno degli Americani: è la serata Leggi tutto
-
Borgo Incantando a Montecatini Val di Cecina
Domenica 21 agosto a Montecatini Val di Cecina si svolgerà il Borgo Incantando, il Festival Leggi tutto
-
Vintage Festival a Castiglion Fiorentino
Dal 12 al 15 di agosto a Castiglion Fiorentino (AR) si svolgerà il Vintage Festival. Al Leggi tutto