Sagre e Feste Montemurlo
domenica 1 Dicembre 2013
“Pane, olio e giochi in fattoria”: l’iniziativa promossa all’interno del programma Oleum nostrum all’agriturismo San Giorgio
Dopo il grande successo della festa dell’olio, a Montemurlo continuano le iniziative legate alla promozione e alla conoscenza di questa eccellenza del territorio. Domenica, 1 dicembre, il Comune di Montemurlo con la Filiera corta e in collaborazione con l’agriturismo San Giorgio organizza “Pane, olio e giochi in fattoria”, una giornata dedicata ai bambini e alle famiglie, che potranno scoprire sul campo tutto il mondo che sta dietro ad una bottiglia di buon olio extravergine d’oliva: dalla coltivazione della pianta fino all’imbottigliamento, all’arrivo in tavola di questo prezioso prodotto alimentare. La giornata è inserita nel calendario d’eventi di “Oleum nostrum”.
“Crediamo molto nel coinvolgimento delle famiglie nell’attività di promozione di uno stile di vita sano attraverso la conoscenza diretta dei prodotti d’eccellenza del territorio- sottolinea la presidente della Filiera corta di Montemurlo, Amanda Ravagli, che continua – È importante formare fin da piccoli i consumatori di domani e abituarli a preferire gli alimenti sani e genuini.”
Il programma della giornata che si svolgerà nella bella cornice dell’agriturismo San Giorgio, sulle colline montemurlese (via Baronese 9), è molto ricco: alle ore 13 pranzo a base di prodotti tipici con degustazione di olio extra-vergine di oliva, alle 15 visita all’oliveta e giochi per bambini, alle ore 16 merenda con dolcetti all’olio extra-vergine di oliva. Anche i prezzi per partecipare all’iniziativa sono molto popolari: 20 euro gli adulti, 5 euro i bambini fino a 10 anni, da 0 a2 anni gratis.
La prenotazione è obbligatoria contattando direttamente l’agriturismo San Giorgio telefono 338.26 46 463.
Fonte: Comune di MontemurloEventi simili
-
Vinci d’estate, l’estate prende il volo. Tutti gli eventi fino a settembre, nel borgo di Leonardo e nelle frazioni
Tre mesi e mezzo di eventi, dal 21 giugno al 30 settembre, toccando il borgo Leggi tutto
-
Onirica festival delle arti di strada a Villa Caruso di Bellosguardo
𝐈𝐥 𝟏𝟐 𝐞 𝟏𝟑 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨, 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐮𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐁𝐞𝐥𝐥𝐨𝐬𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐚 𝐋𝐚𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐚 𝐒𝐢𝐠𝐧𝐚 𝐬𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐟𝐨𝐫𝐦𝐞𝐫𝐚̀ Leggi tutto
-
Palio di Sant’Isidoro 2025 a Casole D’Elsa
Casole D’Elsa si prepara a vivere uno degli eventi più attesi dell’anno: il 149° Palio Leggi tutto
-
Notte a Nera a Peccioli
Sabato 28 Giugno 2025 dalle ore 19:00, il centro storico di Peccioli (PI) si accenderà Leggi tutto
-
Sagra degli Strozzapreti e dei prodotti tipici maremmani a Sticciano Scalo
Nei giorni 5-6 e 12-13 luglio 2025 torna la SAGRA DEGLI STROZZAPRETI e dei prodotti Leggi tutto
-
Estate in città: modifiche temporanee al mercato cittadino da mercoledì 25 giugno a Pistoia
In occasione dell’avvio del ricco calendario di eventi “Estate in città”, da mercoledì 25 giugno, Leggi tutto