Sagre e Feste San Giovanni Valdarno
domenica 11 Gennaio 2015
Torna per il sesto anno il Palio dello Stufato alla Sangiovannese
Domenica 11 gennaio a San Giovanni Valdarno (Ar) torna il sesto Palio della Stufato alla Sangiovannese.
È dal 2006 che l’Amministrazione Comunale di San Giovanni V.no promuove il tipico piatto mettendo in tavola la giornata dedicata allo stufato alla sangiovannese.
I concorrenti sono gli stessi cittadini finalisti delle edizioni 2013/2014 del concorso. La manifestazione vede gli ‘stufatari’ presentare la propria versione del piatto di fronte ad una giuria specialistica – formata da giornalisti di settore, blogger e chef – che decreterà il vincitore assoluto della kermesse alla presenza del pubblico.
Il pubblico a sua volta potrà votare il migliore abbinamento di vino con lo stufato alla sangiovannese cucinato dai cuochi del Comune di San Giovanni Valdarno. Confermata la collaborazione con l’emittente televisiva locale Valdarno Channel e la presenza di un gruppo di studenti dell’IPSSAR di Figline Valdarno in cucina e in sala.
Sono aperte le prenotazioni per partecipare alla VI edizione del PALIO DELLO STUFATO!
Il menù del pranzo, costo € 24 a persona, è il seguente: Antipasto di Terra del Valdarno: Sbriciolona di Pergine, Crostone al Cavolo Nero e Salsiccia, Crostino di Fegatino e Vinsanto, Degustazione di Formaggio di Casamona. Primo di Entrata: Saccottino di Verdura in Salsa Mornay. Primo Piatto: Tortellino Speziato in Consommè di Muscolo. Secondo Piatto: Stufato alla Sangiovannese, Radicchi Misti. Dolce: Cantucci e Dolcetti Secchi, Vinsanto, Acqua / Vino.
Quest’anno, la giuria tecnica presieduta dal giornalista e critico enogastronomico Leonardo Romanelli, valuterà lo stufato migliore tra i primi tre classificati delle due passate edizioni. Mentre la giuria assaggerà i sei Stufati della gastronomia familiare, il pubblico potrà gustare un ricco pranzo a base di Stufato alla Sangiovannese. Gli ospiti in sala saranno parte attiva ad una votazione per stabilire, tra diversi assaggi, il miglior abbinamento di vino con lo Stufato alla Sangiovannese. Iscrizioni e Informazioni Associazione Pro Loco “Roberto Costagli” – (Museo delle Terre Nuove) Orario: dal martedì al venerdì ore 10-13; sabato ore 10-13 e 15-19 – Telefono 055/9126213. Prenotazioni entro venerdì 9 gennaio 2015
Per informazioni:
Per coloro che vorranno partecipare come pubblico:
Iscrizioni e Informazioni
Associazione Pro Loco “Roberto Costagli” – (Museo delle Terre Nuove)
Orario: dal martedì al venerdì ore 10-13; sabato ore 10-13 e 15-19 –
055/9126213
Prenotazioni entro venerdì 9 gennaio 2015
www.prolocosangiovannivaldarno.it/
Fonte: Comune di San Giovanni ValdarnoEventi simili
-
Il cammino della Salvezza, scene tratte dai Vangeli l’evento si conclude con cena a buffet e concerto
Il 1 di aprile presso la Pieve di S. Giovanni De., ex Compagnia Corpus Domini Leggi tutto
-
MIDA, l’87°Mostra Internazionale dell’Artigianato alla Fortezza da Basso
Tutto è pronto per MIDA, la Mostra Internazionale dell’Artigianato, organizzata da Firenze Fiera in collaborazione Leggi tutto
-
Il 2 aprile passa da Montespertoli per tanti eventi sul territorio
La camminata di domenica scorsa a Montespertoli, organizzata dall’Associazione Commercianti, è stata un successo ed Leggi tutto
-
Domenica delle Palme e Via Crucis, modifiche alla circolazione veicolare
Domenica 2 aprile e domenica 7 aprile 2023 si svolgeranno alcune Processioni che attraverseranno alcune Leggi tutto
-
Feste di Maggio
Dal 30 Aprile al 1 Maggio 2023 ad Asciano ci saranno le Feste di Maggio: a Leggi tutto
-
Festa del Carciofo a Chiusure
La primavera nelle Crete senesi si preannuncia frizzante! Tanti saranno gli eventi dedicati alla scoperta Leggi tutto