Palaia
da sabato 5 Luglio 2014 a sabato 26 Luglio 2014
“Notti d’estate”: quattro appuntamenti a Palaia
Con il patrocinio e il sostegno dell’amministrazione comunale, che ne ha affidato il coordinamento al Centro Commerciale Naturale, in tutto il mese di luglio Palaia vivrà le sue NOTTI D’ESTATE.
Non quindi la classica “notte bianca”, ma una serie di notti, quattro per il presente anno, e distribuite tra Palaia, Montefoscoli, Borgo di Colleoli e Forcoli , che stanno a significare un “percorso nella storia, piu’ o meno recente, dei paesi e borghi dell’antico Comune di Palaia”.
Palaia, comune rurale che basa la sua economia sul turismo legato al paesaggio, all’enogastronomia e prodotti tipici, oltre a prodotti artigiani di alta qualità, apre i suoi borghi ai tanti turisti, stranieri e italiani, che affollano le tante strutture ricettive, ma insieme intende far riscoprire agli abitanti stessi i tesori che custodisce e per alcune sere fa sì che questi possano riappropriarsi di strade e piazze liberi dal traffico.
Il successo dell’edizione dello scorso anno consistette soprattutto in questo: ritrovare il gusto delle “veglie”, dello stare insieme semplicemente, con una fetta di cocomero in mano, o sorseggiando un bicchiere di vino, naturalmente rosso da queste parti.
Si comincia il 5 luglio con Palaia. Tema della serata “APPESI A UN FILO”, organizzazione a cura del Comitato Il Bacigno. “Nella atmosfera di un borgo medioevale tutto rimane appeso ad un filo”, e sarà davvero un bel colpo d’occhio una stesa di panni bianchi appesi a finestre e balconi del centro storico.
Si prosegue il 12 luglio a Montefoscoli con “La luna in P(i)azza”, organizzata dal Comitato Promozione e Cultura Montefoscoli. Il titolo è già un programma: non mancherà la luna, oltre le stelle, ad illuminare vicoli e piazze del paese, ma sarà una… pazza luna per una pazza serata da trascorrere insieme.
Giovedì 17 appuntamento nello splendido borgo di Colleoli con una magica serata di musica lirica sotto le stelle. Per partecipare alla serata, che prevede anche la cena in piazza, rivolgersi al Borgo di Colleoli Resort .
Il percorso si conclude con la “NOTTE VINTAGE Anni ’60-‘70” di sabato 26 luglio a Forcoli, organizzazione a cura del Centro Commerciale Naturale. Dopo il successo dello scorso anno, gli organizzatori vogliono stupire ancora e al momento non intendono scoprire oltre le carte.
Informazioni: Ufficio Turismo Palaia tel. 0587 621437 – mail: turismo@comune.palaia.pisa.it
Fonte: Comune di Palaia
Eventi simili
-
L’immensità dell’Isola di Skye incisa nelle ceramiche di Patricia Shone a Kalpa Art Living
Al di sotto del sottile strato di terreno in erosione delle Highlands scozzesi, si nasconde Leggi tutto
-
Good Morning Up and down il nuovo spettacolo di Circusbandando a Capannoli
Domenica 3 Dicembre al Teatro Comunale di Capannoli (PI), ore 16, andrà in scena il debutto Leggi tutto
-
Un borgo che legge Festival di letteratura con Agnese Pini
Una location d’eccezione, Lo Scudaio a Montescudaio (PI), che apre per la prima volta al Leggi tutto
-
Primi due appuntamenti del Progetto Leggo per Legittima Difesa a Terricciola
Partirà il prossimo fine settimana Leggo per Legittima Difesa, progetto realizzato dal Comune di Terricciola Leggi tutto
-
Gli ambiti turistici e le politiche di gestione delle destinazioni il titolo dell’incontro a Volterra della Confesercenti Toscana
Confesercenti Toscana organizza mercoledì 29 novembre, alle 10:30, l'incontro dal titolo "Gli ambiti turistici e Leggi tutto
-
Nature il nuovo spettacolo di mentalismo di Francesco Giorgione al Teatro Vittoria di Cascine di Buti
Il prossimo Sabato 25 novembre alle ore 21.15, presso il Teatro Vittoria di Cascine di Leggi tutto