Sagre e Feste Livorno
da sabato 21 Giugno 2014 a domenica 22 Giugno 2014
“Notte Blu 2014”: la Costa degli Etruschi si prepara all’evento ‘by night’ più importante dell’estate
La Costa degli Etruschi si prepara alla notte più lunga dell’estate, la Notte Blu del 21 e 22 giugno. Cento chilometri di costa, tra Livorno e Piombino, fatto di feste, luci, colori.
Moltissime le iniziative già inserite nel programma, altre si stanno aggiungendo in queste ore.
Nata per celebrare le bandiere blu che la FEE (Federation for Environmental Education) assegna ormai da anni a queste coste, la Notte Blu arriva alla sua quinta edizione affermandosi sempre più come evento di punta della costa livornese.
“Siamo soddisfatti delle adesioni ricevute anche questo anno – afferma l’assessore al turismo della Provincia di Livorno, Paolo Pacini – perché dimostrano che la Notte Blu rappresenta un’occasione significativa per la microeconomia del turismo e del commercio e, nel breve-medio periodo, un veicolo importante di promozione sui mercati turistici. Il territorio sta dimostrando ancora una volta di aver compreso l’importanza di fare sistema e autopromuoversi con grandi eventi che richiamano”.
La Notte Blu, inoltre, coinciderà con la festa Arcobaleno d’Estate promossa dalla Regione Toscana, “cosa che contribuisce a rafforzarne l’impatto promozionale”, spiega Pacini.
Il programma della Notte Blu è reperibile sul sito www.notteblucostadeglietruschi.it, suddiviso località per località. Ce n’è per tutti i gusti e per tutte le età: dalla buona tavola alla musica, dalle canzoni alle sfilate di moda, senza dimenticare le feste in spiaggia, lo sport, gli spettacoli di cabaret, le iniziative culturali, quelle dedicate ai bambini. Un lungo elenco di iniziative che la sera di sabato 21 e domenica 22 giugno animeranno il litorale.
Chi volesse presentare le proprie attività per la Notte Blu 2014 può rivolgersi ai seguenti recapiti
Rosignano Marittimo: Lara Silvestri, tel. 0586.724323, mail: lara.silvestri@comune.rosignano.livorno.it e Laura Fagiolini, tel. 0586/724332, mail: l.fagiolini@comune.rosignano.livorno.it
Bibbona: Mina Massei, tel. 0586.677581, mail: direttore@aziendaspecialebibbona.it
Castagneto Carducci: Rosita Salvadori, tel. 0565.778244,
mail: r.salvadori@comune.castagneto-carducci.li.it
San Vincenzo: Fulvio Tognoni, tel. 0565.707213, mail: f.tognoni@comune.san-vincenzo.li.it
Piombino: Laura Sicari tel. 0565/63352, mail: lsicari@comune.piombino.li.it, e Antonella Armanini tel. 0565/63262, mail: aarmanini@comune.piombino.li.it
Eventi simili
-
Fiera del Corpus Domini e Indie Park
Dal 2 all'11 giugno 2023 è in corso nel piazzale antistante il Parco di Serravalle Leggi tutto
-
Emilia-Romagna, a Prato aperitivo e mercatino solidale dei giovani di Confcooperative Toscana per le coop alluvionate
Un aperitivo e un mercatino solidale per aiutare le cooperative dell'Emilia-Romagna colpite dall'alluvione. Ad organizzarli Leggi tutto
-
Mercatale in Empoli, prossimo appuntamento sabato 10 giugno 2023
Una breve pausa per “Il Mercatale in Empoli”. Sabato 3 giugno 2023, il mercato agroalimentare di Leggi tutto
-
Firenze Cosplay Festival
Cinque aree tematiche, due palchi per la musica dal vivo, 150 stand di artigianato e Leggi tutto
-
Riapre lo spazio culturale Lumen
LUMEN riapre i battenti: dal 1 giugno al 6 agosto torna lo spazio culturale che Leggi tutto
-
Festa della Repubblica con il Coro sociale di Grassina
Venerdì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, la Casa del Popolo di Grassina Leggi tutto