Sagre e Feste Fucecchio
da sabato 30 Novembre 2013 a domenica 1 Dicembre 2013
Nobile Contrada Sant’Andrea: fine settimana all’insegna delle celebrazioni per il Patrono
La Nobile Contrada Sant’Andrea comunica il programma delle celebrazioni del Patrono Sant’Andrea previste sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre.
Sabato 30 novembre
ore 17.00 Sfilata d’onore al nostro territorio:
Una rappresentanza in costume e il Gruppo Musici e Sbandieratori sfileranno per le vie della nostra Contrada con arrivo all’Abbazia di San Salvatore.
– ore 18.00 Santa Messa in onore di Sant’Andrea Apostolo:
Presso la Chiesa Collegiata sarà celebrata la Santa Messa. Tutti i contradaioli sono invitati a partecipare. Durante la celebrazione verrà benedetta la sacra reliquia di Sant’Andrea.
– A seguire Accensione del Cero di Sant’Andrea
Dopo la sfilata d’onore, ci troveremo presso la cappellina del Palazzo della Volta per accendere il cero di Sant’Andrea.
– ore 19.30 Aperitivo aspettando la cena:
All’interno del Palazzo della Volta.
ore 20,30
Palazzo Della Volta – Fucecchio (Centro Storico)
CENA DI SANT’ANDREA
Tradizionale cena della contrada per celebrare il Santo Patrono a cui saranno presenti anche le autorità civili e religiose della Città di Fucecchio.
Questo il menù:
–Pancotto
– Primo al ragù
– Secondo con costata di maiale e contorno di fagioli
– Dolce
– Acqua e vino
Prenotazione obbligatoria al Circolo di Contrada entro e non oltre giovedì 28
Domenica 1 dicembre
Ritrovo presso il Cimitero cittadino.
Ritrovo presso il cortile interno del Palazzo della Volta per il battesimo ai nuovi contradaioli (in caso di pioggia il battesimo verrà svolto presso la cappellina interna al Palazzo).
A conclusione della giornata sarà allestito un buffet a offerta.
SI AVVERTONO TUTTI COLORO CHE FOSSERO INTERESSATI AL BATTESIMO CONTRADAIOLO, DI INFORMARE IL NOTARIO ILARIA DELLA VECCHIA AL NUMERO 349.32 63 091 ENTRO GIOVEDI’ 28/11/2012
Fonte: Nobile Contrada Sant’Andrea
Eventi simili
-
Festival delle Birre Artigianali alla Stazione Leopolda
Tredicesima edizione del festival delle birre artigianali di qualità alla Stazione Leopolda a Pisa nei Leggi tutto
-
Fiera di Primavera a Vecchiano
A Vecchiano (PI) nei giorni 1, 2, 3 aprile si svolgerà la Fiera di Primavera. Il Leggi tutto
-
A Pietrasanta arriva il Tuscany Spirit Festival, con i maestri della liquoristica e della distillazione Toscana
Non solo vino: la Toscana è sempre più terra pregiata e apprezzata anche in fatto Leggi tutto
-
È sbocciata la Primavera anche al Mercatale in Empoli, vetrina della qualità
È sbocciata la Primavera anche sui banchi del mercato agroalimentare empolese, il Mercatale in Empoli, Leggi tutto
-
Mercato straordinario nella zona sportiva, modifiche a sosta e transito
Domenica 2 aprile 2023 nella zona sportiva dello stadio comunale ‘Carlo Castellani’ si terrà il Leggi tutto
-
Quest’anno per Pasqua Regala un’Ortensia per sostenere le cure palliative dell’Hospice San Martino
Quest'anno per Pasqua REGALA UN'ORTENSIA e aiuta a sostenere le attività dell'associazione in favore delle Leggi tutto