Sagre e Feste Pontassieve
domenica 4 Maggio 2014
Natura in Festa all’ANPIL. A Pontassieve si apre la stagione escursionistica
Domenica 4 Maggio si rinnova l’appuntamento con AREAPROTETTAINFESTA, una giornata di festa in occasione dell’apertura delle attività nell’ANPIL Poggio Ripaghera – S.Brigida – Valle dell’Inferno. L’iniziativa prevede nella mattina due escursioni guidata dai volontari dell’associazione Il Crinale alla scoperta degli scorci più belli dell’Area Naturale Protetta. Inoltre nel Centro Visite e nella foresteria del Santuario sarà allestita una mostra fotografica dal titolo Scatti emozionanti. Le foto hanno per soggetto “la natura che emoziona” e sono realizzate dalla maestra Sandra Giachi e dai fotografi dell’Associazione Fotografi del Levante Fiorentino. Nell’occasione sarà inoltre presentato un concorso fotografico “Uno scatto per l’ambiente” che vedrà in competizione le foto più belle realizzate all’interno dell’Area Naturale Protetta e che si concluderà il 19 ottobre nell’ambito della consueta festa di chiusura di stagione dell’ANPIL. Durante il pomeriggio verrà realizzata una breve escursione guidata dall’associazione il paese sulla collina Sara Cerrini per l’osservazione della flora e erbe spontanee commestibili. La giornata si concluderà con merenda a base di prodotti tipici locali.
Programma completo
Escursioni lungo i sentieri dell’ANPIL con ritrovo presso il parcheggio della Madonna del Sasso
Ore 9:00 partenza itinerario lungo: Madonna del Sasso – Belvedere – La Guardia – Violana – Croce di Aceraia – Valico di Aceraia -Casa Tagliaferro – Cascina di Monterotondo – Fontassenzio – Fonterinalda – Madonna del Sasso. Ore di cammino 4:00/4:30 circa – Dislivello in salita e discesa m. 650 circa – Distanza Km. 12 circa.
Ore 10:00 partenza itinerario breve: Madonna del Sasso – Belvedere – Campo sportivo – Santa Brigida – Madonna del Sasso. Ore di cammino 2:00/2:30 circa – Dislivello in salita e discesa m. 300 circa – Distanza Km. 4,7 circa.
Obbligatori scarponi e abbigliamento adeguato.
Pranzo a sacco a cura dei partecipanti.
Ore 15:00 Ritrovo al Centro Visite ANPIL presso il Santuario della Madonna del Sasso e intervento di un rappresentante dell’Amministrazione Comunale
Ore 15:15 Visita della mostra fotografica “SCATTI EMOZIONANTI”. e lancio del concorso fotografico “Uno scatto per l’Ambiente”
Ore 15:45 Escursione guidata per l’osservazione della flora spontanea commestibile
Ore 17:00 S. Messa
Ore 17:45 “Merenda di una volta” a base di ricotta con marmellata e miele, formaggio, pane vino e zucchero.
Fonte: Comune di Pontassieve
Eventi simili
-
Presepe vivente di Castiglion Fiorentino
Torna la bellezza e la suggestione del Presepe Vivente di Castiglion Fiorentino (AR) con due Leggi tutto
-
Natale a Buti
Un mese ricco di eventi, musica, mercatini, buon gusto, spettacoli, laboratori, regali, gospel, cornamuse, aperitivi Leggi tutto
-
Mercatini, gospel e merende con Santa Claus: Bagno a Ripoli si veste a festa in vista del Natale
Mercatini e laboratori di addobbi, Christmas carol e cori gospel, novelle ispirate al Polo Nord Leggi tutto
-
Certaldo celebra il Natale sabato 2 dicembre: luminarie, solidarietà e impegno collettivo
Fratellanza, amicizia, assistenza, solidarietà. Sono questi i principi che definiscono il Natale e che permeano Leggi tutto
-
Il Natale di The Social Hub a Firenze
The Social Hub, leader nell’ospitalità ibrida, con strutture dove poter soggiornare una notte o un Leggi tutto
-
Mercatale in Empoli, il sabato mattina con gusto, qualità e qualche proposta regalo
Gusto, eccellenze, qualità, stagionalità e perché no, anche proposte regalo per il periodo delle festività. Leggi tutto