Sagre e Feste Lucca
da venerdì 11 Aprile 2014 a sabato 12 Aprile 2014
Musicoterapia con l’Orchestra Esagramma e il talento degli studenti del Boccherini: doppio appuntamento per “Lucca in musica”
Liberare energie e liberarsi dai pregiudizi grazie alla musica. Nell’ambito del festival “Lucca in musica”, l’Associazione Musicale Lucchese e il Teatro del Giglio propongono due concerti che esaltano il talento dei giovani e le potenzialità delle persone affette da disabilità e sono inseriti tra gli eventi collaterali del Festival Nazionale del Volontariato.
Venerdì 11 aprile, alle 21 nella Basilica di S. Frediano, l’Orchestra e il Coro dell’Istituto Musicale Luigi Boccherini, diretti da Gian Paolo Mazzoli, daranno un saggio della loro passione e del loro talento cimentandosi in un programma “tutto lucchese”, con la Messa a 4 voci di Giacomo Puccini, il Preludio per vari strumenti di Fortunato Magi e, ancora di Puccini, il Requiem per coro, viola e orchestra.
Un concerto che unisce la grande tradizione musicale locale (rappresentata da Puccini e Magi ma anche dallo stesso Istituto Musicale “Boccherini”) con la freschezza e il talento dei giovani interpreti, che con il loro studio e la loro bravura contribuiscono a dare seguito alla storia della musica a Lucca.
Il secondo appuntamento è con l’Orchestra Esagramma, sabato 12 aprile, alle 17, al Teatro del Giglio. L’orchestra è un ensemble inusuale, composto da musicisti professionisti e da persone con disabilità o forti disagi psichici. Una realtà unica in Europa, capace di emozionare nel profondo, capace di suscitare una visione più matura e liberante della disabilità. L’Orchestra Esagramma nasce nell’omonimo centro di formazione, con sede a Milano. Ha dato vita a più di 100 concerti e ha partecipato a importanti eventi, sia in Italia che all’estero. Nel 2000 ha accompagnato la cerimonia del Giubileo con i disabili celebrata da Giovani Paolo II. Nel 2003 ha chiuso l’anno dedicato alle persone in situazione di disabilità con un concerto a Bruxelles, nella sede del Parlamento Europeo. Nel 2007 ha suonato a Loreto, alla presenza di Benedetto XVI e di oltre tremila persone, in occasione dell’Agorà dei Giovani.
I biglietti per il concerto dell’Orchestra e del coro dell’Istituto Musicale Luigi Boccherini (11 aprile): 12 euro intero, primo settore; 10 euro ridotto, primo settore; 8 euro ridotto soci Aml e abbonati Teatro del Giglio. Secondo settore: 8 euro intero; 6 euro ridotto; 5 euro ridotto soci Aml e abbonati Teatro del Giglio.
Il concerto dell’Orchestra Esagramma (12 aprile) è a ingresso gratuito. I biglietti possono essere ritirati alla biglietteria del Teatro del Giglio.
Per maggiori informazioni www.associazionemusicalelucchese.it; per i biglietti e le prevendite, biglietteria Teatro del Giglio 0583 465320.
Eventi simili
-
Pasqua in piazza, festa con il CCN Antella
Festa di Pasqua in piazza Peruzzi, con l’iniziativa organizzata dal Centro commerciale naturale Antella. Appuntamento sabato Leggi tutto
-
Pasquetta con la Scarpinata per i Colli del Sud
Tutti di corsa nel verde a Pasquetta con la Scarpinata per i Colli del Sud. Leggi tutto
-
Arnovecchio, una nuova domenica all’insegna del Birdwatching primaverile e orchidee selvatiche
Una nuova domenica all’insegna del “Birdwatching primaverile e orchidee selvatiche”: ad Arnovecchio andrà in scena Leggi tutto
-
Pasqua e Pasquetta nel territorio di Vicopisano
Pasqua e Pasquetta ricche di iniziative nel territorio comunale di Vicopisano. Fino a sabato 19 Leggi tutto
-
Firenze Craft il meglio dell’artigianato artistico e agroalimentare fiorentino toscano in Piazza Santa Croce
Firenze Craft, la mostra mercato che celebra l’identità artigiana di Firenze e della Toscana, torna Leggi tutto
-
Artigianato d’Autore a Villa Gerini Colonnata
Il 17 e 18 di maggio 2025 a Villa Gerini Colonnata a Sesto Fiorentino si Leggi tutto