Sagre e Feste Calci
da lunedì 24 Marzo 2014 a domenica 4 Maggio 2014
Moltitudine di eventi: mercatini biologici, degli artigiani, mostre e escursioni. Programma ricco fino a maggio
– Fino al 30 marzo, mostra di arte contemporanea di Daniele Fedi, Museo di Storia Naturale
Oltre 20 opere fra le più significative degli ultimi anni, dove la fantasia sposa la ricerca di nuove tecniche espressive.
Ingresso libero.
Orario mostra: dal lunedì al venerdì: 9,00 – 15,45
sabato, domenica e festivi: 10,00 – 18,45
Per informazioni : 050 2212970, museo di Storia Naturale, via Roma 79 – 56011 Calci (Pisa).
– 27 marzo ore 16.00 presso il Museo di Storia Naturale di Calci, inaugurazione dell’itinerario “Museo a cielo aperto”.
29 marzo ore 10.00, in occasione della “Festa dei Camminanti”: VALLI GRAZIOSE, CALCI-VICOPISANO, escursione a piedi dal Monastero di Nicosia al Frantoio di Vicopisano, guidata da Virginia Bagnoni, Guida Ambientale.Medio-Facile (4 h di cammino +/-500m) Info e prenotazioni: biblioteca@comune.vicopisano.pi.it – 050-796581
– 29 marzo: alle ore 16.00, “Lo Scudellino” visita della Certosa Monumentale di Calci e passeggiata alla scoperta di Calci a cura di Guide in Pisa in collaborazione con Calcipuntoit. Info e prenotazioni: GuideinPisa 334-5099470 Calcipuntoit 050-9910683
APRILE
– 5 Aprile, conferenza – cena – spettacolo al Museo di Storia Naturale. CETACEI. Spettacolo teatrale a cura della Compagnia teatrale La Tartaruga di Pisa. Prenotazione Obbligatoria 0502212970
– 5 Aprile e 6 Aprile Appuntamento per le strade di Nicosia.
Le Camelie nel Chiostro, a cura dell’associazione Nicosia Nostra che quest’anno compie 10 anni di attività.
– 5 Aprile, escursione A PASSEGGIO PER MONTEMAGNO Escursione di mezza giornata
Alla scoperta dei sentieri che attraversano la frazione di Montemagno, utilizzati sin dai tempi antichi dai monaci
Certosini durante la raccolta delle essenze aromatiche.
Durata: mezza giornata.
Ritrovo: ore 10.00 c/o parcheggio della Certosa di Calci.
Costo: 5€ a persona
Info ed iscrizioni:
Sabrina, 334-3031298
– 6 aprile, escursione PANORAMI CALCESANI
Escursione di giornata intera
Un’impegnativa ma piacevole passeggiata tra uliveti e muretti a secco, antiche vie, sugherete e boschi affacciandosi di tanto in tanto sulla meravigliosa vallata di Calci
Durata:giornata intera con pranzo al sacco.
Ritrovo: ore 9.30 c/o Pieve di Calci.
Costo:10€ a persona
Info ed iscrizioni:
Silvia, 333-6602747
– 13 aprile ore 11.00-13.00 L’Homo Sapiens e la nascita dell’arte. Laboratorio di graffito e pittura rupestre c/o il Museo di Storia Naturale di Calci. Costi: soci coop euro 10,00, bambini fino a 14 anni euro 8,00. Prenotazione obbligatoria. Per informazioni e prenotazioni tel. 055-5001495, email info@ttctoscana.com
MAGGIO
– 3 Maggio- 14 Giugno: Mostra personale di quadri “I due mondi” di Debora Anna Voso
presso il Museo di Storia Naturale, Via Roma 79, Calci (PI).
Le opere ritraggono il mondo animale stilizzato ed incorporato in quello naturale, attraverso un gioco di linee e colori.
Orario mostra:
– fino al 31 Maggio:
dal lunedì al venerdì: 9:00-16:45
sabato, domenica e festivi: 10:00-18:45
– Giugno
dal lunedì alla domenica e festivi: 10:00-19:45
Per informazioni :
Biglietteria Museo Tel. 050- 2212970
Debora Anna Voso Tel. 349-5281709
Pagina Facebook : Quadri, Murales e altro
Ingresso libero alla mostra
Eventi simili
-
A Monsummano Terme un mese ricco di eventi di Natale
Dopo il primo assaggio di domenica 3 dicembre, con le iniziative del comitato di quartiere Leggi tutto
-
San Lorenzo accende il Natale con tanti eventi in tutto il quartiere
Con l'accensione delle luminarie allo Storico Mercato Centrale è cominciato ufficialmente il Natale in San Leggi tutto
-
Montescudaio sotto l’Albero
Natale nel borgo a Montescudaio con Montescudaio sotto l’Albero, la tradizionale manifestazione natalizia che quest’anno Leggi tutto
-
Mercatale in Empoli, col Natale alle porte tante idee regalo davvero speciali e buone
Con il Natale alle porte anche il Mercatale in Empoli si prepara. Idee regalo da Leggi tutto
-
Messa di Mezzanotte di Natale al Convento dell’Angelo sopra Ponte a Moriano con i Padri Passionisti, cantanti e musicisti dell’Accademia di Montegral
Domenica 24 dicembre, alle ore 24:00, nella chiesa del Convento dell’Angelo si svolgerà La Messa Leggi tutto
-
Certaldo illumina… i Presepi: pronti per l’inaugurazione venerdì 8 dicembre
Si respira ormai aria di Natale a Certaldo, che si prepara a celebrare le Leggi tutto