Sagre e Feste Firenze
da mercoledì 27 Novembre 2013 a domenica 22 Dicembre 2013
Mercatini di Natale a Firenze e dintorni
Si avvicina il Natale e sia a Firenze che nel territorio provinciale le piazze si animano con i mercatini. Un tempo appannaggio dei paesi del nord, i mercatini di Natale hanno un grande successo anche da noi e ce ne sono tanti da poter scegliere per fare qualche acquisto oppure per visitare, sotto una luce inconsueta ma ricca di fascino, paesi del nostro territorio.
A Firenze ormai da anni il Weihnachtsmarkt, parola tedesca che significa mercato di Natale, si muove dalla città di Heidelberg e scende in piazza Santa Croce. Le bancarelle che vendono addobbi per l’albero e la casa, dolci natalizi come lo Stollen accompagnati dal corroborante Glühwein (vin brulé), cibi non natalizi ma solo tedeschi (wurst e crauti in primis) le trovate in piazza Santa Croce dal 27 novembre al 19 dicembre.
Versione natalizia per il mercatino dell’artigianato di Lungoungiorno, allo spazio SAM del Vecchio Conventino l’8 dicembre, festa dell’Immacolata.
Tradizionale anche l’appuntamento con il mercato di Natale della Croce Rossa Italiana che si tiene dal 29 novembre al 1° dicembre all’Obihall.
Sempre in chiave benefica l’appuntamento di Natale per File (Fondazione Italiana di leniterapia) nella bella cornice di Palazzo Corsini dal 6 all’8 dicembre.
Esplorando il territorio si segnala, vicino a Firenze, Signa, che già in novembre, il 23 e 24 , ospita il Mercato di Oberdrauburg, 11° edizione.
A Scandicci il mercatino in piazza Matteotti è nei giorni 21 e 22 dicembre.
Sul colle di Fiesole Merry Christmas, il mercato fiesolano di artigianato in versione natalizia, il 15 dicembre.
Più in montagna, a San Godenzo, un primo mercatino natalizio è atteso per il 24 novembre. Restando nei paesi dell’Appennino Tosco Romagnolo i Fiocchi di Natale di Firenzuola “cadono” il 15 dicembre. Marradi si presenta in versione natalizia con mercatini il 15 e il 22 dicembre. Quattro date invece per Palazzuolo sul Senio, il 1°, 8, 15, 22 dicembre con Magie dell’Avvento.
Nell’Empolese Valdelsa ci sono molti appuntamenti, a Empoli il Mercatino di Natale è in piazza Farinata degli Uberti il 1° e il 15 dicembre. A Vinci si chiama Luci di Natale e si svolge l’8 dicembre. A Certaldo, nella piazza Boccaccio, il 22 dicembre, mentre a Montelupo Fiorentino il 7 e 8 dicembre c’è un mercatino artigianale natalizio.
Vaglia e San Piero a Sieve, i due paesi mugellani, fanno il mercatino di Natale il 7 dicembre.
Infine il Chianti: a San Donato in Poggio, nel bel borgo, si può acquistare l‘8 dicembre. A Tavarnelle la Fiera di Santa Lucia è il 15 dicembre. In piazza Matteotti, la conosciuta piazza di Greve in Chianti, il mercatino sarà sia l’8 che il 15 dicembre.
Fonte: http://www.firenzeturismo.it
Eventi simili
-
Il cammino della Salvezza, scene tratte dai Vangeli l’evento si conclude con cena a buffet e concerto
Il 1 di aprile presso la Pieve di S. Giovanni De., ex Compagnia Corpus Domini Leggi tutto
-
MIDA, l’87°Mostra Internazionale dell’Artigianato alla Fortezza da Basso
Tutto è pronto per MIDA, la Mostra Internazionale dell’Artigianato, organizzata da Firenze Fiera in collaborazione Leggi tutto
-
Il 2 aprile passa da Montespertoli per tanti eventi sul territorio
La camminata di domenica scorsa a Montespertoli, organizzata dall’Associazione Commercianti, è stata un successo ed Leggi tutto
-
Domenica delle Palme e Via Crucis, modifiche alla circolazione veicolare
Domenica 2 aprile e domenica 7 aprile 2023 si svolgeranno alcune Processioni che attraverseranno alcune Leggi tutto
-
Feste di Maggio
Dal 30 Aprile al 1 Maggio 2023 ad Asciano ci saranno le Feste di Maggio: a Leggi tutto
-
Festa del Carciofo a Chiusure
La primavera nelle Crete senesi si preannuncia frizzante! Tanti saranno gli eventi dedicati alla scoperta Leggi tutto