Sagre e Feste Firenze
da mercoledì 27 Novembre 2013 a domenica 22 Dicembre 2013
Mercatini di Natale a Firenze e dintorni
Si avvicina il Natale e sia a Firenze che nel territorio provinciale le piazze si animano con i mercatini. Un tempo appannaggio dei paesi del nord, i mercatini di Natale hanno un grande successo anche da noi e ce ne sono tanti da poter scegliere per fare qualche acquisto oppure per visitare, sotto una luce inconsueta ma ricca di fascino, paesi del nostro territorio.
A Firenze ormai da anni il Weihnachtsmarkt, parola tedesca che significa mercato di Natale, si muove dalla città di Heidelberg e scende in piazza Santa Croce. Le bancarelle che vendono addobbi per l’albero e la casa, dolci natalizi come lo Stollen accompagnati dal corroborante Glühwein (vin brulé), cibi non natalizi ma solo tedeschi (wurst e crauti in primis) le trovate in piazza Santa Croce dal 27 novembre al 19 dicembre.
Versione natalizia per il mercatino dell’artigianato di Lungoungiorno, allo spazio SAM del Vecchio Conventino l’8 dicembre, festa dell’Immacolata.
Tradizionale anche l’appuntamento con il mercato di Natale della Croce Rossa Italiana che si tiene dal 29 novembre al 1° dicembre all’Obihall.
Sempre in chiave benefica l’appuntamento di Natale per File (Fondazione Italiana di leniterapia) nella bella cornice di Palazzo Corsini dal 6 all’8 dicembre.
Esplorando il territorio si segnala, vicino a Firenze, Signa, che già in novembre, il 23 e 24 , ospita il Mercato di Oberdrauburg, 11° edizione.
A Scandicci il mercatino in piazza Matteotti è nei giorni 21 e 22 dicembre.
Sul colle di Fiesole Merry Christmas, il mercato fiesolano di artigianato in versione natalizia, il 15 dicembre.
Più in montagna, a San Godenzo, un primo mercatino natalizio è atteso per il 24 novembre. Restando nei paesi dell’Appennino Tosco Romagnolo i Fiocchi di Natale di Firenzuola “cadono” il 15 dicembre. Marradi si presenta in versione natalizia con mercatini il 15 e il 22 dicembre. Quattro date invece per Palazzuolo sul Senio, il 1°, 8, 15, 22 dicembre con Magie dell’Avvento.
Nell’Empolese Valdelsa ci sono molti appuntamenti, a Empoli il Mercatino di Natale è in piazza Farinata degli Uberti il 1° e il 15 dicembre. A Vinci si chiama Luci di Natale e si svolge l’8 dicembre. A Certaldo, nella piazza Boccaccio, il 22 dicembre, mentre a Montelupo Fiorentino il 7 e 8 dicembre c’è un mercatino artigianale natalizio.
Vaglia e San Piero a Sieve, i due paesi mugellani, fanno il mercatino di Natale il 7 dicembre.
Infine il Chianti: a San Donato in Poggio, nel bel borgo, si può acquistare l‘8 dicembre. A Tavarnelle la Fiera di Santa Lucia è il 15 dicembre. In piazza Matteotti, la conosciuta piazza di Greve in Chianti, il mercatino sarà sia l’8 che il 15 dicembre.
Fonte: http://www.firenzeturismo.it
Eventi simili
-
Musica e spettacolo nel fine settimana allo Spazio Agorà a Tonfano
E’ un’agenda ricca di musica, cultura e spettacolo quella che attende il pubblico dello Spazio Leggi tutto
-
Sagra dei Pici di Monte San Savino 2025
Dal 31 luglio al 10 agosto 2025 a Monte San Savino (Ar) si svolgerà la Leggi tutto
-
Civitas Infernalis: l’utopia della creazione illumina Sarteano
Le strade di Sarteano sono pronte a trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto per Leggi tutto
-
Serata swing in Piazza Buondelmonti con cibo e balli sotto le stelle ad Impruneta
Quando il sole cala e le luci della piazza si accendono, Impruneta si trasforma in Leggi tutto
-
La Sagra dell’Ardore a Querceta di Serravezza
La Contrada del Leon D'Oro organizza la Sagra dell'Ardore negli ultimi due weekend di luglio, Leggi tutto
-
Sagra della Bistecca alla Ferruzza 2025
Il 25, 26 e 27 luglio torna l’appuntamento con la ormai consueta Sagra della Bistecca Leggi tutto