Sagre e Feste Spettacoli Firenze
da giovedì 26 Giugno 2014 a domenica 6 Luglio 2014
Melodia del Vino 2014: torna il festival che unisce la musica classica e le eccellenze vitivinicole toscane
Melodia del Vino, il Festival dedicato alle eccellenze del vino unite ai concerti dei migliori artisti della musica classica internazionale, si svolgerà dal 26 giugno al 6 luglio. Come già avvenne per l’edizione 2013 anche quest’anno la manifestazione aprirà nella prestigiosa Cantina Antinori a Bargino, nel comune di San Casciano Val di Pesa (FI), per poi attraversare tutta la Toscana fino a chiudere il programma 2014 con una data speciale all’Isola d’Elba, in occasione delle celebrazioni del Bicentenario dello sbarco di Napoleone.
Le note di pianoforte e violino invaderanno ville e castelli della Toscana, nonché cantine che portano la firma dei più noti architetti al mondo. Il Festival, che nasce sull´impronta del suo gemello francese “Grands Crus Musicaux“, si propone come “ponte ideale” tra le eccellenze di Toscana e Francia; per questo la Regione Toscana decise di aderire e sostenere l´iniziativa fin dalla sua prima edizione nell´estate 2011. Ideatori dell’originalissimo format il Maestro Marc Laforet, direttore artistico di entrambe le manifestazioni e Michel Gotlib, amico d’infanzia del Maestro Laforet, appassionato di vino e musica e presidente del Festival Melodia del Vino.
Il Festival è un viaggio che attraversa insieme alla magia della musica, ben quattro province toscane (Firenze, Livorno, Siena e Grosseto) alla scoperta delle più suggestive tenute vitivinicole della regione. Melodia del Vino è realizzato grazie alla generosità dei proprietari delle varie tenute – la Famiglia Antinori, la Famiglia Moretti, la Famiglia Mariani, la Famiglia Zonin, la Famiglia Panerai – a cui si aggiunge quest’anno il contributo importante del Comune di Portoferraio.
Protagonisti dell’evento di apertura in programma giovedì 26 giugno a Cantina Antinori, saranno Marc Laforet (che lascerà per un attimo i panni del direttore artistico del Festival per indossare quelli di pianista) e Sergey Krylov, uno dei più grandi violinisti della nostra epoca. Krylov, nato in Russia e vincitore di diversi premi internazionali tra cui il celebre concorso Fritz Kreisler, vanta una carriera internazionale che lo porta ad essere invitato dalle più grandi orchestre del mondo.
Il programma 2014 propone sei concerti di musica classica imperdibili e prima di ogni esibizione, degustazioni di vino ‘made in Tuscany’. Dopo l’inaugurazione a Bargino nella cantina progettata da Marco Casamonti, il 28 giugno il Festival si sposterà in un altro gioiello architettonico: Cantina Petra, nel comune di Suvereto (Livorno), disegnata dal grande Mario Botta. Sul palco i musicisti dell’Orchestra dei Musici di Parma insieme all’Alessandro Quarta Jazz Trio. Si tratta di dodici elementi: un doppio quartetto d’Archi, un trio ritmico formato da chitarre contrabbasso e batteria oltre ad Alessandro Quarta – a cui è affidata la direzione della serata – che si esibirà al violino e al pianoforte.
Il 1 luglio Melodia del Vino fa tappa in provincia di Siena. Per il quarto anno consecutivo Castello Poggio alle Mura Banfi a Montalcino ospita uno dei concerti del Festival grazie alla disponibilità della Famiglia Mariani. Quest’anno ad esibirsi al pianoforte sarà François – Joël Thiollier. Nato a Parigi da una famiglia franco-americana, è stato un bambino prodigio: ha tenuto il primo concerto a New York a soli cinque anni. Sua patria di elezione è l’Italia dove trascorre lunghi periodi dell’anno per lavoro e per vacanza. La sua famiglia è infatti proprietaria da anni di un’abitazione nel Cilento.
Il concerto del 3 luglio si tiene nella splendida provincia di Grosseto, nella Tenuta Rocca di Montemassi a Roccastrada. Dopo la degustazione di vini, il pubblico assisterà all’esibizione al pianoforte della giovane pianista cinese Wenjiao Wang, laureata al conservatorio di Parigi e già vincitrice di numerosi premi internazionali.
Il Festival rimane in provincia di Grosseto anche per la tappa del 5 luglio. Nella Tenuta Rocca di Frassinello a Gavorrano, nella cantina disegnata da Renzo Piano, il pubblico assisterà al duo che vedrà al violino Nemanja Radulovic e al pianoforte Susan Manoff. Per il musicista serbo, da molti considerato la nuova star mondiale del violino, si tratta di un ritorno a Melodia del Vino. La sua strada artistica da qualche tempo si è incrociata con quella di Susan Manoff, grande interprete del pianoforte, con la quale ha inciso un album dedicato a Beethoven.
Il Festival chiude il programma 2014 il 6 luglio presso la Residenza Napoleonica Villa S. Martino a Portoferraio (Livorno). Il concerto si colloca all’interno del programma di celebrazioni dedicate al Bicentenario dello sbarco di Napoleone all’Isola d’Elba. Ad esibirsi al pianoforte sarà ancora una volta il Maestro Marc Laforet. Il concerto inizierà alle 19 e a seguire la degustazione di vini realizzata in collaborazione con i produttori di vini dell’Isola d’Elba.
I biglietti per gli spettacoli (ad eccezione per ora della data del 6 luglio), oltre che sul sito ufficiale del Festival www.melodiadelvino.it, potranno essere acquistati anche nei 100 punti vendita della Toscana del circuito BoxOffice e online sul sito di BoxOffice al link: http://www.boxol.it/MelodiaDelVino/IT/?A=45584
Programma Melodia del Vino 2014
Le serate iniziano alle ore 19, l’apertura al pubblico è alle 18.30.
I concerti sono preceduti da un aperitivo con degustazione di vini selezionati dalla tenuta ospitante.
26 GIUGNO: Cantina Antinori nel Chianti Classico – Bargino, Firenze
Famiglia Antinori
Violino: Sergej KRYLOV – Russia
Pianoforte: Marc LAFORET – Francia
28 GIUGNO: Cantina Petra – Suvereto, Livorno
Famiglia Moretti
Alessandro QUARTA
Orchestra dei Musici di Parma – Italia
Alessandro Quarta Jazz Trio – Italia
1° LUGLIO: Castello Banfi – Castello Poggio alle Mura – Montalcino, Siena
Famiglia Mariani
Pianoforte: François – Joël THIOLLIER – Francia/USA
3 LUGLIO: Tenuta Rocca di Montemassi – Roccastrada, Grosseto
Famiglia Zonin
Pianoforte: Wenjiao WANG – Cina
5 LUGLIO: Tenuta Rocca di Frassinello – Gavorrano, Grosseto
Famiglia Panerai
Violino: Nemanja RADULOVIC – Serbia
Pianoforte: Susan MANOFF – Francia
6 LUGLIO: Residenza Napoleonica Villa S. Martino – Portoferraio, Livorno
Melodia Del Vino in occasione del Bicentenario Napoleonico all’Isola d’Elba
concerto per pianoforte Marc Laforet – Francia
inizio concerto ore 19.00, a seguire degustazione
facebook.com/melodiadelvino
twitter.com/MelodiaDelVino
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
A Monsummano Terme un mese ricco di eventi di Natale
Dopo il primo assaggio di domenica 3 dicembre, con le iniziative del comitato di quartiere Leggi tutto
-
San Lorenzo accende il Natale con tanti eventi in tutto il quartiere
Con l'accensione delle luminarie allo Storico Mercato Centrale è cominciato ufficialmente il Natale in San Leggi tutto
-
Montescudaio sotto l’Albero
Natale nel borgo a Montescudaio con Montescudaio sotto l’Albero, la tradizionale manifestazione natalizia che quest’anno Leggi tutto
-
Mercatale in Empoli, col Natale alle porte tante idee regalo davvero speciali e buone
Con il Natale alle porte anche il Mercatale in Empoli si prepara. Idee regalo da Leggi tutto
-
Messa di Mezzanotte di Natale al Convento dell’Angelo sopra Ponte a Moriano con i Padri Passionisti, cantanti e musicisti dell’Accademia di Montegral
Domenica 24 dicembre, alle ore 24:00, nella chiesa del Convento dell’Angelo si svolgerà La Messa Leggi tutto
-
Certaldo illumina… i Presepi: pronti per l’inaugurazione venerdì 8 dicembre
Si respira ormai aria di Natale a Certaldo, che si prepara a celebrare le Leggi tutto