Sagre e Feste Pontedera
da domenica 2 Marzo 2014 a martedì 4 Marzo 2014
Martedì Grasso: rinviati di qualche giorno i festeggiamenti a Pontedera a causa del maltempo
La festa del Martedì grasso di Pontedera è stata rinviata a causa del maltempo. La festa si terrà venerdì 7 marzo con le stesse modalità e con gli stessi orari. Rinviato a venerdì anche il corso mascherato con il trenino, dedicato ai bambini.
—–
Anche quest’anno nel centro di Pontedera si terrà il tradizionale Carnevale Pontederese, arricchito in questo difficile 2014 di nuove iniziative ed opportunità. Nel pomeriggio di martedì 4 marzo si terrà il corso gratuito delle maschere e del trenino del Carnevale dei Ragazzi. Si tratta dell’iniziativa finale organizzata dall’associazione “Carnevale dei ragazzi” che da anni allieta la festa dei bambini della città (domenica 2 marzo è prevista una sfilata del carnevale nel quartiere Fuor del Ponte).
Il clou delle manifestazioni, come ogni anno, è nel centro della città a partire dalle ore 15.30. Le grandi maschere dei carri e il trenino gratuito che tanto sucesso riscontrano tra grandi e piccini percorreranno più volte le vie del centro cittadino. Quest’anno nell’iniziativa si inserisce nel “Martedì Grasso” organizzato dai commercianti, dalle associazioni Confesercenti e Confcommercio, della città in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.
A partire dalle 16.30 in centro si terrà l’animazione per i bambini a cura dei commercianti della città. Dalle 18.30 in poi invece ci saranno musiche e feste in maschera nelle vie e nelle piazze e fino a tarda notte nei locali di Pontedera. Tutta la città è invitata a partecipare all’evento (maggiori informazioni disponibili anche fu facebook, digitando “martedì grasso a Pontedera”).
“Si tratta di una iniziativa da sempre sentita dalla città – ha detto l’assessore alle attività produttive Lucia Curcio – che permette ai bambini e alle famiglie di passare qualche ora spensierata in centro divertendosi e gratuitamente. Quest’anno i commercianti si sono impegnati moltissimo lavorando per coinvolgere anche i più grandi nei festeggiamenti tradizionali del carnevale. In città sono comparsi anche alcune maschere di cartapesta. E’ un modo carino di celebrare il carnevale e di animare il centro cittadino e rientra nelle iniziative che stiamo mettendo in campo tutti insieme, Comune, associazioni di categoria ed esercenti, per rendere sempre più attrattiva la città e vincere le difficoltà del momento. Ringrazio tutti coloro che si stanno impegnando con convinzione e caparbietà per rafforzare sempre di più l’immagine positiva della nostra città e mi auguro che i cittadini apprezzeranno e parteciperanno divertendosi in maniera sana e garbata”.
Fonte: Comune di PontederaEventi simili
-
Lucca Magico Natale
Dal 26 novembre 2023 al 6 gennaio 2024, Lucca è Lucca Magico Natale ed è Leggi tutto
-
Natale 2023 a Siena la magia delle feste con le luminarie, la pista del ghiaccio, la casa di Babbo Natale, i mercatini, l’albero e il Presepe
A Natale Siena si veste delle atmosfere delle feste. Colori, luci, profumi e magie tipiche Leggi tutto
-
Il Mercato nel Campo
Il “mercato grande medievale” di Siena rinnova il suo tradizionale appuntamento. Sabato 2 e domenica Leggi tutto
-
Tutti i mercatini di Natale a Siena
Si comincia con grande attesa il 2 e 3 dicembre il Mercato nel Campo: Piazza Leggi tutto
-
Nataleperfile 2023 il Mercatino di Natale a Palazzo Corsini
Altro appuntamento fisso nel programma dei mercatini natalizi fiorentini è quello con “Nataleperfile“, l’evento ospitato Leggi tutto
-
Fierucola di Natale e dell’Immacolata
L’associazione “La Fierucola”, che promuove l’agricoltura di piccole aziende familiari e l’artigianato tradizionale, organizza tre Leggi tutto