Teatro Borgo San Lorenzo
giovedì 14 Novembre 2013
Maria Cassi apre la stagione del Teatro Giotto. L’attrice porta in scena “Attente al lupo”, tutto esaurito
Si può condurre un brillante ed esilarante discorso sulla relazione uomo-donna partendo dagli episodi dell’Antico Testamento? Eccome se si può! Lo dimostra l’attrice toscana Maria Cassi che con il suo divertentissimo “Attente al lupo” giovedì 14 novembre alle 21,15 apre la stagione del Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo.
“La stagione teatrale inizia nel migliore dei modi: con un tutto esaurito per lo spettacolo di Maria Cassi e, ancor prima, con ben 159 abbonamenti sottoscritti, un record assoluto – sottolinea con soddisfazione l’assessore alla Cultura e vicesindaco Giunia Adini -. La partecipazione dei cittadini e il successo riscosso dalle stagioni teatrali – continua – ci confermano la validità e l’apprezzamento per le scelte che in questi anni abbiamo fatto di investimenti e impegno rivolto alla crescita culturale della nostra comunità”.
In “Molto rumore per nulla” William Shakespeare afferma che dalla notte dei tempi uomini e donne non si sono mai capiti e non si capiranno mai. Sono diversi. Come giovani e vecchi, passato e futuro, italiano e tedesco, bue e farfalla. Potremmo dire inconciliabili, se non nella fisicità comica e poetica di Maria Cassi, che li interpreta entrambi. Paragonata dalla stampa internazionale a Charlie Chaplin, Jerry Lewis e Jacques Tati, la Cassi si ispira all’Antico Testamento per raccontarci la storia di una differenza ancestrale. Si parte da Adamo ed Eva, si passa per Noè, si finisce alla Torre di Babele. Ma le lingue del mondo non bastano. La distanza tra emisfero femminile e maschile è più grande e allora la Cassi si inventa una nuova lingua, un grammelot incomprensibile e strano, con una nota speciale, musicale, armonioso, coinvolgente. Non resta che guardare tutte le sue creature e magari riconoscersi, qua e là e chissà dove.
Per consentire l’allestimento dello spettacolo, col montaggio e smontaggio del materiale scenico, sarà istituito un divieto di sosta con rimozione forzata dalle 24 di mercoledì 13 novembre alle 7 di venerdì 15 novembre in piazza Martiri della Libertà nel tratto compreso fra l’angolo con via Leonardo da Vinci e l’ingresso della farmacia.
Fonte: Comune di Borgo San LorenzoEventi simili
-
Pensieri in pericolo con Andrea Kaemmerle e con Andrea Barsali e Lorenzo Niccolini presso l’Azienda agricola Florida
Teatro – canzone al festival di cene e teatro Utopia del Buongusto edizione 2023, XXVI Leggi tutto
-
La Migliore Versione di me con Silvia Frasson al Teatro della Valgraziosa
Il tema dell’affidamento e dell’adozione in primo piano al festival di cene e teatro Utopia Leggi tutto
-
RUBEDO performance itinerante alla Tenuta Dello Scompiglio
RUBEDO è la performance itinerante, ideata e diretta da Cecilia Bertoni, in collaborazione con Carl Leggi tutto
-
L’Arcano della mano: spettacolo teatrale per le vie del borgo di Barberino Val d’Elsa
Un mistero si cela fra le pietre di Barberino Val d’Elsa. L'impronta di una mano Leggi tutto
-
Le volpi di CapoTrave al Goldoni Firenze
Venerdì 22 settembre 2023, ore 21, al Teatro Goldoni via Santa Maria, 15 a Firenze Leggi tutto
-
Centomila, uno, nessuno. La curiosa storia di Luigi Pirandello con Giuseppe Pambieri al Teatro di Cestello
Al Teatro di Cestello di Firenze andrà in scena nei giorni: Sabato 4 Maggio ore 20.45 Domenica Leggi tutto