Sagre e Feste Firenze
domenica 9 Marzo 2014
Lungoungiorno e Fierucola all’ex Conventino a Firenze. Artigianato artistico e mercato di prodotti dall’agricoltura biologica
Laboratori, mostre, piatti tipici e prodotti biologici: l’incontro tra l’artigianato artistico e lo storico mercato della Fierucola con i suoi agricoltori e i suoi artigiani torna al Vecchio Conventino domenica 9 marzo con la nuova edizione di Lungoungiorno+Fierucola.
Apertura straordinaria dunque per tutte le botteghe artigiane, mentre il chiostro si animerà dei banchi dei fierucolanti e nelle stanze interne si svolgeranno mostre, incontri e tanti diversi laboratori di artigianato, per grandi e piccini. Per chi vuole, è a disposizione un servizio di ristorazione che, com’è nello spirito della manifestazione, propone piatti della tradizione toscana cucinati con prodotti biologici e a chilometro zero. L’ingresso a Lungoungiorno+Fierucola è libero, dalle 10 alle 19.
Programma della giornata – Domenica 9 marzo in primo piano la Fierucolina dei semi, con approfondimenti e incontri su come realizzare l’orto in terrazza, laboratori su pane e dolci con la pasta madre, e la carta, protagonista di diverse lavorazioni artistiche aperte al pubblico. E sono proprio i laboratori di tecniche artistiche a scandire il ritmo di Lungoungiorno, con incontri da 30 minuti, 60 minuti o 120 minuti rivolti sia ai grandi che ai più piccini. Per partecipare è sufficiente prenotarsi con una email a laboratori@fondazioneartigianato.it o telefonando allo 055/2322269; i laboratori sono a pagamento (5/10/12 euro) con una formula promozionale: più ne fai, meno spendi. I laboratori si svolgono in turni dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
MOSTRE E INCONTRI:
– 10.00 Come autoprodursi i propri semi, a cura dell’Ass, Rete Semi Rurali, sala conferenze
– 11.00 Dialoghi sopra l’artigianato: idee per un nuovo modello di laboratorio scuola, a cura di Tommaso De Carlo, Omero Soffici e Paolo Bruscoli, showroom FLR, 1° piano
– 15.00 Come fare l’orto in terrazza, incontro a cura di Ortinterrazza, sala conferenze
10-19 Mostra sui semi, a cura della Fierucola, sala conferenze
10-19 Mostra fotografica itinerante tra le botteghe artigianali, a cura dell’Associazione Fotografi del Levante fiorentino
Ad arricchire Lungoungiorno+Fierucola tante novità, a cominciare dalle rubriche fisse in ogni edizione che approfondiranno temi legati alla salute e alla corretta alimentazione, la coltivazione degli orti familiari, e un angolo dedicato alle conserve e alle marmellate di ogni mese.
Fonte: Fondazione Artigianato
Eventi simili
-
Lucca Magico Natale
Dal 26 novembre 2023 al 6 gennaio 2024, Lucca è Lucca Magico Natale ed è Leggi tutto
-
Natale 2023 a Siena la magia delle feste con le luminarie, la pista del ghiaccio, la casa di Babbo Natale, i mercatini, l’albero e il Presepe
A Natale Siena si veste delle atmosfere delle feste. Colori, luci, profumi e magie tipiche Leggi tutto
-
Il Mercato nel Campo
Il “mercato grande medievale” di Siena rinnova il suo tradizionale appuntamento. Sabato 2 e domenica Leggi tutto
-
Tutti i mercatini di Natale a Siena
Si comincia con grande attesa il 2 e 3 dicembre il Mercato nel Campo: Piazza Leggi tutto
-
Nataleperfile 2023 il Mercatino di Natale a Palazzo Corsini
Altro appuntamento fisso nel programma dei mercatini natalizi fiorentini è quello con “Nataleperfile“, l’evento ospitato Leggi tutto
-
Fierucola di Natale e dell’Immacolata
L’associazione “La Fierucola”, che promuove l’agricoltura di piccole aziende familiari e l’artigianato tradizionale, organizza tre Leggi tutto