Sagre e Feste Volterra
venerdì 22 Novembre 2013
Lo chef Mirko Martinelli inaugura le “Cene Galeotte”. Buona tavola e solidarietà alla Casa Circondariale
Tutto pronto per l’attesissimo esordio delle CENE GALEOTTE (www.cenegaleotte.it), che VENERDI’ 22 NOVEMBRE inaugureranno la loro edizione numero otto con la prima serata di buona tavola e solidarietà in programma presso la Casa Circondariale di Volterra. Ad affiancare per questo battesimo i detenuti ci sarà lo chef MIRKO MARTINELLI del Ristorante Bagno Oasi di Follonica (GR – www.oasiristorantebagno.it), che proporrà ai fornelli quella cucina di pesce che, stuzzicante e in perenne metamorfosi, nel locale gestito con la moglie Valeria sul lungomare di Follonica è ormai da anni diventata motivo di tante visite.
Sapori netti e puliti, ricette del territorio piacevolmente reinterpretate in chiave più moderna e salutistica sono il biglietto da visita dello chef, che basa il suo credo stilistico su cotture minimali, con poca intrusione nel pregio della freschezza del prodotto trattato: insomma, una serata da non perdere per tutti i partecipanti, ma soprattutto un’altra grande esperienza lavorativa per i ragazzi coinvolti nel progetto. Ad affiancare le preparazioni in tavola ci penserà una selezione di etichette offerte dalla goriziana CANTINA PRODUTTORI CORMONS (www.cormons.com), realtà fra le più note del panorama vinicolo friulano.
Una bella esperienza gastronomica insomma, senza però dimenticare l’anima benefica della serata: il ricavato (il costo ogni cena è di 35 euro a persona) sarà infatti come sempre integralmente devoluto ai progetti umanitari sostenuti dalla FONDAZIONE IL CUORE SI SCIOGLIE ONLUS (www.cambiala.it/fondazione), che dal 2000 vede impegnata Unicoop Firenze assieme al mondo del volontariato laico e cattolico.
Le Cene Galeotte sono possibili grazie all’intervento di Unicoop Firenze, che oltre a fornire le materie prime necessarie alla realizzazione dei piatti assume i detenuti retribuendoli regolarmente. Il progetto è realizzato con la collaborazione del Ministero della Giustizia, la direzione della Casa di Reclusione di Volterra, la supervisione artistica del giornalista e critico enogastronomico Leonardo Romanelli, che provvede ad individuare gli chef coinvolti nell’evento, e il supporto comunicativo di Studio Umami.
Un ruolo fondamentale è inoltre ricoperto dalla Fisar-Delegazione Storica di Volterra (www.fisarvolterra.it) che è partner del progetto e si occupa sia della selezione delle aziende vinicole e del servizio dei vini ai tavoli, sia della formazione dei detenuti come sommelier , di cui ben 10 hanno già positivamente svolto il corso base di avvicinamento al vino e seguiranno il percorso formativo per raggiungere la qualifica di sommelier professionali.
Per informazioni: www.cenegaleotte.it
Per prenotazioni: Agenzie Toscana Turismo, ARGONAUTA VIAGGI (gruppo ROBINTUR), Tel. 055.23 45 040
IL MENU DELLA SERATA
Tonno in cevice
Pappa di cicale
Cerino affumicato con crema di patate e aringa affumicata
Alici marinate
Metodo Classico Cormòns
Crostone toscano con scaloppe di cerino
Nasello al vapore su creme di peperoni
Zuppetta d’astice
Metodo Classico Cormòns
Paccheri con baccalà, sedano rapa e topinambour,
polpa di riccio e..
Pinot Bianco Collio 2012
Trancio di S.Pietro in sottovuoto
con verdure a diverse consistenze
Friulano Collio 2012 (magnum)
Bavarese alle fragole
Moscato Rosa Spumante
Eventi simili
-
Il cammino della Salvezza, scene tratte dai Vangeli l’evento si conclude con cena a buffet e concerto
Il 1 di aprile presso la Pieve di S. Giovanni De., ex Compagnia Corpus Domini Leggi tutto
-
MIDA, l’87°Mostra Internazionale dell’Artigianato alla Fortezza da Basso
Tutto è pronto per MIDA, la Mostra Internazionale dell’Artigianato, organizzata da Firenze Fiera in collaborazione Leggi tutto
-
Il 2 aprile passa da Montespertoli per tanti eventi sul territorio
La camminata di domenica scorsa a Montespertoli, organizzata dall’Associazione Commercianti, è stata un successo ed Leggi tutto
-
Domenica delle Palme e Via Crucis, modifiche alla circolazione veicolare
Domenica 2 aprile e domenica 7 aprile 2023 si svolgeranno alcune Processioni che attraverseranno alcune Leggi tutto
-
Feste di Maggio
Dal 30 Aprile al 1 Maggio 2023 ad Asciano ci saranno le Feste di Maggio: a Leggi tutto
-
Festa del Carciofo a Chiusure
La primavera nelle Crete senesi si preannuncia frizzante! Tanti saranno gli eventi dedicati alla scoperta Leggi tutto