da sabato 10 Giugno 2023 a domenica 11 Giugno 2023
L’Infiorata di Farnetella
L’infiorata di Farnetella: la festa dei fiori, dei libri e della musica. L’usanza di realizzare tappeti floreali, nata a Roma nel XVIII secolo, si è diffusa in molti luoghi d’Italia e del mondo. A Farnetella, dove essa ha preso avvio nelle ultime decadi dell’Ottocento e si è mantenuta fino ai giorni nostri, assume caratteristiche di particolare pregio e qualità soprattutto in relazione all’esiguo numero di abitanti del paese. L’infiorata diventa così un’occasione di socialità e veicolo di valori identitari per la comunità di Farnetella che la nona domenica dopo Pasqua si riversa nei vicoli del paese per realizzare centinai di metri di tappeti e quadri floreali. Il lavoro inizia diversi mesi prima con la pianificazione dei bozzetti, dei disegni e, soprattutto, della raccolta ed eventuale essiccazione dei fiori che avviene nei campi circostanti Farnetella. I fiori che più vengono impiegati sono: il maggio (la ginestra), la rombice, le rose, i papaveri, i fiordalisi e altri fiori di campo.
SABATO 10 GIUGNO – Dalle ore 17:30, nella pittoresca cornice di Piazza San Giovanni Battista, si svolgerà il festival. Lo scopo del festival è quello di promuovere l’infiorata in tutte le sue sfaccettature ospitando autori e artisti da tutta Italia. Il programma di quest’anno prevede: dalle ore 17:30 l’aperitivo con l’autrice Silvia Cassioli e dalle 21:00 i concerti live di Nasca e Anna Carol. Silvia Cassioli, scrittrice e poetessa di Torrita di Siena, presenterà il suo romanzo “Il capro” sulla tematica del mostro di Firenze dialogando con Tommaso Ghezzi.
Il concerto d’apertura di Nasca racconterà i sui singoli e il suo EP “I treni sono rock and roll”, edito per Maionese Project. In seconda serata saranno invece le sonorità elettroniche e acustiche di Anna Carol con il suo primo disco “Cinetica” ad animare il festival.
Tutti gli appuntamenti della manifestazione, sostenuta da Estra s.p.a e patrocinata dal Comune di Sinalunga, dalla Provincia di Siena e dalla Regione Toscana, sono ad ingresso libero e gratuito.
L’intero centro storico sarà chiuso al traffico dalle ore 13:00 di sabato 10 giugno alle ore 13:00 di domenica 11 giugno.
Sarà a disposizione un servizio navetta gratuito dalle ore 17:30 alle ore 00:00 di sabato 10 giugno con partenza dal bivio con la SP11.
DOMENICA 11 GIUGNO – Dalle prime ore del mattino fino alle ore 11:00 i vicoli si popolano di persone intente a realizzare la porzione di tappeto di fronte alla propria abitazione, testimonianza dell’amore per il proprio paese e dell’orgoglio di renderlo bello. A seguito della S. Messa (ore 11:00), sarà la Filarmonica “Pietro Mascagni” di Farnetella ad accompagnare la Solenne Processione del Corpus Domini.
Ulteriori informazioni su: www.infioratafarnetella.it o scrivendo a info@farnetella.it
Farnetella frazione nel comune di Sinalunga
SOCIAL NETWORK:
Pagina instagram: www.instagram.com/farnetella/?hl=it @farnetella #farnetella
Pagina facebook: www.facebook.com/farnetella
Eventi simili
-
Rionalissima a Firenze
Sono aperte le iscrizioni per l’assegnazione dei posteggi nell’ambito della Fiera Promozionale denominata RIONALISSIMA. Rionalissima si Leggi tutto
-
Indipendenza Antiquaria
Indipendenza Antiquaria, è la fiera promozionale specializzata nel settore dell’antiquariato, che si svolge a Firenze, Leggi tutto
-
Savonarola Antiquaria
Piazza Savonarola ogni prima domenica del mese ospiterà “Savonarola Antiquaria”. Partecipano alla manifestazione, organizzata da Anva Leggi tutto
-
Fiera di Oltrarno
Ogni seconda domenica del mese, esclusi i mesi di luglio e agosto, in Piazza Santo Leggi tutto
-
Empolissima Ottobre
Empolissima si terrà ad Empoli (via Roma, Piazza della Vittoria, via Tinto da Battifolle, via Leggi tutto
-
Un weekend alla scoperta di Castiglion Fiorentino: le giornate di autunno del FAI e Uno nessuno e i cento di Calvino
Un weekend alla scoperta di Castiglion Fiorentino (Ar): "Le giornate di autunno del FAI" e Leggi tutto