Siena
sabato 22 Febbraio 2014
Le cattedrali gotiche tra geometrie celesti e architetture: come unire cielo e terra. Nuovo incontro con associazione culturale l’Archeosofica Sezione di Siena
Geometrie celesti e architetture: ovvero osservare il cielo, saperne leggere i significati e poi trarne indicazioni su come progettare e costruire. E’ questo il tema del terzo appuntamento con il ciclo di conferenze dedicate al simbolismo alchemico, geometrico e matematico delle cattedrali gotiche organizzati dell’associazione culturale Archeosofica Sezione di Siena.
L’incontro avrà luogo alle ore 18 di sabato 22 febbraio, si terrà a Siena, presso la sede dell’associazione in via Banchi di Sopra 72 e, come di consueto, sarà ad ingresso libero rivolto a tutti coloro che vogliono saperne di più sul rapporto tra arti e simbolismo.
L’appuntamento sul tema “Unire cielo e terra, le fasi costruttive del tempio” cercherà di raccontare come i costruttori delle cattedrali gotiche, eredi di una sapienza antica, hanno orientato questi imponenti monumenti secondo precisi riferimenti astronomici. L’osservazione del cielo infatti guidava l’intero processo costruttivo in terra.
Illustrare in dettaglio le fasi della costruzione di una cattedrale significa andare a scoprire un vero e proprio “rituale” costruttivo quello che i soli maestri d’opera conoscevano e preservavano. Dalla scelta del luogo, alla data di fondazione, dallo sviluppo geometrico e simbolico della planimetria, fino all’edificazione stessa dell’architettura, tutto era finalizzato a rendere visibile uno spazio sacro che fosse il riflesso temporale di una realtà celeste.
Il calendario degli incontri proseguirà poi il 1 marzo con “L’alchimia e la pietra filosofale” e si concluderà l’8 marzo con “I simboli, linguaggio della cattedrale”.
Per informazioni 3661897344; Info.siena@boxletter.net
Il programma degli incontri del sabato (ore 18, Siena – via Banchi di Sopra 72)
01/03/2014 L’alchimia e la pietra filosofale
08/03/2014 I simboli, linguaggio della Cattedrale
Eventi simili
-
Eroica Giovanissimi e Eroica Juniores – coppa Andrea Meneghelli
Sulle strade di Siena e provincia sabato e domenica 21 e 22 maggio si disputeranno Leggi tutto
-
Premio Letterario un Monte di Poesia XVI edizione
PREMIO LETTERARIO UN MONTE DI POESIA 2022- XVI edizione Patrocinato dall' Amministrazione comunale e Proloco di Leggi tutto
-
Buongiorno Ceramica! presso il Museo di Palazzo Corboli
Il 21 maggio si svolgerà la giornata nazionale Buongiorno Ceramica! presso il Museo di Palazzo Leggi tutto
-
Treno a vapore storico per i 150 anni della ferrovia Siena-Asciano-Grosseto
Il 29 maggio in occasione del 150° anniversario della ferrovia Siena-Asciano-Grosseto ci sarà un viaggio Leggi tutto
-
Du’ Pici sotto le Stelle a Chianciano Terme
A Chianciano Terme, in provincia di Siena, dopo due anni di stop, ritorna l’appuntamento tanto Leggi tutto
-
Nova Eroica ideale per la bicicletta gravel e per tutti gli appassionati del ciclismo di ogni tipo ed età
Buonconvento, la Val d’Arbia e la Val d’Orcia tornano ad offrire lo scenario di NOVA Leggi tutto