Sagre e Feste Fiesole
domenica 11 Maggio 2014
“Le auto a Teatro e a San Francesco”: vetture d’epoca a Fiesole
Circa quaranta vetture di grande interesse storico esposte per un giorno, domenica 11 maggio, dalle 11.30 alle 19, al Teatro Romano (via Portigiani, 1), presso il Convento “San Francesco” (via San Francesco, 13) e in piazza Mino.
“Le auto a Teatro e a San Francesco” è il nome della manifestazione – organizzata dal “Club Automobili Storiche Firenze” in stretta collaborazione con l’associazione “Amici dei Musei di Fiesole” – che porta sul colle etrusco una serie di vetture che hanno contraddistinto tappe significative della storia dell’auto sia nazionale sia mondiale.
Fra le tante vetture faranno bella mostra: una Fiat 501 Corsa (del 1922), un’Alfa Romeo 6C 1750 SS (1929), una Lancia Augusta (1932), una Fiat Balilla CS (1934), una Fiat 500 A (1939), una Fiat 500 A Maestri Barchetta (1948), una Fiat 1100 B lungo (1948) e ancora una Maserati 300 I Barchetta (1954), una Ferrari 500 Barchetta (1954) e una Lancia Aprilia Barchetta Villoresi (1957).
Nell’occasione gli “Amici dei Musei” accompagneranno i visitatori che lo vorranno nell’Area e nel Museo Archeologico e nella Chiesa di San Iacopo in un tour fra la storia, arte e cultura, così come i frati francescani guideranno la visita nello storico Convento. Previste visite guidate anche in altri luoghi solitamente chiusi al pubblico.
L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Fiesole.
Il “Club Automobili Storiche Firenze” è nato alla fine del 1999 su iniziativa di alcuni collezionisti accomunati da un’autentica passione per le auto storiche. Con gli anni il numero dei soci è aumentato notevolmente, andando a contarne oggi più di duecento, tutti uniti dalla voglia di diffondere la conoscenza e la cultura delle vetture d’epoca e storiche.
Fonte: Comune di Fiesole
Eventi simili
-
Fiera del Corpus Domini e Indie Park
Dal 2 all'11 giugno 2023 è in corso nel piazzale antistante il Parco di Serravalle Leggi tutto
-
Emilia-Romagna, a Prato aperitivo e mercatino solidale dei giovani di Confcooperative Toscana per le coop alluvionate
Un aperitivo e un mercatino solidale per aiutare le cooperative dell'Emilia-Romagna colpite dall'alluvione. Ad organizzarli Leggi tutto
-
Mercatale in Empoli, prossimo appuntamento sabato 10 giugno 2023
Una breve pausa per “Il Mercatale in Empoli”. Sabato 3 giugno 2023, il mercato agroalimentare di Leggi tutto
-
Firenze Cosplay Festival
Cinque aree tematiche, due palchi per la musica dal vivo, 150 stand di artigianato e Leggi tutto
-
Riapre lo spazio culturale Lumen
LUMEN riapre i battenti: dal 1 giugno al 6 agosto torna lo spazio culturale che Leggi tutto
-
Festa della Repubblica con il Coro sociale di Grassina
Venerdì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, la Casa del Popolo di Grassina Leggi tutto