Sagre e Feste Cerreto Guidi
sabato 5 Luglio 2014
Le atmosfere e i misteri di Cerreto Guidi nel ‘500 di nuovo protagonisti ne “La Notte Isabella”
Tra il 5 e il 6 luglio 2014 le atmosfere e i misteri di Cerreto Guidi nel ‘500 saranno di nuovo protagonisti ne “La Notte Isabella”.
Il centro storico tornerà indietro nel tempo a Luglio 1576, in un clima di festa per l’arrivo dell’amata Isabella, figlia prediletta di Cosimo I, per raggiungere il suo sposo nella villa medicea.
Tra le mura del borgo cinquecentesco incontrerete nobili e popolani, antichi cavalieri e scene di vita quotidiana, giochi storici, antichi mestieri, musiche e balli rinascimentali, falconieri, prodezze di spade e di balestre, giochi di fuoco e di bandiere.
Entrerete nelle atmosfere suggestive della Villa Medicea, della Pieve di San Leonardo, dell’Oratorio della Santissima Trinità accolti da personaggi storici che vi faranno da guida. Potrete sostare e gustare piatti tipici nelle antiche locande ed osterie.
Per due giorni l’atmosfera si riscalderà in un susseguirsi di spettacoli d’epoca di ogni genere fino alla notizia della misteriosa morte di Isabella, avvenuta proprio a Cerreto Guidi il 16 Luglio 1576; si sentirà sussurrare “la verità” tra storie e leggende popolari tramandate per secoli, fino allo spettacolo finale nel magnifico scenario dei
Ponti Medicei per festeggiare la vita della “stella” di Casa Medici.
Ingresso gratuito
Navetta gratuita
info
lanottedisabella@gmail.com
facebook : La Notte d’Isabella
tel 0571/55462
Eventi simili
-
Fiera del Corpus Domini e Indie Park
Dal 2 all'11 giugno 2023 è in corso nel piazzale antistante il Parco di Serravalle Leggi tutto
-
Emilia-Romagna, a Prato aperitivo e mercatino solidale dei giovani di Confcooperative Toscana per le coop alluvionate
Un aperitivo e un mercatino solidale per aiutare le cooperative dell'Emilia-Romagna colpite dall'alluvione. Ad organizzarli Leggi tutto
-
Mercatale in Empoli, prossimo appuntamento sabato 10 giugno 2023
Una breve pausa per “Il Mercatale in Empoli”. Sabato 3 giugno 2023, il mercato agroalimentare di Leggi tutto
-
Firenze Cosplay Festival
Cinque aree tematiche, due palchi per la musica dal vivo, 150 stand di artigianato e Leggi tutto
-
Riapre lo spazio culturale Lumen
LUMEN riapre i battenti: dal 1 giugno al 6 agosto torna lo spazio culturale che Leggi tutto
-
Festa della Repubblica con il Coro sociale di Grassina
Venerdì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, la Casa del Popolo di Grassina Leggi tutto