Sagre e Feste Pisa
sabato 14 Dicembre 2013
Latte del Parco di San Rossore in degustazione al Consorzio Agrario: al mercato è Natale
Al mercato di Campagna Amica è il turno del latte crudo prodotto dall’allevamento gestito dal Centro “E. Avanzi”, su terreni di proprietà dell’Università di Pisa, all’interno del territorio del Parco di San Rossore. Dopo aver scoperto alcuni dei prodotti tipici del territorio toscano tra i più apprezzati che il consumatore può acquistare direttamente dai produttori almercato degli agricoltori o presso la Bottega, al Consorzio Agrario di Pisa si va alla scoperta, e si degusta proprio come un vino o un extravergine, il latte delParco di San Rossore pastorizzato e imbottigliato dalla famiglia Busti storico ed affermato caseificio della nostra provincia. Nuovo appuntamento domani, sabato 14 dicembre, dalle 9 alle 12, in Via Aurelia Nord con il ciclo di degustazioni promosso da Coldiretti e Campagna Amica per far scoprire a pisani e turisti la ricca varietà di produzioni locali, stagionali e soprattutto a km zero, le caratteristiche e la loro convenienza (info su www.pisa.coldirett.it). A guidare nelle degustazioni e svelare i “segreti” dei loro prodotti ad appassionati e consumatori ci saranno gli stessi imprenditori agricoli. Le degustazioni sono gratuite per i clienti del mercato.
L’appuntamento con il mercato è anche un’utile occasione per acquistare prodotti sfusi per confezionare cesti di Natale “fai-da-te” e cadeuax agroalimentari Doc da regalare ad amici, parenti e colleghi, oltre che per fare la spesa per imbastire cene, cenoni e buffet tricolori. L’altro appuntamento settimanale con Campagna Amica in provincia sono a a Pisa ogni sabato mattina e mercoledì pomeriggio al Consorzio Agrario di Pisa, in Via Aurelia Nord ed in Via Paparelli il mercoledì ed il sabato; a Pontedera nel Piazzale della Stazione il martedì ed il giovedì in Piazza Trieste; a Cascina in Piazza Innocenzo e Fiorentino il venerdì; a Ponsacco in Piazza del Comune il sabato. La filosofia è la stessa: qualità, convenienza, stagionalità, territorio, sicurezza alimentare e sostenibilità ambientale.
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Il 2 aprile passa da Montespertoli per tanti eventi nel territorio
La camminata di domenica scorsa a Montespertoli, organizzata dall’Associazione Commercianti, è stata un successo ed Leggi tutto
-
Domenica delle Palme e Via Crucis, modifiche alla circolazione veicolare
Domenica 2 aprile e domenica 7 aprile 2023 si svolgeranno alcune Processioni che attraverseranno alcune Leggi tutto
-
Feste di Maggio
Dal 30 Aprile al 1 Maggio 2023 ad Asciano ci saranno le Feste di Maggio: a Leggi tutto
-
Festa del Carciofo a Chiusure
La primavera nelle Crete senesi si preannuncia frizzante! Tanti saranno gli eventi dedicati alla scoperta Leggi tutto
-
Rally delle Crete Senesi sedicesima edizione
Il 15 e il 16 di Aprile si terrà ad Asciano la sedicesima edizione del Leggi tutto
-
Giocoliamo – Festival del Gioco Artigianale in legno a Villa Bottini
Dai giochi di enigmi e rompicapo, a quelli di abilità e astuzia, dai giochi d’ingegno Leggi tutto