San Miniato
martedì 22 Ottobre 2013
Laboratorio teatrale per ragazzi: il primo incontro
La conchiglia di Santiago convoca per martedì 22 ottobre ore 17,30, presso l’Oratorio di San Rocco, in piazza Buonaparte a San Miniato, il primo incontro del LABORATORIO TEATRALE PER RAGAZZI (dai 6 ai 14 anni) tenuto da Andrea Mancini, già docente all’Università di Siena. Per informazioni e prenotazioni si può telefonare al 333.59 25 005 o scrivere a mancini7@unisi.it.
Per il terzo anno consecutivo Andrea Mancini, autore di decine di spettacoli e libri per ragazzi, realizzati in numerosi teatri italiani e stranieri, apre il suo laboratorio teatrale per ragazzi: “Una importante alternativa – dice Mancini – tra momenti di gioco e di cultura, un’alternativa a quello che sembra il destino dei bambini di oggi, vinti dall’uso di strumenti elettronici più o meno complessi, che sembrano rubare le menti”.
In effetti a simboleggiare il laboratorio c’è una specie di arabo barbuto che si mette le mani sul turbante, davanti a dei segni che forse non capisce. “E’ questo – dice ancora Mancini – che succede ai ragazzi di oggi, che sembrano non sapere più giocare, ridere, divertirsi, che sembrano annoiarsi davanti a tutto. La nostra proposta partirà dunque da storie e giochi semplicissimi, senza complicazione o tecnologia. Non perché siamo contrari alla modernità: ci esaltiamo anche noi per l’invenzione di strumenti sempre più evoluti, ciò che ci spaventa è l’uso indiscriminato di questi mezzi, che in tempi brevissimi possono distruggere secoli di storia, ma anche – per quello che ci interessa – danneggiare la crescita dei nostri figli”.
Chi non potesse essere presente, pur essendo interessato al laboratorio, è pregato di mettersi in contatto, perché orari e giorni possono subire sostanziali mutamenti.
Eventi simili
-
La mia vita raccontata male: Claudio Bisio fra pubblico e privato al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno
Un po’ romanzo di formazione, un po’ biografia, La mia vita raccontata male ci segnala Leggi tutto
-
Antonella Questa è Svergognata al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno
Debutta domani, martedì 7 marzo alle 21, la rassegna Primo tempo, dedicata al teatro d’innovazione, Leggi tutto
-
A Primo Tempo Antonella Questa e Ascanio Celestini. La rassegna è dedicata al teatro d’innovazione
Primo tempo, la bella rassegna dedicata al teatro d’innovazione, che si tiene al Teatro Verdi Leggi tutto
-
Quando sarò cape ci amare: Massini racconta a Gaber al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno
Venerdì 17 febbraio alle 21 al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno in scena Quando Leggi tutto
-
Le nostre anime di notte con Lella Costa ed Elia Schilton al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno
Va in scena giovedì 2 febbraio alle 21 al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno Leggi tutto
-
Italia – Brasile 3 a 2 in scena al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno
Nel 2022 ricorreva il doppio anniversario del quarantennale della partita al Sarrià di Barcellona, stadio Leggi tutto