Sagre e Feste Fucecchio
domenica 2 Febbraio 2014
“La Pania della Croce”: torna la classica invernale sulla ‘Regina delle Apuane’ con il CAI “Giacomo Toni” di Fucecchio
Domenica 2 febbraio 2014 il CAI Sezione Valdarno Inferiore “Giacomo Toni” di Fucecchio ripropone LA PANIA DELLA CROCE, classica invernale sulla ‘Regina delle Apuane’.
PROGRAMMA
Ritrovo a Fucecchio in Piazza XX Settembre Domenica 2 Febbraio;
Partenza alle 7,00 per la località Madonnina di Piglionico, m. 1150;
Ambiente notevole e molto spesso alla portata, che meglio delle foto non è facile da spiegare.
ITINERARI
Itinerario “E.E.”: destinazione Rifugio Rossi m. 1609, per la “via normale”,
in comune con l’itinerario “E.E.A.”;
Itinerario “E.E.A.”: proseguimento per la Focetta del Puntone, il Vallone dell’Inferno e la cresta sommitale fino alla croce in vetta alla Pania a m.1859.
Il secondo itinerario si svolgerà se le condizioni meteo e le condizioni della neve lo permetteranno ed è riservato ad escursionisti esperti ed attrezzati.
Itinerari alternativi rispetto a quelli proposti, saranno presi in considerazione sul momento, a seconda delle condizioni meteo e della neve.
NOTA BENE
E’ necessario un abbigliamento adeguato all’ambiente di montagna invernale, mentre tutti dovranno avere al seguito piccozza e ramponi, consigliato è il casco.
Coloro che sceglieranno l’itinerario “EEA” dovranno essere allenati ed attrezzati anche del casco per affrontare una salita di escursionismo invernale .
Possibilità di noleggio in Sezione delle attrezzature Venerdì 31 Gennaio.
Pranzo al sacco.
Solo per coloro che non sono soci Cai è necessaria la prenotazione entro Venerdì 31 Gennaio al fine di attivare la polizza di Assicurazione che costerà Euro 7,00 a partecipante ( sono necessari: nome, cognome e data di nascita).
Con l’occasione si fa notare la convenienza della tessera Cai, rispetto all’assicurazione giornaliera sempre più onerosa.
Prima della partenza è opportuno informarsi sulle condizioni di innevamento della strada per Piglionico;
in caso di recenti nevicate, per evitare di percorrerne una parte a piedi, è opportuno che le auto siano equipaggiate con pneumatici invernali o catene da neve.
Per informazioni:
In sezione tutti i Venerdì dalle 21,30 alle 23,30 oppure:Giovanni Morichetti tel. 368-456223
Fonte: CAI Sez. Valdarno Inferiore "Giacomo Toni"Eventi simili
-
Fiera del Corpus Domini e Indie Park
Dal 2 all'11 giugno 2023 è in corso nel piazzale antistante il Parco di Serravalle Leggi tutto
-
Emilia-Romagna, a Prato aperitivo e mercatino solidale dei giovani di Confcooperative Toscana per le coop alluvionate
Un aperitivo e un mercatino solidale per aiutare le cooperative dell'Emilia-Romagna colpite dall'alluvione. Ad organizzarli Leggi tutto
-
Mercatale in Empoli, prossimo appuntamento sabato 10 giugno 2023
Una breve pausa per “Il Mercatale in Empoli”. Sabato 3 giugno 2023, il mercato agroalimentare di Leggi tutto
-
Firenze Cosplay Festival
Cinque aree tematiche, due palchi per la musica dal vivo, 150 stand di artigianato e Leggi tutto
-
Riapre lo spazio culturale Lumen
LUMEN riapre i battenti: dal 1 giugno al 6 agosto torna lo spazio culturale che Leggi tutto
-
Festa della Repubblica con il Coro sociale di Grassina
Venerdì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, la Casa del Popolo di Grassina Leggi tutto