Teatro Casciana Terme
sabato 21 Dicembre 2024
La fiaba dell’amore lento, spettacolo teatrale tratto da una novella di Andrea Kaemmerle al Teatro Verdi Giuseppe
Una fiaba per raccontare amore e tempo, in prima nazionale sabato 21 dicembre 2024 alle 21.00 al Teatro Verdi Giuseppe, fu Carlo oste, dove Guascone Teatro e LST Teatro presentano “La fiaba dell’amore lento”. Spettacolo teatrale tratto da una novella di Andrea Kaemmerle che lo interpreta insieme a Daniela Morozzi. Drammaturgia e regia di Manfredi Rutelli.
In seno alla stagione teatrale edizione numero dodici della città di Casciana Terme (Pisa) che per il 2024/2025 va sotto il titolo “L’arrivo della stagione incredibile”. Progetto sostenuto e promosso dal Comune di Casciana Terme Lari. Direzione artistica Andrea Kaemmerle.
Questo spettacolo debutta in questa stagione portando cosi a termine un lungo ragionamento di molti anni che in breve potremmo sintetizzare in “lotta tra amore e tempo”. Qui per la prima volta insieme sulla scena ci sono due coetanei, la brava Daniela Morozzi, affermata attrice e teatrante dalle 1000 esperienze, nonché interprete di molta ottima televisione ed il “clown della porta accanto” Kaemmerle, accatastatore di emozioni comiche in terra toscana.
Si porta in scena la storia di una coppia di artisti che di mestiere si esibiscono da tempo infinito durante i matrimoni. Si respira una leggerissima aria di magia in un contesto iper realistico, il resistere eroico e trasognato di due amanti nel loro attraversare la vita tra crostini, pizzette, aperitivi e cori di amici e parenti.
I colti professori vi direbbero che si tratta del classico teatro nel teatro, l’accostamento di quella che è una cerimonia sempre più superficiale con un rito antico. Manfredi torna a lavorare con Kaemmerle dopo l’ultimo “Garibaldi su una Gamba”, riuscitissimo affresco sull’eroe dei due mondi. Il suo compito di regista e drammaturgo qui è proprio quello di guidare il viaggio attraverso questo banchetto di comicità e sarcasmo che pare in questo caso non saper spengere questo amore lento. Cosi, pare che il “famelico tempo che tutto divora” nel sonetto di Shakespeare, qui si arrenda come neve al solicchio.
Biglietti: intero Euro 13 e ridotto Euro 10.
Informazioni e prenotazioni: 3280625881 e 3203667354.
Tutto il programma e le informazioni della Stagione su www.guasconeteatro.it.
Biglietti: I° settore 25,00€ Intero; 22,00€ Ridotto II° settore 22,00€ Intero; 18,00€ Ridotto; Galleria biglietto unico 18,00€.
Informazioni e prenotazioni: 3280625881 e 3203667354.
Tutto il programma e le informazioni della Stagione su www.guasconeteatro.it.
La stagione si presenta con un pieno di appuntamenti tra cui anche la famosa notte di San Silvestro di Guascone Teatro. Tanto per citare qualche ospite, troveremo, Federico Pieri, l’Accademia Musicale di Pontedera, Daniela Morozzi, Gaetano Triggiano, Leonardo Fiaschi, Michele Crestacci, Alessandro Grisolini, Bernard Vandal, Lorenzo Marangoni, Teenspark Teatro Folli Idee, Lola e La Band del Bosco, Claudia Caldarano, Andrea Kaemmerle, Associazione Contrappunto, Giardino Chiuso, Stivalaccio Teatro, Arnaldo Magini, Mathias Weber e Guascone Teatro con i suoi spettacoli e qualche sorpresa.
Un progetto che porta la firma di Guascone Teatro di Pontedera (Pisa), sostenuto e promosso dal Comune di Casciana Terme Lari, che prende forma da un’idea di Andrea Kaemmerle, direttore artistico anche dell’estiva “Utopia del Buongusto”. Direzione Artistica Andrea Kaemmerle, organizzazione Adelaide Vitolo, ufficio stampa Fabrizio Calabrese, comunicazione Fabrizio Liberati, responsabile tecnico e grafica Marco Fiorentini, fonica Ernesto Fontanella. Assistenza e logistica Florinda Vitolo.
Informazioni e prenotazioni: +39 328 0625881 +39 320 3667354.
Tutto il programma e le informazioni su www.guasconeteatro.it. E-mail: progetti.teatroverdigiuseppe@gmail.com. Il Teatro Verdi è in Viale Regina Margherita 11 a Casciana Terme (Pisa). Facebook: Guascone Teatro.

Morozzi e Kaemmerle Foaba
Eventi simili
-
A Multiscena ospite Roberto Mercadini con una conferenza spettacolo su Leonardo e Michelangelo
Sta per iniziare la XXVIII edizione del Festival Multiscena a Vinci. Una delle manifestazioni più Leggi tutto
-
La strana storia della signora Frola e del signor Ponza suo genero anteprima assoluta a Castelnuovo Val di Cecina
Domenica 20 luglio, a Castelnuovo Val di Cecina (Pisa), debutta in anteprima assoluta “La strana Leggi tutto
-
Trasumanar e Organizzar lo spettacolo al Parco Castelnuovo Tedesco
TRASUMANAR E ORGANIZZAR underweARTheatre Ass.Cult.Palaquio PROGETTO teatrale liberamente ispirato dall’opera di Pier Paolo Pasolini Concept e regia Filippo Frittelli “di Leggi tutto
-
Ultimi spettacoli alla Limonaia di Villa Vogel: Ospiti e Messico e Nuvole
Ultimi appuntamenti alla Limonaia di Villa Vogel di Firenze, prima della pausa estiva, per l’anteprima Leggi tutto
-
Gli appuntamenti in provincia di Pisa di Utopia del Buongusto da giovedì 17 a domenica 20 luglio 2025
Con lo slogan “Solo l’ironia salverà il mondo”, torna il festival teatral - gastronomico “Utopia Leggi tutto
-
Boccascena Il Festival delle Frazioni 2025 programma del fine settimana
Prossimo fine settimana di BOCCASCENA IL FESTIVAL DELLE FRAZIONI nel comune di Borgo San Lorenzo Venerdi Leggi tutto