Sagre e Feste Prato
venerdì 18 Luglio 2014
“La festa della convivenza” dell’associazione dei Senegalesi di Prato, patrocinata dalla Provincia e dal Comune di Prato
Tutto nasce dal Ramadan, iniziato il 29 giugno, una delle principali ricorrenze della religione musulmana che per i Senegalesi è un momento anche di solidarietà, di vicinanza e di perdono reciproco. Per condividerlo con i cittadini pratesi, l’Associazione dei Senegalesi di Prato ha organizzato la “Festa della convivenza”. L’appuntamento, patrocinato dalla Provincia e dal Comune di Prato, è fissato per venerdì 18 luglio nel Giardino Buonamici.
Il programma prevede alle 21,15 la preghiera e alle 21,30 la cena con piatti tipici senegalesi. Alle 22.15, dopo il benvenuto di Ndella Dieng, presidente dell’Associazione dei Senegalesi di Prato e il saluto di Alpha Fall Imam della comunità Senegalese, si apre il dibattito “Intercultura, solidarietà e integrazione tra i cittadini che convivono sullo stesso territorio”. Intervengono Elzir Ezzedine, presidente dell’Unione delle Comunità e Organizzazioni Islamiche In Italia, don Santino Brunetti, vicario episcopale per gli immigrati, Loredana Ferrara, assessore alle Politiche Sociali della Provincia di Prato, Dia Papa Demba, presidente del Coordinamento regionale delle associazioni stranieri. Le conclusioni sono affidate al sindaco di Prato Matteo Biffoni. Modera il dibattito Moustapha Diagne, vice presidente dell’Associazione dei Senegalesi di Prato.
Info e prenotazioni Ndella Dieng, 320 4141118, ndelladieng@gmail.com.
Per la cena è richiesta un’offerta di solidarietà di 10 euro per gli adulti e di 5 euro per i bambini che andranno in beneficenza.
Fonte: Provincia di PratoEventi simili
-
Fiera del Corpus Domini e Indie Park
Dal 2 all'11 giugno 2023 è in corso nel piazzale antistante il Parco di Serravalle Leggi tutto
-
Emilia-Romagna, a Prato aperitivo e mercatino solidale dei giovani di Confcooperative Toscana per le coop alluvionate
Un aperitivo e un mercatino solidale per aiutare le cooperative dell'Emilia-Romagna colpite dall'alluvione. Ad organizzarli Leggi tutto
-
Mercatale in Empoli, prossimo appuntamento sabato 10 giugno 2023
Una breve pausa per “Il Mercatale in Empoli”. Sabato 3 giugno 2023, il mercato agroalimentare di Leggi tutto
-
Firenze Cosplay Festival
Cinque aree tematiche, due palchi per la musica dal vivo, 150 stand di artigianato e Leggi tutto
-
Riapre lo spazio culturale Lumen
LUMEN riapre i battenti: dal 1 giugno al 6 agosto torna lo spazio culturale che Leggi tutto
-
Festa della Repubblica con il Coro sociale di Grassina
Venerdì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, la Casa del Popolo di Grassina Leggi tutto