Sagre e Feste Borgo San Lorenzo
da domenica 5 Gennaio 2014 a lunedì 6 Gennaio 2014
“La Cavalcata dei Magi” sfila per il quarto anno. Il giorno successivo a Luco c’è la rievocazione dell’Epifania
E’ la 4° edizione de “La Cavalcata dei Magi” quella che si terrà domenica 5 gennaio a Borgo San Lorenzo. La rievocazione storica è organizzata dal comitato per il restauro dell’Organo Stefanini 1696 e dall’associazione “Capriccio Armonico” con la collaborazione del Comune, e con la partecipazione dei Bandierai e Musici e i Nobili Balladori Castel San Barnaba di Scarperia, il Gruppo rinascimentale della scuola media Giovanni della Casa, i gruppi storici di San Michele a Ronta, di San Piero a Sieve e Vicchio, I Cavalieri e le Amazzoni del Mulino a vento di Rufina, il Teatro Idea di Borgo.
Il programma: alle 14, nel Parco di Villa Pecori Giraldi: mostra dei lavori dei ragazzi della Scuola Media, intrattenimenti musicali, teatrali e danzanti; alle 15, partenza del corteo che percorrerà le vie e le piazze del centro storico, con esibizione dei gruppi storici e dei ragazzi della scuola media; alle nella Pieve di San Lorenzo: concerto del “Capriccio Armonico” diretto dal M° Gianni Mini.
Nella loggetta della biblioteca comunale è allestita e visitabile fino all’11 gennaio, nei giorni feriali con orario 9-19, la mostra di elaborati e lavori degli alunni delle classi 2° della scuola media “Giovanni della Casa” ispirati alla Cavalcata dei Magi di Benozzo Gozzoli e ai temi del Rinascimento, realizzati sotto la guida delle insegnanti Marina Cavicchi Baroni, Stefania Visani e Lucia Pinti. Lavori degli allievi saranno esposti anche nelle vetrine di negozi del centro storico.
Altra manifestazione tradizionale è la rievocazione dell’Epifania con presepe vivente e arrivo della Befana il 6 gennaio a Luco. Organizzata come ogni anno dal circolo Mcl col patrocinio del Comune e dell’Unione dei Comuni, giunge alla sua 10° edizione e si svolge dalle 15 con presepe vivente e corteo a seguito dei re magi che porta i doni al nascituro, adagiato nella mangiatoia, con allestimento nell’area ex ospedale di Luco. Poi l’arrivo della Befana che distribuirà gratuitamente le calze a tutti i bambini. Ci sarà anche un mercatino dell’antiquariato.
In caso di maltempo la rappresentazione sarà posticipata a domenica 12 gennaio.
Fonte: Comune di Borgo San LorenzoEventi simili
-
A Firenze la seconda edizione del Festival della Bistecca
Provenienza rigorosamente certificata, frollatura di almeno tre settimane come da protocollo, cottura alla brace. La Leggi tutto
-
10K Run Empolese
Domenica 28 maggio 2023, a Empoli, si correrà la seconda 10K Run Empolese. La gara Leggi tutto
-
Mojito Fest 2023 a San Giovanni d’Asso
Quasi tutto pronto per la 10° edizione del Mojito Fest! L’omonima Associazione Culturale composta di Leggi tutto
-
Un tuffo nel Rinascimento con il primo Torneo della Lega di Ripoli
Dame e danze in costume. Falconieri e tiro con l’arco. Tuffo nel passato, sabato e Leggi tutto
-
Sagra della Miseria
La Sagra della Miseria che si svolge a Colle Val d'Elsa quest'anno è alla 36° Leggi tutto
-
La Dama Di Birra festeggia la 30^ edizione al Circolo di Corniola
Dal 25 fino al 27 di maggio al Circolo di Corniola, nel comune di Empoli Leggi tutto