Sagre e Feste Lucca
sabato 9 Novembre 2013
In Mountain Bike al Moriglion di Penna con il gruppo MTB del CAI
Il gruppo MTB del CAI di Lucca organizza per sabato 9 novembre un’escursione in Mountain Bike sul Monte Pisano, dove sarà raggiunta la vetta del Moriglion di Penna (542m s.l.m.).
Escursione non molto lunga ma impegnativa, saranno affrontati affaticanti strappi in salita sia per pendenza e fondo sterrato non compatto.
Dopo avere affrontato la prima salita per via asfaltata raggiungeremo il Passo di Dante, da qui ridiscenderemo imboccando un single track tecnico dopo il quale ci ritroveremo appena aldilà del foro di San Giuliano. Superata una sbarra metallica che ostacola il passaggio ci ritroveremo ad affrontare la prima salita impegnativa della giornata, raggiunto un gruppo di case non ci sarà più tregua per le nostre gambe che dovranno lavorare duramente per raggiungere il crinale in località Croci di Vaccoli, di qui proseguiremo in direzione della nostra meta principale, la vetta del Moriglion di Penna.
Pedaleremo acora solo per poco perchè una volta lasciate le bici (è consigliabile essere muniti di catena e lucchetti per assicurarle) proseguiremo per un breve tratto di trekking, fino al raggiungimento della vetta.
Una volta scattata la consueta foto di gruppo sulla cima di Penna recupereremo le nostre bike continuando a pedalare sul sentiero del crinale per poi ridiscendere verso Pozzuolo, o volendo ripercorrendo nuovamente il sentiero di Castel Passerino.
Termine iscrizioni: giovedì 7 Novembre ore 18.00
- Difficoltà: BC/BC (buone capacità tecniche);
- Tempo percorrenza: 5 ore circa;
- Dislivello: +/- 1000 metri;
- Orari: ritrovo ore 8.15 – partenza ore 8.30;
- Ritrovo: presso il Ristorante La Cecca, Coselli (LU)
- Trasporto: mezzi propri;
- Direttore: Simone Bartoli;
- Info: Elìa Serafini 328.70 54 066 – mtb@cailucca.it
REGOLE DI BASE
- Mountain-bike idonee per tracciati misti con gomme non lisce.
- Casco protettivo obbligatorio.
- Abbigliamento ciclismo stagionale e k-way.
- Kit foratura con camera d’aria di scorta.
- Borraccia con acqua e barrette energetiche o alimenti analoghi sportivi.
- Seguire le direttive del Direttore di gita.
- L’organizzazione durante le escursioni dispone di APRIPISTA e CHIUDIPISTA; tassativamente chi supera l’APRIPISTA si assume la propria responsabilità su tutto ciò che accade.
- I Direttori si riservano la facoltà di variare il programma sopra riportato in funzione di eventuali necessità; le foto scattate in occasione delle escursioni sociali potranno essere utilizzate dalla sezione di Lucca per attività promozionale od altri scopi attinenti all’attività del Club anche attraverso il web.
Eventi simili
-
Il cammino della Salvezza, scene tratte dai Vangeli l’evento si conclude con cena a buffet e concerto
Il 1 di aprile presso la Pieve di S. Giovanni De., ex Compagnia Corpus Domini Leggi tutto
-
MIDA, l’87°Mostra Internazionale dell’Artigianato alla Fortezza da Basso
Tutto è pronto per MIDA, la Mostra Internazionale dell’Artigianato, organizzata da Firenze Fiera in collaborazione Leggi tutto
-
Il 2 aprile passa da Montespertoli per tanti eventi sul territorio
La camminata di domenica scorsa a Montespertoli, organizzata dall’Associazione Commercianti, è stata un successo ed Leggi tutto
-
Domenica delle Palme e Via Crucis, modifiche alla circolazione veicolare
Domenica 2 aprile e domenica 7 aprile 2023 si svolgeranno alcune Processioni che attraverseranno alcune Leggi tutto
-
Feste di Maggio
Dal 30 Aprile al 1 Maggio 2023 ad Asciano ci saranno le Feste di Maggio: a Leggi tutto
-
Festa del Carciofo a Chiusure
La primavera nelle Crete senesi si preannuncia frizzante! Tanti saranno gli eventi dedicati alla scoperta Leggi tutto