Sagre e Feste Gambassi Terme
domenica 25 Luglio 2021
Impronte nel Paesaggio e Duetto un pomeriggio tra passeggiata, aperitivo e recital a Gambassi Terme
Per domenica 25 luglio 2021, Plantago Associazione Culturale propone un pomeriggio da passare insieme immersi nella natura: Passeggiata, Apertitivo e Recital
L’iniziativa si articola in due momenti:
IMPRONTE NEL PAESAGGIO
Osservazioni e riflessioni con Paolo Gennai, visitando la “Cava La Sciolta” e “il Convento di San Vettore”
DUETTO
Recital per arpa e voce tra antiche mura millenarie con Elisa “VoceDAnimA” Malatesti e Gilberto Colla
DESCRIZIONE
IMPRONTE NEL PAESAGGIO: Osservazioni e riflessioni con Paolo Gennai, storico e guida ambientale, visitando la “Cava La Sciolta” e “il Convento di San Vettore”
Due diversi contesti paesaggistici, una vecchia cava di inerti ormai dismessa e abbandonata e un monastero, testimonianza medioevale perfettamente conservata e integrata nel presente, diventano scenari di un percorso itinerante fatto di osservazioni e racconti che troveranno negli aspetti stessi presenti nei luoghi, le trame per coinvolgerei partecipanti in un percorso fatto di emozioni, riflessioni e conoscenza.
Seguirà la Merenda/Aperitivo sulla splendida terrazza naturale del Convento di San Vettore …. e per finire…
DUETTO: Recital per arpa e voce tra antiche mura millenarie.
con Elisa “VoceDAnimA” Malatesti e Gilberto Colla
Un itinerario di parole e suoni sul dorso delle pietre millenarie sotto folte chiome di alberi centenari per concludere questa nostra iniziativa pomeridiana: “Impronte nel paesaggio”, che porterà i nostri sguardi emotivi e cogniti sul paesaggio che circonda questo ex monastero di San Vettore collocato nel comune di Gambassi Terme. Alla ricerca di quei significati che l’usura dell’abitudine, lo scarso allenamento della memoria storica e la pratica sempre più in voga delle generalizzazioni scientifiche, tendono quotidianamente ad erodere umanità molto più velocemente di come fa il vento con le pietre. Un piccolo viaggio nell’arte che salva recuperando i segni del lavoro, dell’intelligenza e della creatività umane che sono nascoste sotto la superficie di queste rovine parlanti.
Programma:
15.30 ritrovo presso Cava La Sciolta a Gambassi Terme (Fi) -15.45 partenza 18.00 aperitivo – 19.00 Recital
SOLO SU PRENOTAZIONE – POSTI LIMITATI
Difficoltà: bassa – indossare scarpe comode e abbigliamento adatto per un pomeriggio in campagna.
INFO E PRENOTAZIONI:
Associazione Plantago 3351852368 – plantago@plantago.it
Argonauta Viaggi tel. 057183402 – insolitiposti@robintur.it
Il contributo di partecipazione include: guida, recital, aperitivo e assicurazione di legge.
Bambini fino a 5 anni € 5 – da 6 a 12 anni € 10 – Adulti € 30
Organizzazione Tecnica: Argonauta Srl
Ideazione: Plantago Associazione Culturale
Eventi simili
-
Mostra Mercato dell’Artigianato a Sorano
Dal 13 al 21 agosto a Sorano (Gr) si svolgerà La Mostra Mercato dell'Artigianato. Il mercatino Leggi tutto
-
Fiera di Ferragosto sull’Abetone
Dal 13 al 16 agosto all'Abetone si svolgerà la Fiera di Ferragosto. Un mercatino di oggettistica, Leggi tutto
-
Sagra dell’Acquacotta a Santa Fiora
Dal 12 al 21 di agosto a Santa Fiora (GR) si svolgerà la Sagra dell'Acquacotta Leggi tutto
-
Il Ferragosto 2022 al Bagno degli Americani
Si avvicina un altro grande appuntamento dell'estate 2022 al Bagno degli Americani: è la serata Leggi tutto
-
Borgo Incantando a Montecatini Val di Cecina
Domenica 21 agosto a Montecatini Val di Cecina si svolgerà il Borgo Incantando, il Festival Leggi tutto
-
Vintage Festival a Castiglion Fiorentino
Dal 12 al 15 di agosto a Castiglion Fiorentino (AR) si svolgerà il Vintage Festival. Al Leggi tutto